Crema al luppolo per il seno: funziona davvero?

Foto dell'autore

By Cristina

La crescita del seno dipende sostanzialmente dall’attività ormonale ed in particolare da quella degli estrogeni. Per questo motivo gran parte delle creme volumizzanti o rassodanti sono preparate a base di ingredienti che imitano il comportamento degli ormoni femminili stimolando l’incremento del décolleté.

Crema al luppolo per il seno: caratteristiche e proprietà

Una fra queste è ad esempio la crema al luppolo, un trattamento che sfrutta le proprietà e gli ingredienti contenuti in questa sostanza per favorire un aumento naturale del seno. In particolare il luppolo contiene fitosteroli, ovvero sostanze che imitano il comportamento degli estrogeni e consentono quindi la crescita delle mammelle.

In questo caso il seno può aumentare anche di due taglie e tutto senza ricorrere ad alcuni intervento o trattamento estetico. L’alternativa all’uso di creme, infatti, è quella di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica o, piuttosto, al lipofilling. Nel primo caso all’interno dei seni vengono inserite le protesi che creeranno il volume desiderato. Si tratta quindi di un’opzione dai risultati garantiti, ma non esente da rischi e pericoli per la salute.

Il lipofilling, invece, mira a riempire il seno svuotato o un décolleté troppo cadente attraverso l’iniezione di grasso naturale. Questo grasso viene prelevato dal corpo stesso in cui poi viene iniettato nuovamente. Si tratta perciò di un autotrapianto e, di conseguenza, non prevede l’uso di sostanze esterne al corpo. A differenza della mastoplastica, questo trattamento è molto meno costoso e anche più veloce in termini di recupero. Non solo, anche il seno, una volta riempito, assume una forma più naturale rispetto a quello che si ottiene invece con la chirurgia.

Tuttavia, il lipofilling non è sempre adatto a tutte le donne e resta comunque un trattamento più costoso rispetto all’utilizzo di una crema volumizzante. Il luppolo, inoltre è un ingrediente che in natura è possibile trovare anche nella birra. Non a caso l’assunzione di questa bevanda è consigliata nelle diete per favorire l’aumento del seno.

Crema al luppolo per il seno: le alternative

Simile negli effetti ma preparata esclusivamente a base di ingredienti naturali, è la crema Senomax Gel. Si tratta di un trattamento volumizzante che agisce grazie alla presenza di fitoestrogeni. Queste sostanze, proprio come i fitosteroli, imitano il comportamento degli estrogeni, favorendo la crescita naturale del seno.

Pillola seno: scopri cosa può causare!

Non solo, la crema gel ha anche benefici sulla pelle del seno, che sin dalle prime applicazioni, apparirà più morbida e soda. Utilizzando regolarmente Senomax potrai incrementare le dimensioni del tuo dècolleté fino a due taglie in appena 1 o 2 mesi di utilizzo. Non solo, l’olio di germe di grano in essa contenuto ti permetterà di migliorare la pelle del seno, riducendo anche eventuali smagliature.

Migliore crema seno: scopri la più efficace!

In poche settimane potrai rafforzare la struttura del seno, rassodare i tessuti e donare al tuo décolleté maggior volume. Il tutto senza spendere più del dovuto e soprattutto senza rischi per la tua salute o disagi post-operatori. Essendo preparata esclusivamente a base di ingredienti naturali, la crema è anche priva di sostanze chimiche e parabeni e non presenta perciò particolari controindicazioni. Può quindi essere utilizzate dalle donne di tutte le età senza alcun problema.

Applicarla è inoltre molto semplice. Non dovrai far altro che versare una piccola quantità di prodotto sulla mano e massaggiare il seno fino al completo assorbimento. Si consiglia di ripetere il trattamento due volte al giorno fino al raggiungimento del risultato desiderato.

Un modo per rafforzare gli effetti delle crema e più in generale dei prodotti volumizzanti è anche quello di cominciare una vera e propria dieta per far crescere il décolleté. Oltre alla birra, che essendo una bevanda alcolica deve essere consumata sempre con molta moderazione, vi sono infatti altri alimenti e cibi ricchi di fitoestrogeni. L’introduzione di queste sostanze nella propria alimentazione può giovare anche alla crescita del seno.

Fra queste rientra ad esempio la soia, così come anche altri legumi, fra cui piselli, fagioli, ceci e lenticchie. Non solo, anche il latte, i formaggi e lo yogurt sono una buona fonte di estrogeni e per questo un’alimentazione per aumentare il seno dovrebbe sempre comprenderli. Infine, anche i semi contribuiscono a far crescere il tuo dècolleté in modo naturale. Via libera quindi a semi di finocchio, girasole, zucca e lino.

Lascia un commento

1 × uno =