Antitarme naturale con sacchettini alle erbe

piante-antitarme

 

Uno dei rimedi antitarme più antichi, sfrutta le essenze oleose ed aromatiche di alcune piante che, oltre a creare una sorta di barriera repellente verso gli insetti, hanno anche il vantaggio di conferire una delicata profumazione ai nostri indumenti.

Possiamo preparare sacchettini da mettere negli armadi e nei cassetti, e siccome li prepareremo solo con essenze completamente naturali e non tossiche, nulla vieta di utilizzale non solo nei mesi invernali, per il loro effetto repellente, ma durante tutto l’anno, per dare un tocco personale ai nostri indumenti.

Prima di tutti il gusto personale!

A seconda del gusto personale, ma anche a seconda del tipo di indumento, possiamo scegliere combinazioni di aromi diverse, da rinnovare di anno in anno, quando ormai l’olio essenziale contenuto nei fiori sarà evaporato.

Molte piante aromatiche possiamo acquistarle in farmacia, ma se abbiamo un giardino, nulla vieta, ad esempio, di coltivare un bel cespuglio di lavanda, da cui raccoglieremo i fiori che, essiccati al sole, saranno una base fantastica per tutte le composizioni.

Possiamo scegliere i mix che più ci aggradano: lavanda, citronella, bucce essiccate di arancio, limone, mandarino.

l’uso della cannella come antitarme

Un altro aroma utile contro le tarme, che dona un tocco esotico agli abiti e che possiamo reperire con facilità è la cannella: pochi pezzetti di cannella sbriciolata grossolanamente, due chiodi di garofano, buccia di arancio essiccata ed avremo un sacchetto aromatizzato per profumare e proteggere la nostra biancheria invernale, donando un aroma gradevolissimo ai nostri abiti ed alla nostra pelle.

La menta come scacciatarme

Se amiamo gli aromi più freschi, nei nostri sacchetti profumati possiamo mettere qualche foglia di menta, che terrà lontani gli insetti e proteggerà i nostri abiti,  regalando al nostro armadio un piacevole profumo di fresco.

 

Per gli abiti dei bambini e per la biancheria da casa, possiamo preparare sacchettini profumati diversi a seconda del cassetto o del ripiano dell’armadio. Gli aromi ideali sono, in questo caso, la lavanda, la camomilla, il limone.

Non esageriamo, specie le prime volte, con le erbe, specie se molto aromatiche come menta o lavanda. A differenza degli aromi artificiali per deodorare, infatti, i sacchetti con le erbe profumate rilasciano lentamente il profumo, mano a mano che l’olio essenziale contenuto nella pianta evapora, imbevendo di profumo gli indumenti,

Un unica accortezza:  teniamo il sacchetto con gli aromi in un angolo dell’armadio e non mischiato insieme alla biancheria.

Ecco come scacciare le tarme con facilità 
Prodotti in offerta
Articolo precedenteQuali sono gli sport preferiti per far sparire la cellulite
Articolo successivoBagno piccolo? Trucchi per ottimizzare lo spazio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here