Batteri utili all’uomo: quali sono?

Foto dell'autore

By Cristina

Non tutti i batteri vengono per nuocere, è proprio il caso di dirlo. Il nostro organismo, infatti, necessita per il corretto svolgimento di alcune funzioni vitali anche di alcuni specifici batteri. Basti pensare all’intestino, per esempio, nel quale la flora batterica risulta fondamentale ai fini di un buon funzionamento dell’organo.

Batteri utili all’uomo: come preservarli

Quando questa flora batterica viene alterata a causa di stress o altre patologie, l’intestino smette di funzionare correttamente, causando gonfiore, stitichezza e dolori addominali. L’alterazione della flora batterica buona, inoltre, può essere causata anche da infezioni dovute a parassiti intestinali. In questo caso parliamo di batteri nocivi e quindi non utili alla salute del nostro corpo.

In questo caso è quindi opportuno rimediare con cure ad hoc e aiutandosi anche con qualche integratore pensato e studiato per combattere ed eliminare i parassiti intestinali. E’ il caso di Germitox, un prodotto in capsule completamente naturale molto efficace per eliminare parassiti e germi responsabili di infezioni a loro volta causa di diarrea e altre problematiche intestinali.

Per azzerare tutti i sintomi dell’infezione in corso basta un solo mese. In questo lasso di tempo Germitox è in grado di eliminare la putrefazione nell’intestino e neutralizzare le uova dei parassiti. Non solo, questo integratore è anche capace di combattere ogni genere di parassita e quindi di proteggere altri organi del corpo, come cuore, polmoni, stomaco e fegato.

Un prodotto completo e privo di sostanze nocive e dannose per l’organismo. Germitox può quindi essere utilizzato da chiunque, in quanto non presenta effetti collaterali né controindicazioni particolari.

Utilizzando questo integratore potrai liberarti una volta per tutte dai parassiti intestinali e ripristinare così un corretto funzionamento di tutto l’apparato digerente. Il miglioramento dei processi digestivi ti consentirà di sgonfiarti e perdere anche qualche chilo di troppo.

Fumare fa dimagrire? Scopri se è vero!

Batteri utili all’uomo: nomi e tipologie

Liberando il nostro intestino da parassiti e germi, consentiremo invece ai batteri utili di fare il loro lavoro. Per quanto riguarda la flora batterica intestinale, è possibile contare fino a 400 specie batteriche. Fra questi batteri ci sono gli anaerobi, come ad esempio i bifidobatteri, e i batteri aerobi, come escherichia e enterobatteri.

I batteri utili all’uomo, però, sono localizzati anche in altre aree del nostro corpo, come la bocca per esempio. La flora batterica orale forma quello che viene definito biofilm o biopellicola orale. Diversi studi hanno individuato ben 1.000 specie batteriche presenti all’interno di questo biofilm.

Questi batteri, in condizioni di salute e buona igiene orale, favoriscono la degradazione degli zuccheri e dei residui degli alimenti. In caso di alterazione della flora batterica orale, dovuta a scarsa igiene o per esempio all’assunzione degli antibiotici, si va incontro alla colonizzazione da parte di batteri patogeni. In questo caso possono insorgere infiammazioni della mucosa orale e infezioni gengivali.

Batteri utili all’uomo: flora sulla pelle e flora vaginale

I batteri utili all’uomo sono presenti inoltre anche sulla pelle. In particolare questa microflora batterica è in grado di difenderci da diverse infezioni ed è costituita da:

  • batteri transienti, presenti sulla cute in modo occasionale ma che non proliferano sulla pelle;
  • batteri transitori, presenti in alcuni momenti e in grado di moltiplicarsi sulla pelle in maniera discontinua;
  • batteri residenti, che comprendono diverse specie batteriche che sono presenti in modo permanente sullo strato corneo e comprendono batteri aerobi e anaerobi.

Questi microrganismi hanno il compito di mantenere basso il pH cutaneo, nutrendosi del sebo. Qualora vi fosse un malfunzionamento e un’alterazione della flora batterica cutanea, potrebbero verificarsi infiammazioni della pelle, come l’acne appunto.

In questo caso sarà necessario intervenire con creme e trattamenti specifici. Nei casi più gravi è previsto anche il ricorso a cure antibiotiche. L’acne, però, tende a manifestarsi su pelli già impure e molto grasse. In caso di pelle secca e più matura, invece, il consiglio è di prendersene cura con creme idratanti e defaticanti, come la jeune crema.

Infine, molto importante è anche la flora batterica vaginale. In questo caso i batteri utili hanno la funzione di proteggere l’organo da possibili infezioni. Questo ecosistema è composto principalmente da lattobacilli, batteri che hanno il compito di difendere la mucosa vaginale dai batteri patogeni. Questi batteri utili, inoltre, sintetizzano anche il perossido di idrogeno, una molecola battericida, e si occupano di mantenere il pH acido.

 

Lascia un commento

15 − sei =