Lipofilling seno

lipofilling al seno

Vuoi un décolleté da maggiorata senza protesi? Hai bisogno di rassodare un seno svuotato? La tecnica del lipofilling seno consiste nell’estrarre il grasso da zone che ne sono ricche, come le cosce o la pancia, e trasferirlo nelle mammelle. Ma come funziona?

Vantaggi del lipofilling seno

I vantaggi del lipofilling rispetto ad altre tecniche dipendono dal fatto che non si usa un materiale estraneo al corpo, ma le proprie cellule.

  • il grasso trasferito permane per tutta la vita
  • non si possono sviluppare allergie al materiale trapiantato
  • è una tecnica molto economica
  • permette di ottenere un risultato naturale
  • rimodella le aree del corpo dalle quali viene prelevato il grasso, come la pancia, i fianchi e l’interno coscia

Come avviene l’intervento?

lipofilling seno quanto costa

Nel caso del lipofilling al seno, visto che la zona da trattare necessita di notevoli volumi di tessuto adiposo, l’intervento si svolge in sala operatoria, in regime di day hospital e in anestesia generale. Generalmente viene associato ad un intervento di liposcultura di zone quali l’addome, l’interno cosce e i fianchi, dalle quali viene prelevato il grasso.

Vengono aspirati non più di 300 cc di grasso corporeo. Prima del trasferimento, questo grasso viene filtrato in modo da ottenere solo le cellule integre e vitali, che verranno successivamente trasferite nella zona mammaria.

Lipofilling del seno: dura per sempre?

lipofilling seno quanto dura

Una parte del grasso viene riassorbita dal corpo entro 6 mesi dall’intervento, mentre la restante è permanente. Il risultato effettivo di questo tipo di operazione si vede solo dopo qualche tempo.

L’intervento è doloroso?

L’intervento di lipofilling seno non è doloroso e non lascia cicatrici. L’aspirazione delle cellule adipose avviene con microcannule inserite attraverso incisioni millimetriche. In genere, l’operazione avviene in regime di day hospital e in anestesia generale, dunque non è possibile avvertire alcun dolore. Dopo l’intervento, è possibile sentire un lieve fastidio o intorpidimento delle zone trattate, ma il sintomo doloroso si elimina con semplici antidolorifici.

Lipofilling seno controindicazioni

lipofilling seno controindicazioni

L’aspetto negativo di questo tipo di intervento è che le cellule adipose non sopravvivono a lungo: possono essere assorbite dal corpo, liquefarsi, calcificare e formare cisti. In tal caso il seno potrebbe perdere volume e potrebbero comparire dei noduli.

Un altro svantaggio del lipofilling è che l’operazione consente un aumento di volume limitato (meno di mezza coppa di reggiseno) rispetto alle classiche protesi. La simmetria del seno non è garantita, ed è possibile rimanere insoddisfatti della forma acquisita dal décolleté.

Infine, sono possibili alcuni effetti collaterali, come infezioni, reazioni all’anestesia, ustioni causate dalla liposuzione al laser o agli ultrasuoni.

Costi del lipofilling

Il costo orientativo di un intervento di lipofilling è 4000 euro. I costi possono variare in base al prestigio e all’esperienza della clinica, alla situazione del paziente, alla tipologia di intervento, ecc. In alcuni casi, può raggiungere i 6000 euro.

Alternative per ingrandire il seno in modo naturale

Le alternative per aumentare il seno in modo naturale non mancano.

lipofilling seno risultati

Esercizi

Gli esercizi per i pettorali non influiscono direttamente sul volume del seno, ma, rassodando i pettorali, contribuiscono a formare un seno più alto e tonico. Per scoprire qual è l’allenamento ideale, leggi il nostro articolo dedicato agli esercizi per aumentare il seno.

Creme

In farmacia, erboristeria o sul web puoi trovare formule specifiche per aumentare e rassodare il seno. La loro composizione a base di fitoestrogeni riesce a stimolare la crescita mammaria e a tonificare i tessuti. Tra le più efficaci, Collistar crema volumizzante, Crema volumizzante seno Pupa, Senomax e Breast Cream. Per approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo dedicato alle creme per aumento seno.

Alimentazione

Alcuni cibi sono ricchi di fitoestrogeni, sostanze simili agli ormoni femminili, che stimolano processi corporei atti a far crescere il seno. E’ il caso della soia e di tutti i prodotti derivati, dei legumi, dei semi oleosi, dei cereali integrali e della frutta secca. Per saperne di più leggi cosa mangiare per aumentare il seno

 

 

 

 

 

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteDimagrire dopo il parto con la dieta proteica
Articolo successivoSmettere di fumare: benefici per la pelle

2 Commenti

  1. Visti i costi del lipofilling al seno ho preferito optare per la crema Senomax… dopo 1 settimana il seno è già più voluminoso e sodo… ok, i risultati non saranno gli stessi, ma per meno di 50 euro ottengo una misura in più, vogliamo mettere?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × due =