Maschera alla curcuma: benefici per la pelle e come prepararla

Foto dell'autore

By Cristina

La curcuma è una spezia dalle infinite proprietà. Molti la conoscono soprattutto per l’uso che se ne fa a tavola. A questo proposito, infatti, il web è ricco di indicazioni su come usare la curcuma in cucina e tante gustosissime ricette.

Questa spezia, però, è utilizzata anche nel mondo della cosmetica e del benessere, proprio grazie alle proprietà e ai benefici che ha sul nostro corpo e sulla nostra pelle. Non a caso esistono anche diverse ricette per la preparazione di maschere alla curcuma.

Uno dei benefici meno noti ma altrettanto importante è quello legato alla stimolazione del metabolismo. Questa spezia, infatti, è in grado di favorire l’eliminazione del grasso in eccesso, favorendo anche i processi di digestione. Tuttavia, gli effetti sono più evidenti laddove la curcuma venga abbinata anche ad altri ingredienti e sostanze dimagranti. Per questo è molto importante prendere tutte le informazioni necessarie per sapere come assumere la curcuma.

Per scoprire il potere dimagrante della curcuma potresti provare, ad esempio, Piperina e Curcuma plus, un integratore a base di piperina e curcuma in grado di favorire un naturale dimagrimento.

Piperina e Curcuma plus è la soluzione ideale per chi vuole perdere i chili di troppo, ma senza affrontare diete stressanti e con scarsi risultati. E non solo. Questo integratore in capsule favorisce anche la depurazione dell’organismo e blocca la formazione di nuovo grasso.

Tutto merito di piperina e curcuma insomma. Quest’ultima, in particolare, è utilizzata anche nella preparazione di maschere di bellezza, proprio grazie alle sue infinite proprietà.

Maschera alla curcuma: 3 semplici ricette

La maschera alla curcuma, ad esempio, è in grado di fungere da vera e propria maschera antiage. La curcuma infatti ha anche proprietà antiossidanti, e proprio per questo è l’ingrediente ideale nel caso in cui si voglia preparare una maschera facciale fai da te in grado di idratare la pelle e prevenire i segni del tempo.

Maschera alla curcuma yogurt e miele

Questo tipo di maschera beneficia di tre ingredienti che, combinati insieme, hanno un effetto sinergico sull’idratazione della pelle e la prevenzione delle rughe. Lo yogurt, infatti, nutre e allo stesso tempo purifica la pelle. Il miele, invece, rende la pelle morbida e setosa e, al tempo stesso, combatte le impurità.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • 1/2 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di miele

Preparare questa maschera è semplicissimo. E’ sufficiente infatti mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Successivamente andrà applicata su tutto il viso, eccetto il contorno occhi, e lasciarla in posa per 20 minuti.

Trattamento curcuma zucchero e olio d’oliva

Anche questa è una maschera antiage, e  in particolar modo pensata per avere un’azione esfoliante e rigenerante sulla pelle.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di curcuma

Anche in questo caso è sufficiente unire e mescolare bene gli ingredienti. Successivamente si andrà ad applicare la maschera sul viso umido compiendo movimenti circolari. Dopo qualche minuto si potrà procedere al risciacquo.

La curcuma, però, ha anche proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Proprio per questo la ritroviamo come ingrediente principe di maschere di bellezza per pelli grasse.

Maschera curcuma e limone

Questa maschera, ad esempio, abbinando alla curcuma il succo di limone, dalle note proprietà astringenti, è ideale per chi si trova ad avere una pelle molto grassa e con imperfezioni.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di polvere di curcuma biologica
  • 2 cucchiai di succo di limone

La preparazione è molto semplice. Dopo aver unito e mescolato i due ingredienti, la miscela dovrà essere applicata proprio sulle aree più problematiche, dove vi siano brufoli e imperfezioni. La maschera dovrà restare in posa per circa 10-15 minuti, dopo i quali si procederà con il risciacquo. A questo punto, dopo aver asciugato il viso con un panno morbido, bisognerà applicare una crema idratante leggera e, soprattutto, senza olio.

Maschera curcuma argilla e acqua di rose

L’argilla forse anche più del limone è nota per le sue proprietà terapeutiche nei confronti di pelli grasse e acneiche. In questo caso, associata a curcuma e acqua di rose, ha un forte effetto astringente e purificante.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di polvere di curcuma biologica
  • 2 cucchiai di argilla
  • acqua di rose

Gli ingredienti andranno uniti e mescolati bene in una ciotola fino ad ottenere una miscela omogenea. Successivamente si potrà applicare la maschera e lasciarla in posa fino a quando l’argilla non si sia completamente asciugata. A questo punto si può procedere con il risciacquo. Questo trattamento può essere ripetuto anche una o due volte a settimana.

Lascia un commento

sedici + 3 =