La psoriasi è una malattia più diffusa di quanto si possa pensare. In Italia, infatti, a esserne colpite sono circa due milioni e mezzo di persone. Come diverse problematiche della pelle, anche questa si sviluppa in individui geneticamente predisposti ed è quindi in parte insita nel nostro dna.
Come si manifesta la psoriasi?
Ma vediamo esattamente come si manifesta la psoriasi e quali sono i sintomi iniziali di questa patologia. Innanzitutto la psoriasi è un disturbo della crescita della cute ed appare generalmente in alcune aree del corpo, che variano da individuo a individuo. La malattia, che spesso viene confusa con una banale dermatite ma che dermatite non è, si manifesta con delle placche in rilievo, arrossate e con abbondante desquamazione.
In alcuni casi, queste placche provocano anche prurito e fastidio a causa del loro spessore e possono addirittura spaccarsi, lasciando delle lacerazioni nella pelle. L’effetto è quello per nulla piacevole di una pelle squamosa.
Come già detto la malattia può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo: dalla testa ai piedi, senza risparmiare le unghie. Ci sono però zone maggiormente colpite da questa patologia che sono cuoio capelluto, la parte bassa della schiena, il palmo delle mani e la pianta dei piedi.
Una delle forme più comuni è la psoriasi a chiazze o “psoriasi volgare”. Si caratterizza appunto per la presenza di chiazze tondeggianti di colore rossastro con contorni abbastanza netti e dimensioni variabili. Questo aspetto la rende particolarmente evidente e facile da riconoscere.
Una volta individuata, però, la psoriasi va curata. Se trascurate, infatti, potrebbe peggiorare sempre più causando problemi non soltanto fisici ma anche psicologici e relazionali.
Psoriasi: come curarla in modo efficace
Per questo è bene diagnosticare la patologia in tempo e correre ai ripari attraverso cure specifiche prescritte da un bravo dermatologo. Un aiuto fondamentale nel combattere la psoriasi viene sicuramente dalla creme corpo.
In particolare ve ne sono alcune appositamente studiate per questo genere di disturbo e in grado di contrastarlo efficacemente. Psorimilk, ad esempio, è una di queste. Questa crema, a base di soli ingredienti naturali e priva di OGM, coloranti e conservanti dannosi, è in grado di apportare tantissimi benefici a chi soffre di psoriasi.
La crema agisce eliminando l’irritazione grazie alla sua azione disinfettante e antibatterica. Psomirilk ripulisce i pori e rigenera profondamente la pelle. Così la psoriasi sarà solo un brutto ricordo.
Psoriasi: le cause e i fattori scatenanti
Per curare la psoriasi in maniera efficace, la cosa più importante è individuarne bene le cause e i fattori che possono averla scatenata. Una delle principali cause della psoriasi ad esempio è lo stress.
Difficile da evitare, lo stress è uno dei fattori della psoriasi e, soprattutto quando è molto forte e reiterato, può provocarne la comparsa di questa patologia della pelle.
C’è anche da dire che naturalmente conta anche la predisposizione genetica di ciascuno. Alcune persone più di altre, infatti, hanno la tendenza a sviluppare la psoriasi.
Nell’insorgenza della psoriasi lo stile di vita ha quindi il suo peso e intervenire proprio su questo, modificandolo o migliorandolo può tornare utile. Anche i traumi fisici, come ustioni, grattamento o colpi accidentali possono provocare nei soggetti predisposti, anche a distanza di tempo, la comparsa della psoriasi a chiazze.
Non solo, fra i fattori scatenanti vi sarebbero anche alcuni medicinali: da quelli a base di litio ai beta-bloccanti, agli antimalarici. Fra le cause della psoriasi ci sono anche alcool e nicotina, che se consumate in maniera eccessiva potrebbero scatenare la patologia.
Infine, all’origine della manifestazione della psoriasi potrebbero esserci anche un’alterazione dei processi metabolici o un’alimentazione povera di calcio.
Dopo aver individuato i fattori scatenanti il primo passo sarà studiare il piano di cure più adatto al tipo di psoriasi sviluppato. Trascurare la malattia o far finta che non esista non è infatti la strada giusta, considerando che la psoriasi potrebbe anche peggiorare. In questo caso curarla diventerebbe più difficile e, al tempo stesso, anche la qualità della vita potrebbe subire un drastico peggioramento.
Se quindi ci si riconosce in uno dei sintomi tipici della psoriasi, è bene prendere subito provvedimenti e recarsi al più presto da un bravo dermatologo, che saprà sicuramente fornire la terapia più adatta ed efficace a sconfiggere questa fastidiosa patologia.