Quando si decide di ricorrere allo sbiancamento dentale, che sia professionale o fai da te, normalmente ci si trova in una situazione già piuttosto compromessa. In questi casi, infatti, i denti sono ormai gialli e presentano spesso anche diverse macchie.
Tuttavia, prima di arrivare ad una condizione simile, è possibile attuare tutta una serie di azioni volte a preservare la salute e il colore dei denti. Oltre ad avere un’adeguata e regolare igiene orale, ad esempio, può essere utile consumare determinati cibi che aiutano a sbiancare i denti.
Ebbene sì anche l’alimentazione svolge un ruolo molto importante e, proprio per questo, è bene conoscere quali alimenti evitare o consumare con parsimonia e quali invece privilegiare. Esistono infatti cibi e bevande che tendono a macchiare e ingiallire i denti, come il caffè, il vino rosso e i mirtilli, per esempio.
Altri, invece, hanno veri e propri benefici sbiancanti e consentono di preservare anche i denti da carie e infezioni. Consumarli può quindi prevenirne un ingiallimento ma non può certo sostituire gli effetti di un trattamento professionale.
Sbiancare i denti: i prodotti più efficaci
Ecco allora che, se i tuoi denti sono molto ingialliti e hai la necessità di eliminare le macchie, allora l’alimentazione non basterà ma dovrai scegliere se effettuare uno sbiancamento dentale professionale o utilizzare rimedi fai da te.
Nel secondo caso, uno dei prodotti più utilizzati ed efficaci attualmente in commercio è BioWhite. Si tratta di una polvere sbiancante assolutamente sicura e naturale che ti permetterà di eliminare in poco tempo le macchie dentali, aiutandoti a ritrovare un sorriso bianco e splendente.
In particolare, utilizzando Biowhite potrai sbiancare i tuoi denti di 14 toni in soli 30 giorni. Insomma un prodotto anche molto veloce nei risultati e in grado di risolvere le situazioni più gravi. Il merito della sua forza va alla sua formulazione completamente naturale ma al tempo stesso molto potente.
Ionic White dove lo vendono: scopri di più!
Da un lato infatti il carbone attivo svolge un’efficace azione sbiancante, dall’altra invece il calcio favorisce la mineralizzazione dei denti e li rafforza, migliorandone anche la salute.
Reumatismo infantile: scopri come si manifesta!
Insomma un prodotto in grado di sbiancare i denti e di preservarli al tempo stesso da carie e infezioni. L’assenza di agenti aggressivi e sostanze pericolose per la salute, lo rende inoltre adatto a tutti, anche ai più piccoli.
Vermi bambini: scopri come riconoscere i sintomi!
Cibi che aiutano a sbiancare i denti: i migliori
Tuttavia, se i tuoi denti sono solo meno bianchi e vuoi limitarti ad evitare che la situazione peggiori, ti basterà consumare alcuni alimenti che, rispetto ad altri, sono maggiormente in grado di preservare la salute dei denti, rendendoli più bianchi e forti. Fra questi, inoltre, ve ne sono alcuni che più di altri sono particolarmente indicati in questi casi.
- Fragole
Le fragole, oltre ad essere molto buone e gustose, contengono anche degli enzimi che aiutano a sbiancare i denti. Oltre a consumarle, quindi, può essere utile strofinarne la polpa sui denti. Potrai farlo per un minuto circa, avendo cura di risciacquare la bocca e passare il filo interdentale, se occorre. - Carote
A differenza delle fragole, l’azione sbiancante delle carote non deriva dalla presenza di particolari sostanze. Le carote, infatti, agiscono diversamente, aiutando a mantenere i denti bianchi e puliti. In particolare, se mangiate crude, favoriscono una maggiore produzione di saliva che aiuta a contrastare la formazione di placca e tartaro. - Mandorle e noci
Questa frutta secca, invece, agisce come un vero e proprio spazzolino naturale. Masticandola infatti, oltre a stimolare la produzione di saliva, si creerà un leggero effetto abrasivo che consentirà di pulire i denti e rimuovere eventuali macchie presenti. - Mele
Per quanto riguarda le mele, la loro azione è molto simile a quella delle carote. Esse infatti stimolano la produzione di saliva e in questo modo impediscono ai batteri di attaccarsi ai denti, formando placca e tartaro. Oltre a prevenire le macchie, quindi, le mele sono soprattutto in grado di preservare i denti da carie e infiammazioni. - Broccoli
Infine, anche i broccoli, se consumati crudi, possono aiutare a prevenire la formazione di placca e tartaro, oltre che quella di eventuali macchie. Questa verdura, infatti, proprio come accade con le noci, è in grado di spazzolare naturalmente i denti, preservandone colore e salute.