Come fare il gelato al caffè in casa: ricette con e senza gelatiera

come fare il gelato al caffè in casa

Oggi parliamo di come fare il gelato al caffè in casa. Esistono moltissime ricette: abbiamo selezionato le migliori per ogni esigenza: con gelatiera, senza gelatiera, con uova, senza uova e con il praticissimo bimby! Infine, vi proporremo la ricetta per ricreare a casa la gustosissima coppa del nonno, molto amata da adulti e bambini di diverse generazioni. Una volta pronto, il gelato al caffè potrà essere guarnito con cacao o con chicchi di caffè e servito all’interno di coppette di vetro. Un’idea potrebbe essere quella di servirlo in tazze da cappuccino in vetro.

Gelato al caffè senza gelatiera

gelato al caffè in casa

Ingredienti per 8 persone

  • 40 g di caffè solubile (tipo Nescafè)
  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 500 ml di panna per dolci

Preparazione

  1. Separa gli albumi dai tuorli mettendoli in due diversi contenitori
  2. Usando delle fruste monta i tuorli con lo zucchero
  3. Sciogli il caffè solubile nel latte e aggiungi i tuorli montati mescolando bene per amalgamare il tutto
  4. Monta la panna e aggiungila al composto
  5. Infine monta gli albumi a neve e uniscili al preparato
  6. Mescola il tutto accuratamente con l’ausilio delle fruste, fino a che l’amalgama non risulterà compatta
  7. Versa il preparato in un contenitore apposito e lascia nel congelatore per almeno  4 ore
  8. Il gelato al caffè è pronto per essere servito!

Gelato al caffè senza uova

gelato al caffè senza uova

Ingredienti per 8 persone

  • 30 g di caffè solubile (tipo Nescafè)
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna per dolci

Preparazione

  • Per fare il gelato al caffè in casa, riscalda leggermente il latte e scioglici dentro il caffè solubile, poi mettilo a raffreddare in frigorifero
  • Semi-monta la panna con lo zucchero, aggiungi il latte al caffè e continua a montare (senza fare diventare il preparato troppo solido)
  • Versa il preparato nella gelatiera e azionala
  • Segui le istruzioni della gelatiera. Questo tipo di gelato va lasciato in lavorazione circa 40 minuti
  • Lascia il gelato in freezer 3 o 4 ore prima di servirlo

Come fare il gelato in casa con la gelatiera

gelato al caffè con gelatiera

Ingredienti per 8 persone

  • 100 ml di caffè ristretto
  • 200 ml di latte
  • 125 g di zucchero
  • 2 uova
  • 200 ml di panna per dolci

Procedimento

  1. Monta le uova con lo zucchero
  2. Continuando a mescolare con la frusta aggiungi il latte a filo e metti il composto sul fuoco
  3. Scalda la crema fino a farla quasi bollire
  4. Aggiungi il caffè
  5. Unisci la panna e mescola fino ad ottenere una crema omogenea
  6. Inserisci il preparato in un contenitore e mettilo a raffreddare in frigo per minimo 4 ore
  7. Dopo questo tempo, versa il composto nella gelatiera e lavoralo (per la tempistica segui le istruzioni della gelatiera)
  8. Non appena il gelato al caffè sarà denso e cremoso, versalo in un contenitore e tienilo in freezer per 1 ora prima di servire

Quale gelatiera scelgo?

Noi abbiamo testato la ricetta per fare il gelato al caffè in casa con G3 Ferrari modello G20035, una gelatiera in acciaio inossidabile che permette di preparare sia gelati che sorbetti in meno di un’ora. A noi piace anche perché, grazie al compressore, non c’è bisogno di raffreddare la vaschetta prima della lavorazione, e gli ingredienti possono essere inseriti via via attraverso il coperchio senza interrompere il lavoro della macchina. Può essere acquistata comodamente su Amazon.

[amazon_link asins=’B00UN5LEWU’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aec23f0e-ad94-11e7-a460-f146da006044′]

Preparare il gelato al caffè con il bimby

gelato al caffè bimby

Cosa è il bimby

Il bimby è il robot da cucina prodotto dall’azienda Vorwerk, tecnologicamente molto avanzato, che permette di preparare di tutto. Infatti svolge le funzioni di ben 12 elettrodomestici diversi, rendendo più veloce ed efficiente il lavoro in cucina. Il bimby mescola, trita, affetta, pesa, impasta, polverizza, mescola, frulla, sminuzza e cuoce (anche a vapore) le vostre pietanze. Ha un costo piuttosto elevato, ma dobbiamo pensare che ci risparmia l’acquisto di tutti gli altri elettrodomestici, oltre a risolvere problemi di spazio e di efficienza in cucina. E’ anche ottimo per preparare il gelato (e naturalmente per fare il gelato al caffè in casa).

[amazon_link asins=’B00XOTU1W6′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e1658022-ad94-11e7-87eb-5d4a6abfa52f’]

Ingredienti per 8 persone

  • 100 ml di caffè ristretto
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna liquida
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Versa tutti gli ingredienti nel boccale del bimby e imposta 7 min., 80° e vel. 3
  2. Metti il composto in una vaschetta e lascialo raffreddare
  3. Quando sarà completamente freddo riponilo in freezer e lascialo riposare fino a che non apparirà sodo e cremoso

Ricetta veloce gelato al caffè con il bimby

Ingredienti per 6 persone

  • 10 g di caffè solubile
  • 100 g di zucchero a velo
  • 500 g di panna da montare

Procedimento

  1. Versa nel boccale del bimby lo zucchero e il caffè solubile, aziona 20 sec. vel.8
  2. Posiziona la farfalla, aggiungi la panna e montala a vel.3 (controlla dal foro del coperchio per capire quando ha finito di montare)
  3. Versa il gelato al caffè nelle coppe e servi

Gelato al caffè tipo coppa del nonno

gelato al caffè coppa del nonno

Ingredienti per 8 persone

  • 3 tazzine di caffè ristretto
  • 1 cucchiaio di caffè in polvere
  • 200 ml di latte freddo
  • 200 ml di panna fredda
  • 200 g di zucchero
  • 1 uovo

Preparazione

  1. Lavora le uova con lo zucchero in una ciotola
  2. Continuando a mescolare con le fruste aggiungi la panna da montare e poi il latte
  3. Versa nel preparato il caffè ristretto freddo e il caffè in polvere, senza smettere di mescolare
  4. Versa il composto nella gelatiera
  5. Lascia mantecare per circa 30-35 minuti
  6. Conserva il gelato al caffè tipo coppa del nonno nel freezer

Mangia il gelato con stile con le coppette giuste!

[amazon_link asins=’B0117QPRWQ’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’27d98055-ad94-11e7-824f-fb826327363a’]

[amazon_link asins=’B00KDC446Q’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’37fa8818-ad94-11e7-b8e8-69fed26e78af’]

Le nostre ricette per fare il gelato al caffè in casa ti sono piaciute? Faccelo sapere con un commento!

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteLinda Evangelista è ingrassata? Ecco come è oggi l’ex top model
Articolo successivoPerché un neonato piange sempre?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here