Una buona cura delle unghie è sinonimo di una buona cura della persona e rappresenta quindi sempre un buon biglietto da visita nella vita di tutti i giorni. Il primo passo per avere delle unghie belle passa quindi da una manicure perfetta. Per cominciare a prendersene cura è allora fondamentale capire bene come tagliare le unghie nel modo più giusto e in modo da non rovinarle.
Non solo, le unghie così come la pelle e i capelli risentono molto dello stato emotivo in cui ci troviamo. Di conseguenza, se stiamo affrontando un periodo particolarmente stressante, anche le unghie potrebbero risentirne. Uno stato di stress quindi indebolisce le nostre unghie, rendendole molto più fragili e inclini a spezzarsi.
A volte anche utilizzare i prodotti sbagliati, come smalti e solventi di cattiva qualità non aiuta e, soprattutto per chi li utilizza molto spesso, è facile ritrovarsi in poco tempo con unghia molto indebolite.
Cura delle unghie: come evitare le infezioni
Per non parlare delle fastidiosissime infezioni che colpiscono le unghie dei piedi e che spesso sono difficili da debellare. Acquistando però prodotti specificamente studiati e realizzati per risolvere questo genere di problematiche, è possibile farlo.
Con Onycosolve, ad esempio, è possibile combattere la micosi ai piedi, e in particolar modo l’onicomicosi, ovvero i funghi alle unghie dei piedi. Una pomata che, applicata 2-3 volte al giorno sulla pianta, le dita e le unghie dei piedi, è in grado di eliminare l’infezione da funghi in pochissimo tempo.
Onycosolve agisce su più fronti. Prima di tutto riduce il prurito e rimuove il sudore, che inevitabilmente crea un ambiente favorevole alla proliferazione dei funghi. D’altro canto stimola la naturale guarigione della pelle, disinfettando le piccole ferite generate dall’infezione. Il risultato finale è una pelle molto più forte e immune agli attacchi di funghi anche nei 12 mesi successivi.
Capita poi che chi è più soggetto a funghi alle unghie dei piedi, abbia spesso anche il problema dei piedi secchi, che fortunatamente può essere risolto facendo ricorso a rimedi naturali, scrub o creme idratanti ed emollienti.
Altrettanto fastidiosa è la psoriasi ai piedi che, a sua volta, può riguardare esclusivamente i piedi o anche le unghie. In ogni caso, a differenza di quanto accade con altri tipi di psoriasi, questa patologia si manifesta in modo diverso. La psoriasi ai piedi, infatti, non prevede quasi mai la comparsa di chiazze, ma presenta più che altro screpolature, eritema o desquamazione.
Anche in questo caso è possibile utilizzare creme specifiche, facendosi consigliare dal proprio dermatologo di fiducia.
Rimedi unghie: come rinforzarle
La fragilità delle unghie in realtà è la spia di una carenza di vitamine e sali minerali. Questa carenza può verificarsi in seguito a periodi molto stressanti, in cui si fa fatica a seguire una dieta bilanciata, oppure in seguito a determinate patologie. Quello che serve per tornare ad avere unghie belle e forti, è quindi proprio ripartire dal reinserimento nel nostro organismo di queste sostanze di cui abbiamo bisogno.
Gli integratori unghie più adatti dovrebbero quindi essere a base di cistina, zinco, vitamine B5 e B6. Accanto a queste è possibile assumere anche lievito di birra. Lo zinco è particolarmente indicato nella cura delle unghie in quanto è in grado di attivare la sintesi della cheratina, la proteina che costituisce capelli e unghie. La vitamina B6, invece, attiva la produzione della cistina, mentre la vitamina B5 favorisce la crescita dell’unghia.
Le ricette per unghie forti, invece, sono davvero tante e tutte molto facili da realizzare. Una prima ricetta è quella che mescola olio d’oliva e limone in pari quantità, e in cui è possibile immergere le unghie per 10 minuti al giorno.
Un’altra ricetta molto interessante mescola invece olio d’oliva, limone, yogurt e latte. Il risultato è una crema da spalmare e che andrà lasciata agire sulle unghie per circa 20 minuti. Ovviamente il consiglio è di sottoporre le unghie rovinate a questi impacchi più volte a settimana.
Infine una terza ricetta tutta da provare unisce limone, uovo e avocado. In questo caso l’avocado andrà pulito, e la polpa una volta estratta dovrà essere schiacciata. Successivamente uniremo un tuorlo e un cucchiaino di succo di limone. Il risultato è una crema davvero molto nutriente che è possibile utilizzare anche per le mani.
Si ottiene una crema molto nutriente anche per le mani. Naturalmente, prendersi cura delle unghie non significa soltanto