Epilatore a luce pulsata come funziona

epilatore a luce pulsata

L’evoluzione della tecnologia ci permette di ottenere risultati sempre migliori per quanto riguarda l’epilazione a casa: scopriamo come funziona l’epilatore a luce pulsata, un metodo di depilazione fai da te che prende spunto dai trattamenti nei centri estetici.

Epilatore a luce pulsata come funziona

L’epilatore a luce pulsata riduce gradualmente i peli presenti nelle zone trattate. Man mano che si procede con i trattamenti, i peli si fanno sempre più deboli e radi fino ad arrivare, in alcuni casi, alla scomparsa degli stessi. Al contrario di creme depilatorie, cerette e rasoi, l’epilatore a luce pulsata ha un effetto permanente sul pelo.

Questo dispositivo sfrutta la stessa tecnologia utilizzata nei centri estetici, l’IPL (Intense-Pulse-Light), ossia la luce pulsata ad alta intensità. Si tratta di un’evoluzione tecnologica della depilazione laser, caratterizzata da un accumulatore energetico e da un’apposita lampada detta “flash”. Il dispositivo produce un fascio di luce molto intenso ad impulsi che brucia il follicolo del pelo, garantendo risultati definitivi sulla ricrescita.

Approfondite il funzionamento della luce pulsata

Quando può essere usato l’epilatore a luce pulsata

Il trattamento a luce pulsata può ormai essere effettuato direttamente a casa, senza bisogno di aiuti esterni. Prima di utilizzare l’epilatore su vaste aree si consiglia di provarlo in una zona ridotta e non visibile del corpo, impostando il regime più basso e aumentandolo gradualmente. Se non avvertite disagi, e se la pelle non presenta arrossamenti, potete procedere a epilare con luce pulsata tutto il corpo. Se invece avvertite un pizzicorio intenso abbassate il livello fino a trovare la gradazione migliore. Per essere certi di non incappare in spiacevoli controindicazioni, aspettate almeno 24 h dal test di sensibilità prima di usare il dispositivo (e utilizzatelo solo se la pelle trattata appare ancora sana e non irritata).

Come si usa l’epilatore a luce pulsata

epilatore a luce pulsataDato che ogni zona del corpo presenta un livello di sensibilità diverso, l’epilatore a luce pulsata funziona in maniera differente a seconda della zona da trattare: le gambe, naturalmento, possono tollerare livelli di intensità più alti, mentre l’inguine, essendo più delicato, avrà bisogno di una gradazione minore, in genere un livello 2.

Quando avete stabilito come funziona l’epilatore a luce pulsata sulla vostra pelle, potete finalmente procedere all’epilazione della zona che vi interessa trattare. Rasate prima tutti i peli per impedire che l’effetto della luce si disperda sul corpo del pelo, invece di concentrarsi sul bulbo pilifero. Detergete bene la zona da trattare, che deve essere ben pulita, ma anche completamente asciutta. Impostate il livello di energia prescelto e fate aderire bene il dispositivo alla pelle prima di attivare la luce pulsata. L’epilatore, quando usato a bassi livelli di energia, può esser fatto scorrere sulla pelle un po’ come se fosse un rasoio.

Durata del trattamento

In genere i risultati sono visibili fin dai primi trattamenti. Tenete presente che tra una seduta e l’altra devono passare almeno 2 settimane, e che un ciclo completo di trattamenti può comprendere anche 8-10 sedute. Ogni pelo reagisce in modo diverso alla luce ad impulsi: qualcuno risponde subito, altri ci mettono di più. Non tutte le persone possono ottenere una depilazione definitiva con questo metodo. Paradossalmente, i peli neri e robusti sono quelli più facili da rimuovere.

Scoprite le differenze tra laser e luce pulsata

Quando l’epilatore a luce pulsata non funziona

Se l’epilatore a luce pulsata funziona bene sui peli neri e spessi, specie quando la pelle è chiara, non altrettanto si può dire sui peli biondissimi, su quelli bianchi e su quelli rossi. Quando manca la melanina, infatti, l’effetto del dispositivo è nullo. Si consiglia di utilizzarlo, quindi, solo in caso di peli biondo scuro, castani e neri.

Controindicazioni

Non bisogna mai esporsi al sole nei giorni successivi al trattamento, in genere mai prima di due-tre settimane (quindi, per essere più sicuri, sottoponetevi al trattamento in inverno). I raggi del sole potrebbero formare delle macchie scure sulla pelle trattata. Inoltre, l’epilatore a luce pulsata non può essere usato durante la gravidanza.

La luce pulsata può essere dannosa?

luce pulsata come funzionaA causa del suo potere depigmentante, la luce pulsata non può essere usata sulla pelle nera, meticcia o abbronzata. Purtroppo non sempre è facile stabilire la tonalità della propria pelle, capita di avere zone più abbronzate e altre bianche. Per fortuna la tecnologia ci viene incontro. Alcuni epilatori dispongono di un dispositivo in grado di rilevare la tonalità della pelle e bloccare il trattamento in caso di pelle troppo scura: è il caso di Lumea Essential Di Philips.

Come funziona l’epilatore a luce pulsata: il caso Philips Lumea Essential

Lumea Essential di Philips è uno dei migliori epilatori a luce pulsata sul mercato: rapido, efficace, indolore, è dotato di un sistema per rilevare il colore della pelle, e fermare il dispositivo quando la pelle è troppo scura e quindi inadatta a subire questo tipo di depilazione. Non solo: grazie a questo sistema l’epilatore capisce da solo qual è il livello di intensità migliore per la vostra pelle e ve lo suggerisce (ma voi potrete cambiarlo manualmente). Comodo, no? Per saperne di più leggete la nostra recensione completa, oppure visitate direttamente la pagina Amazon:

[amazon box=”B01GRXR0AG”]

Adesso che sapete come funziona l’epilatore a luce pulsata non avete più bisogno di sottoporvi a costose sedute nei centri estetici. Se decidete di provarlo, scriveteci le vostre opinioni sul prodotto!

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteLumea Essential Philips – Dispositivo a luce pulsata
Articolo successivoLuce pulsata a casa: opinioni tratte da forum, social e Amazon

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − 10 =