Il benessere dei tuoi capelli. Trucchi per una chioma perfetta!

cibi-per-capelli

I capelli sono da sempre sinonimo di bellezza e buona salute. Che siano corti e alla moda oppure lunghi dall’aspetto romantico, i capelli hanno bisogno della nostra cura.

Alla stregua del nostro corpo anche i capelli sono delle casse di risonanza del nostro benessere psicofisico. La mancanza di attività fisica e periodi particolarmente stressanti della nostra vita si ripercuotono come ordigni esplosivi non solo sul nostro fisico ma soprattutto sul cuoi capelluto e quindi i capelli in tutta la loro lunghezza.

Senza entrare nel merito di malattie dermatologiche clinicamente diagnosticate come l’alopecia e altri disturbi epidermici, poiché come sappiamo anche il cuoio capelluto è formato da pelle e come tale è soggetta a disturbi, infezioni e malattie più o meno gravi, ci sono due importanti fattori che determinano la buona salute dei nostri capelli: l’alimentazione e la cura di essi.

Per quel che concerne l’alimentazione, il consiglio più giusto ed importante è quello di seguire una dieta sana ed equilibrata, privilegiando alimenti ricchi di vitamina A e B, ancora cibi contenenti buone quantità di proteine, ferro, calcio e silicio.

La cura dei capelli prevede altre importanti semplici mosse come ad esempio la necessità di spazzolarli almeno due volte al giorno, al mattino e alla sera, per districarli e renderli più setosi e morbidi.

Le spazzole e i pettini devono essere accuratamente puliti e asciutti pronti per l’uso successivo.

La cura e la detersione del cuoio capelluto è molto importante per il rinforzo dei capelli, per questo è necessario lavarli almeno due volte a settimana avendo cura di massaggiare i capelli con ben due lavaggi e l’applicazione di una maschera protettiva e dedicata alla tipologia dei vostri capelli (secchi, grassi o normali).

Un consiglio importantissimo è quello di non pettinarli quando sono umidi, si eviterà in questo modo di spezzarli senza renderli ancora più fragili e delicati, bisognerà districarli con l’utilizzo delle dita o al massimo di un pettine a denti larghi.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteLa Blusa: Questione di identità
Articolo successivoI cestini ripieni come si realizzano?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto − 15 =