Un seno perfetto difficilmente esiste davvero. Spesso è troppo piccolo, altre volte è cadente, altre volte ancora risulta svuotato a causa dell’allattamento o dell’invecchiamento. In tutti questi casi spesso le donne provano il desiderio di modificarne l’aspetto, e molte di loro in particolare vorrebbero aumentare le dimensioni del proprio décolleté.
Una delle soluzioni più scontate e a cui spesso si ricorre è quella della mastoplastica additiva, che presenta però anche una serie di svantaggi e controindicazioni. Si tratta di un vero e proprio intervento di chirurgia estetica, che consente di aumentare il seno anche di diverse taglie.
Crescita seno lipolifting: come funziona?
Trattandosi di un intervento chirurgico a tutti gli effetti, però, la mastoplastica presenta anche diversi rischi, oltre ad essere una soluzione piuttosto costosa. Per questo spesso si cercano altre soluzioni e alternative. Quella che ha suscitato più curiosità al momento è la tecnica del lipofilling.
Si tratta di una tecnica di medicina estetica in cui però non c’è alcun inserimento delle protesi ma il seno viene aumentato e rimpolpato iniettando del grasso trapiantato dallo stesso corpo in cui viene inserito. Insomma una tecnica più naturale e che proprio per questo sembrerebbe anche meno rischiosa, soprattutto in termini di infezioni, cosa che invece con le protesi capita più di frequente.
Crescita seno lipolifiting: le alternative
Tuttavia si tratta pur sempre di un piccolo intervento estetico, che può tranquillamente essere sostituito dall’utilizzo di creme volumizzanti. Non stiamo parlando delle semplici creme seno rassodanti, ma di vere e proprie creme in grado di aumentare le dimensioni del seno.
Naturalmente i risultati non possono essere paragonati alla chirurgia estetica ma, se stai cercando una soluzione meno costosa e più sicura in grado di restituire un po’ di volume in più al tuo seno, allora è sicuramente il rimedio più giusto per te.
Senomax, in particolare, è una crema seno volumizzante fra le più richieste e sicure sul mercato. Si tratta di una crema gel che agisce stimolando la crescita delle mammelle grazie alla presenza dei fitoestrogeni. Queste sostanze imitano l’azione degli estrogeni, ormoni responsabili della crescita del seno.
Ed ecco che, applicando Senomax con regolarità, sarà possibile veder aumentare il proprio seno fino a due taglie in pochi mesi. Un risultato non male se stai cercando di rimpolpare il seno e renderlo più sodo.
Questa crema è inoltre preparata esclusivamente con ingredienti naturali ed è quindi priva di sostanze chimiche potenzialmente dannose per il nostro organismo. Utilizzando Senomax otterrai in poco tempo un seno più grande e tonico risparmiando così tutti i costi e i dolori della mastoplastica.
D’altra parte se le creme seno come Senomax possono aiutarti ad aumentare il seno anche di due taglie, un contributo può arrivare anche dall’alimentazione. Mangiando i cibi giusti potrai infatti incrementare i risultati ottenuti con le creme e rafforzarli ulteriormente.
Come aumentare il seno mangiando: scopri di più!
Esistono infatti alcuni alimenti, come la soia, o bevande, come la birra, in grado di stimolare la crescita del seno grazie alla presenza di fitoestrogeni. E non solo, sembra che anche altri legumi, come fagioli, piselli, ceci e lenticchie, possano contribuire all’aumento del décolleté.
A questi alimenti dovresti inoltre aggiungere latte e anche alcune spezie, come curcuma e zenzero che, fra i vari benefici, avrebbero anche quello di favorire la crescita del seno.
Crescita seno lipolifting: è davvero sicura?
Con la tecnica del lipofilling però i risultati arrivano sicuramente più velocemente e possono essere più duraturi. Tuttavia, quello che in molti si chiedono è se effettivamente questa tecnica sia più sicura e meno invasiva della mastoplastica. In particolare la preoccupazione riguarda la possibilità che le cellule staminali contenute nel tessuto adiposo iniettato possano attivare le cellule tumorali dormienti e stimolare lo sviluppo di un nuovo tumore.
Questa tecnica è infatti sempre più utilizzata per la ricostruzione mammaria in caso di tumore al seno. Tuttavia, dopo numerosi studi e ricerche, ad oggi non è stata riscontrata alcuna correlazione fra lipofilling e sviluppo dei tumori ragion per cui la tecnica viene considerata momentaneamente sicura.
Al tempo stesso non esistono garanzie per cui questa tecnica di medicina estetica sia assolutamente priva di rischi. Per questo motivo, il consiglio è di preferire rimedi meno invasivi e meno pericolosi per la salute.