Auto massaggio del piede: consigli per farlo bene

tecniche auto massaggio del piede

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma a volte maltrattiamo i nostri piedi più del necessario. Lo facciamo indossando scarpe scomode o di cattiva qualità e magari ci ostiniamo anche a camminare per ore. Il risultato è una serie di scompensi graduali e poi sempre più forti al piede, che possono arrivare ad impedire persino il movimento dell’arto.

Auto massaggio del piede: a cosa serve?

Per questo motivo, prima di arrivare a questo punto, è bene prendersi cura il più possibile dei propri piedi, magari ricorrendo anche a tecniche di auto massaggio, che possono contribuire a distendere e rilassare l’arto, migliorando così anche la salute e la funzionalità.

Queste tecniche, però, non possono essere improvvisate ma devono seguire degli standard e delle istruzioni ben precise. E nel caso in cui si soffra anche di alluce valgo, allora potrebbe essere utile affidarsi anche a un tutore.

Non sempre infatti si rende necessario un intervento di chirurgia, ma è possibile risolvere questa problematica anche in altro modo. E non stiamo parlando delle terapie conservative, che spesso sono utili sono nel caso in cui la malattia sia in una fase iniziale. Esistono infatti altri rimedi, come il tutore appunto, che permettono di correggere la posizione dell’alluce in maniera definitiva.

Uno fra questi è Footfix, un dispositivo sicuro e pratico da indossare che ti permetterà di risolvere il problema dell’alluce valgo ed eliminare definitivamente qualsiasi infiammazione in corso.

Footfix opinioni: scopri come funziona!

In particolare questo tutore è in grado di: correggere la posizione dell’alluce valgo nell’arco di tre-sei mesi, eliminare l’infiammazione e il dolore sin da subito, agire sulle cause del disturbo e correggere anche la postura nel lungo periodo. Tutto senza ricorrere ad alcun intervento chirurgico, che per quanto poco invasivo, porta con sé sempre una serie di rischi e fastidi.

Non solo, spesso l’intervento non consente di risolvere definitivamente il problema, tanto che si è costretti a tornare in sala operatoria dopo appena sei mesi. Ecco allora che acquistando Footifix potresti risparmiare tempo e soldi. Dopo appena 12 settimane il tuo piede tornerà ad essere quello di una volta e potrai tornare a indossare le scarpe senza provare più dolore.

Non male insomma, considerando poi che Footfix è anche facile da indossare. Ti basterà inserirlo fra alluce e indice del piede e potrai indossarlo sotto a calze e scarpe. Il tutore è inoltre molto comodo e, dopo averlo inserito, dimenticherai quasi di averlo al piede.

Auto massaggio del piede: come farlo bene

E non finisce qui. Indossando Footfix potrai risolvere anche il problema dei piedi piatti. Un prodotto quindi molto valido per la problematica dell’alluce valgo, ma utile anche per migliorare la postura del piede.

A questo punto, per completare il tutto, non ti resta  che apprendere le principali tecniche per praticare un buon auto massaggio del piede. Prima di cominciare procurati un olio di mandorle che ti aiuterà a compiere meglio i movimenti. In genere si comincia dal piede destro, spalmando l’olio su tutta la superficie dell’arto e utilizzando i palmi di entrambe le mani.

Ricorda di stendere l’olio anche fra le dita dei piedi. Il massaggio in questo punto dell’arto è molto importante, in quanto la pelle è più delicata. Cerca quindi di utilizzare i pollici, muovendoli delicatamente avanti e indietro per massaggiare e rivitalizzare questo punto.

Nella manovra successiva si divaricano le dita, facendo sempre molta attenzione, e si procede con lo scioglimento delle articolazioni. Puoi cominciare dall’alluce, tirarlo e ruotarlo in senso orario, per poi andare avanti con le altre dita.

Massaggio alluce: scopri come farlo bene!

A questo punto potrai passare nuovamente alla pianta del piede, che massaggerai con la parte interna del pollice, come se dovessi disegnare strisce verticali che partono dal tallone e culminano alla base delle dita.

Successivamente, invece, sempre con il pollice potrai procedere orizzontalmente percorrendo linee che vanno da destra a sinistra per il piede destro e da sinistra a destra per il piede sinistro. Infine, sfrega con il palmo della mano aperta sia la parte laterale  interna che quella esterna del piede. In questo modo potrai portare sollievo e inviare anche impulsi benefici alla colonna vertebrale, che proprio in queste parti ha la sua corrispondenza.

Massaggio alla schiena: scopri le tecniche più efficaci!

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteMaschera viso fai da te per i brufoli: 2 ricette semplici e veloci
Articolo successivoClo Oli Fit: la crema eco che rigenera la pelle funziona davvero?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

8 + otto =