Oggi l’aumento del seno è possibile non solo attraverso le protesi, ma anche con semplici iniezioni di grasso, che permettono di ottenere risultati molto più naturali. La tecnica è nota come lipofilling ed è una delle procedure estetiche più richieste del momento. Vediamo in cosa consiste l’intervento, i vantaggi, le controindicazioni e i costi previsti.
Iniezioni di grasso nel seno
Il lipofilling seno è una tecnica di aumento seno alternativa alla mastoplastica additiva. Per sottoporsi ad essa è necessario recarsi da un chirurgo, scegliendo preferibilmente professionisti con elevata esperienza nel campo. La pratica consiste in un trapianto autologo (da se stessi) di grasso e si esegue in anestesia locale, con lieve sedazione, in regime di day hospital. Utilizzando delle micro-cannule, il chirurgo provvede ad aspirare il grasso dal punto del corpo pattuito. Questo verrà processato e filtrato grazie ad appositi macchinari, prima di essere inserito nel seno attraverso minuscole cannule.
Come abbiamo visto, le iniezioni di grasso nel seno, oltre all’aumento del petto, hanno un vantaggio correlato: la riduzione del grasso nell’area del corpo prescelta. Le cicatrici in questa zona saranno minime, così come quelle nelle pieghe del seno (1-2 mm). Inoltre, i tempi di recupero sono praticamente inesistenti, e il paziente potrà immediatamente riprendere le proprie attività quotidiane.
Leggi anche: come aumentare il seno?
Controindicazioni del lipofilling al seno
Per evitare rischi e complicanze, è importante rivolgersi ad un medico chirurgo di comprovata esperienza e seguire le sue indicazioni pre e post intervento. L’intervento è sconsigliato alle donne che desiderano un grosso aumento del seno, visto che questa tecnica consente di realizzare un ingrandimento di poco più di mezza coppa.
Un altro svantaggio delle iniezioni di grasso nel seno è il riassorbimento di parte del grasso inserito. Bisogna infatti considerare che una certa quantità di cellule adipose saranno riassorbite dall’organismo; altre possono liquefarsi o creare piccole cisti. Infine, il tessuto adiposo presente nel corpo è sensibile alle variazioni di peso, e il petto non fa eccezione.
Naturalmente, per poter eseguire infiltrazioni di grasso nel seno senza rischi è essenziale che nel corpo sia presente una certa quantità di grasso. Le candidate ideali son donne in carne, che presentino una buona dose di adipe su fianchi, cosce o addome. La resa finale è ridotta dalla purificazione del tessuto adiposo aspirato e dal riassorbimento dopo l’impianto.
Scopri gli esercizi pettorali per il seno piccolo
Vantaggi delle infiltrazioni di grasso nel petto
La tecnica del lipofilling seno permette di raggiungere due obiettivi. Da una parte consente di aumentare il seno in modo naturale, senza l’inserimento di protesi, ma utilizzando unicamente materiale proveniente dal proprio corpo. Dall’altra, permette di rimodellare le zone critiche del corpo, come i fianchi, le cosce e l’addome, armonizzando la silhouette.
Le iniezioni di grasso per aumentare il seno sono sicure e non comportano il rischio di reazioni allergiche. I vantaggi di questa tecnica sono evidenti:
- permette di rimodellare il corpo
- ingrandisce il seno senza dargli un aspetto artificiale (anzi, l’effetto è molto naturale)
- è una tecnica più economica rispetto alla mastoplastica additiva
- trattandosi di cellule proprie, non c’è il rischio di allergie
- il grasso trasferito permane tutta la vita, anche se sono possibili piccoli riassorbimenti
Leggi anche: come far crescere il seno in palestra?
Come avviene l’intervento?
Il lipofilling al seno si esegue in regime di day hospital e dura circa 2 ore. Prima dell’intervento si pratica un’anestesia generale. Durante l’operazione il chirurgo aspira non più di 300 cc di grasso, che viene filtrato per ottenere esclusivamente cellule adipose integre e vitali, da inserire all’interno delle mammelle.
L‘intervento non è doloroso e non lascia alcuna cicatrice visibile (le incisioni sono millimetriche). L’assenza di dolore è garantita dalla sedazione o dall’anestesia generale. Solo in seguito si potrebbe avvertire un lieve dolore accompagnato da un intorpidimento delle zone trattate. Questi sintomi possono essere risolti facilmente con l’assunzione di un antidolorifico.
Scopri come mantenere il seno elastico dopo la gravidanza
Iniezioni di grasso nel seno: cosa fare prime e dopo l’operazione
Prima dell’intervento, il medico predisporrà alcuni accertamenti, in particolare un esame clinico, alcuni esami di laboratorio, un elettrocardiogramma e un’ecografia mammaria. Tra le cose da evitare prima e dopo il lipofilling seno c’è l‘aspirina: visto che riduce la coagulazione del sangue può portare a complicazioni. Anche i contraccettivi orali vanno sospesi un mese prima dell’intervento.
Dopo l’operazione, fin dalla prima settimana, sono indicati massaggi linfodrenanti. In caso di edemi ed ecchimosi, il medico potrebbe prescrivere un ciclo di trattamento con la Tecar terapia che ne favorisce il riassorbimento. Il volume definitivo del seno si assesta intorno ai 3-6 mesi dall’intervento.
Leggi anche: la pillola fa aumentare il seno?
Costi
Il costo dell’intervento si aggira intorno ai 4000-6000 euro, contro i 5000-8000 della mastoplastica additiva. Questa tecnica è consigliata per piccole correzioni e non per innesti di grandi quantità, che potrebbero portare a necrosi o infezioni. E’ ideale per un décolleté che ha perso turgore a causa del processo di invecchiamento, di una perdita di peso eccessiva o di una gravidanza.
Esistono alternative al lipofilling seno?
Per aumentare il seno mantenendo un risultato naturale si può ricorrere anche alle creme volumizzanti. Ne esistono molte in commercio, ma noi consigliamo di diffidare dei prodotti eccessivamente economici, che non contengono una quantità di principio attivo sufficiente a raggiungere il risultato desiderato. Le migliori creme per aumento seno contengono molti fitoestrogeni, sostanze vegetali che si comportano come gli estrogeni femminili, gli ormoni che determinano la misura del seno. Tra i migliori prodotti sul mercato c’è Senomax, una crema che, applicata due volte al giorno sul petto con un leggero massaggio, permette di raggiungere 1/2 taglie in più in un mese. Oltre ad aumentare il volume del décolleté, lo rimpolpa e lo rassoda, donando alle mammelle un aspetto più turgido.
Grazie alle iniezioni di grasso ho acquistato una taglia, ma adesso vorrei perdere 5 chili e ho tanta paura di compromettere il risultato! Come posso dimagrire senza intaccare il grasso nel seno?