Ti sei chiesta se la strada che hai scelto è la migliore? Le risposte a queste domande sono relative ai sogni che decidi di seguire e o realizzare. Una strada possibile da seguire è quella della carriera di estetista; a primo impatto sembra un’alternativa che non gratifica molto Se non si è appassionati di cura del corpo di benessere fisico ma in realtà attualmente è una delle attività che frutta di più, basta solo farsi conoscere.
In una società dove la bellezza oramai è tutto, e dove in special modo si vuole sembrare sempre più giovani ed in forma senza ricorrere necessariamente al chirurgo, l’estetista è una figura professionale che può rendere davvero molto. L’esigenza delle donne ma anche degli uomini è quella di essere belli o comunque in ordine in modo quanto più naturale possibile.
In cosa consiste la professione di estetista?
L’attività dell’estetista consiste nell’occuparsi del benessere e della freschezza della pelle, nel riuscire a ritardare l’invecchiamento e a correggere eventuali imperfezioni, per quanto sia possibile. La cosmesi è un’arte importante che basa le sue origini in un’antica tradizione, ma ora è diventata tanto importante quanto la ricerca farmacologica e dermatologica. L’estetista rispondere ai seguenti criteri: preparazione, cortesia, disponibilità, aspetto curato,essere in grado di ascoltare e consigliare ma prima di ogni cosa le piacere per il suo lavoro riuscendo cosi a creare un ambiente armonico e rilassante intorno a sé. L’estetista si occupa di diversi aspetti del corpo come trattamenti viso ma anche massaggi, riduzione della cellulite , la depilazione a luce pulsata , l’abbronzatura ecc. Tratta marchi famosi come guinot per regalarti nei loro.
Ma come si fa a diventare estetista?
Dipende tutto dalle tue esigenze, da quanti anni hai e da come è organizzata la tua vita. Se non hai tempo, se sei già grande e hai una famiglia da seguire o anche semplicemente se non vivi nei pressi di una buona scuola che possa garantirti una formazione di primo livello per imparare a svolgere questa professione, l’alternativa migliore è la formazione a distanza.
Vediamo nello specifico in cosa consiste il processo formativo per diventare estetista in un anno: il primo punto che devi stabilire è se vuoi essere una figura dipendente o una lavoratrice autonoma; c’è una grande differenza poiché la prima si intende come un’ estetista qualificata, la seconda come un’estetista specializzata.
La formazione a distanza diventa quindi una validissima alternativa; si ha la possibilità di soffermarsi di più su dei concetti a differenza della lezione in aula, non restando mai indietro. I corsi sono due, quello di corso estetista dipendente che si organizza secondo 1800 ore di formazione e una volta completato si fornirà alle allieve il diploma riconosciuto dalla comunità Europea, potendo ricoprire il ruolo di estetista in qualsiasi centro benessere. Il corso estetista del terzo anno comprende 900 ore di formazione e fornirà agli studenti la possibilità di svolgere questa professione in mod com’era la sera dove vengo giù o autonomo.
Non esiste la professione perfetta per avere successo nella vita, ma di sicuro l’impegno e la determinazione sono essenziale qualsiasi sarà la tua scelta.
Voi siete estetiste o volete diventarlo?
Ecco un video che spiega il lavoro dell’estetista quando massaggia