Extension ciglia controindicazioni: i 5 errori più comuni

Foto dell'autore

By Cristina

Hai deciso di ricorrere ad un trattamento di extension ciglia ma hai paura delle controindicazioni? Prima di sottoporsi a qualsiasi genere di intervento estetico è sempre bene chiedersi quali possano essere gli eventuali rischi, in modo da evitarli e individuare soluzioni alternative. Le ciglia poi sono una parte del corpo molto delicata e, in quanto tale, devono essere trattate e curate nel miglior modo possibile. Il rischio infatti è che stressandole eccessivamente si peggiori la situazione, rendendole ancor più deboli e fragili.

Extension ciglia controindicazioni: i rischi più frequenti

Chi decide di sottoporsi ad extension delle ciglia lo fa quasi sempre per infoltire e rendere più seducente il proprio sguardo. E’ molto importante quindi scegliere un trattamento sicuro e che consenta di proteggere le ciglia naturali. Prima di ricorrere ad un intervento del genere, è bene informarsi sul centro estetico e sulla qualità delle prestazioni. Per evitare effetti indesiderati bisognerebbe rivolgersi sempre a professionisti del settore, evitando pericolosi trattamenti fai da te.

Non solo, anche i prodotti sono molto importanti ed è bene che l’estetista preferisca quelli naturali e più adatti alle tue ciglia. Proprio per questo, sarebbe opportuno, ancor prima di procedere con l’applicazione, effettuare un’analisi delle ciglia e alcuni test in modo da provare il prodotto e verificarne eventuali effetti collaterali. Senza tutte queste accortezze è infatti facile andare incontro ad alcuni effetti indesiderati, ottenendo un effetto opposto rispetto a quello desiderato.

Le controindicazioni delle extension ciglia sono quindi legate ad un cattivo utilizzo piuttosto che alle caratteristiche del trattamento vero e proprio. Se effettuato nel modo giusto e seguendo poche semplici regole, l’extension è infatti assolutamente sicura e non ha alcun effetto negativa sulla salute delle tue ciglia naturali. Al contrario, alcune cattive abitudini e superficialità potrebbero costare caro, compromettendo la durata e l’efficacia del trattamento.

Miralash: scopri come rinforzare le tue ciglia in modo naturale!

Extension ciglia controindicazioni: 5 pratiche da evitare

Una delle pratiche più sbagliate ad esempio e che non dovrebbe mai essere eseguita subito dopo le extension è quella di bagnare le ciglia. In particolare le ciglia non dovrebbero essere bagnate nelle 2 ore immediatamente successive al trattamento. Questo perché le ciglia finte sono attaccate tramite un adesivo a cui è necessario lasciare il tempo sufficiente per agire.

Un altro tipico errore da non fare subito dopo il trattamento è quello di strofinarsi gli occhi. Purtroppo si tratta di gesti che fanno parte delle nostre abitudini e non sempre controllabili. Tuttavia, soprattutto nelle prime ore successive al trattamento, questa pratica sarebbe da evitare. Diversamente, le ciglia potrebbero cadere e staccarsi, compromettendo così il trattamento di extension.

Così come è bene evitare di bagnare e strofinare le ciglia, altrettanto fondamentale è il contributo del professionista. Per evitare controindicazioni bisognerebbe infatti affidarsi solo ad estetisti che sappiano quello che fanno ed evitare improvvisazioni o peggio il “fai da te”. Queste pratiche consentono infatti di risparmiare da un lato ma rischiano di compromettere il risultato e la durata del trattamento. Uno degli errori da evitare è quindi quello di ricorrere al fai da te oppure ad amici e amiche non professioniste.

Anche la scelta delle ciglia sintetiche è importante. La decisione spetterà all’estetista, che dopo aver studiato le caratteristiche delle tue ciglia naturali, saprà sicuramente consigliarti il prodotto migliore e più adatto alle tue esigenze. In ogni caso è sempre meglio preferire ciglia leggere e sottili a prodotti più pesanti. Ciglia più spesse rischierebbero infatti di sovraccaricare eccessivamente la struttura delle ciglia naturali, con il rischio di indebolirle e renderle più fragili. Certamente le ciglia leggere sono meno economiche e più difficili da applicare. Tuttavia la spesa e il tempo impiegato valgono il risultato finale e la salute delle tue ciglia.

Infine, una delle pratiche da evitare assolutamente riguarda l’utilizzo di colle troppo aggressive. Verifica quindi che la tua estetista sia orientata esclusivamente su prodotti naturali e privi di controindicazioni. Le ciglia sono infatti strutture fragili, che se stressate eccessivamente dall’uso di adesivi e colle sbagliate, a lungo andare potrebbero rischiare persino di cadere. Non solo, un’ulteriore accortezza per evitare inconvenienti dovrebbe essere quella di testare il prodotto prima di utilizzarlo per il trattamento vero e proprio. Il consiglio è quindi quello di programmare una seduta per testare la colla e verificarne eventuali effetti collaterali.

 

 

 

 

Lascia un commento

quattordici − dodici =