Combattere gli insetti in casa: piante contro le zanzare

piante-anti-zanzare

Estate si sa, è la stagione delle zanzare e dei pappataci.  Specialmente se abbiamo un cane e viviamo in una zona in cui è endemica la leishmaniosi,  è un periodo che è in grado di metterci facilmente ansia.

E al cane chi ci pensa?

Esistono appositi collari da mettere ai nostri amici dalla primavera fino all’autunno, ma non offrono una sicurezza assoluta e alcuni soggetti sono intolleranti al veleno contenuto. Se il vostro cane presenta sotto lo Scalibur il pelo di una colorazione verdastra, con la cute arrossata, è possibile che sia intollerante al collare: diventa obbligatorio quindi, oltre ad una visita veterinaria, utilizzare tutti gli accorgimenti possibili per ripulire l’ambiente in cui vive dalla presenza degli insetti dannosi.

La natura ci viene in aiuto

Le piante aromatiche, nella loro totalità, emanano odori che sono per noi piacevoli, ma sono fastidiosi per zanzare ed affini.

Prepariamo con cura le nostre piante, che rifioriranno ogni primavera creeranno un a barriera naturale nei confronti degli insetti ematofagi. La pianta principe dei balconi e dei giardini è il geranio. Ne esistono di moltissime varietà e di moltissimi colori: potremo creare una vera e propria barriera davanti alle finestre, ai lati della porta, nelle zone esterne, balcone o giardino, dove più volentieri ci sediamo la sera a prendere il fresco.

Per l’esterno, possiamo utilizzare Candele di citronella ( amazon solo 15 euro), che oltre ad emanare una delicata luce,  con l’essenza aromatica fungeranno da deterrente per gli insetti che, ricordiamoci, sono attivi con il buio ma hanno un picco di attività proprio al calar del sole.

La lavanda e il suo profumo

Nell’ingresso e sopra ai mobili accanto alle finestre, una ulteriore barriera deterrente è data dalle composizioni a base di lavanda: semplici steli di lavanda, raccolti freschi e lasciati essiccare pian piano in un barattolo sopra un mobile, creerà sia un tocco di colore, sia una naturale barriera contro zanzare e pappataci.

I colori dell’estate

L’arancio ed i limone emanano anch’essi un aroma sgradito agli insetti: se abbiamo una composizione a base di agrumi, è il momento di metterla sul mobile della sala. Darà un tocco di colore ed una nota di fresco all’ambiente, specie se affiancheremo qualche piantina di citronella, disposta in modo apparentemente casuale per casa. In realtà, avremo cura di mettere le piantine nelle vicinanze delle finestre e delle porte, sia per permettere loro di prendere il sole, sia per sfruttare al massimo l’effetto barriera e dissuadere gli insetti dall’entrare.

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteSfruttare gli spazi in casa: lavatrice in piccoli spazi
Articolo successivoDonne…preparariamoci alla gravidanza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

otto + 18 =