Le maschere viso fai da te sono un ottimo rimedio per prendersi cura della pelle in modo efficace ma economico. A seconda degli ingredienti che inserirai, potrai preparare maschere purificanti, idratanti, antirughe o schiarenti. Molto dipenderà dal tuo tipo di pelle: se è secca avrà bisogno di creme nutrienti, se è grassa, magari con brufoli e punti neri, la scelta dovrà ricadere su ricette che aiutino a ripulire i pori dalle impurità e a bloccare la produzione eccessiva di sebo.
Ogni maschera fai da te potrà essere preparata in poco tempo e utilizzando come strumenti semplici attrezzi da cucina, come ciotole e cucchiai. Gli ingredienti naturali sono tutti facili da reperire: molte ricette prevedono frutta, miele, limone, ossia prodotti spesso già presenti in casa. E allora cosa aspetti a scegliere la maschera fatta in casa che fa per te?
Maschere viso fatte in casa purificanti
La pelle grassa è lucida e untuosa, con un aspetto opaco. Per prendersene cura c’è bisogno di ingredienti che aiutino a purificare i pori e a curare brufoli e punti neri.
Peeling fai da te con farina d’avena
Per preparare questa maschera purificante ti serviranno farina d’avena biologica, limone e miele. Mescola in 3 ingredienti e stendi il composto sul viso, facendo attenzione a non farlo entrare negli occhi. Lascia in posa per circa 10 minuti e risciacqua con acqua tiepida. Per purificare la pelle in modo naturale ed eliminare il sebo in eccesso, applica la maschera una volta al giorno.
Leggi anche come togliere i punti neri dal naso
Maschera al cetriolo
Procurati mezzo cetriolo, 1 bianco d’uovo, 1 cucchiaino di succo di limone e 1 cucchiaino di menta. Miscela gli ingredienti con un frullatore e stendi la purea che otterrai sulla pelle grassa del viso. Lascia agire per 15 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Maschera viso purificante alle fragole
Per preparare questa maschera fai da te ti serviranno 4 fragole e un cucchiaio di yogurt. Riduci in poltiglia le prime aiutandoti con una forchetta, aggiungi lo yogurt e mescola fino a che il composto non diventerà liscio. Applica sul viso e lascia agire un quarto d’ora.
Maschera esfoliante nera
La maschera nera Royal Black Mask per brufoli e punti neri è a base di ingredienti naturali, come carbone di bamboo in polvere e caolino. Ha un forte potere esfoliante e purificante e aiuta ad eliminare velocemente le impurità della pelle. Scopri di più sulla pagina ufficiale.
Maschere viso fai da te idratanti
La pelle ha bisogno di essere idratata, specialmente la pelle secca. Sole, vento, inquinamento, diete scorrette, stress e invecchiamento inaridiscono la pelle. Anche l’uso di prodotti troppo aggressivi può causare secchezza della pelle. Ecco perché è sempre meglio utilizzare maschere viso fai da te naturali.
Maschera viso fatta in casa alla banana
La ricetta è molto semplice: mezza banana, due cucchiai di yogurt e un cucchiaino di olio di oliva. Schiaccia la banana e unisci alla purea gli altri due ingredienti. Applica sulla pelle con un lieve massaggio circolare e lascia agire per circa 20 minuti.
Maschera idratante viso avocado e miele
Questa maschera facciale sfrutta le proprietà nutrienti dell’avocado, ricco di vitamina E e carotenoidi essenziali. Preleva la polpa dell’avocado e schiacciala con la forchetta. Aggiungi un cucchiaino di miele, mescola e lascia agire sul viso circa 25 minuti.
Maschera di bellezza miele e olio di jojoba
Procurati miele liquido o miele di castagno e mescolalo con un cucchiaino di olio di jojoba. Lascia agire sul viso 20 minuti e risciacqua con acqua calda e poi fredda.
Scopri i benefici dell’olio di jojoba per acne
Maschere viso fai da te schiarenti
Alcuni fattori quali l’esposizione al sole, l’invecchiamento cutaneo e l’uso di antibiotici può causare antiestetiche macchie sul viso. Schiarire la pelle con maschere naturali per il viso ti aiuterà ad ottenere una pelle perfetta in poche mosse.
Leggi anche 5 prodotti contro e macchie della pelle
Maschera schiarente viso camomilla e limone
Prepara un infuso con una bustina di camomilla, lascia raffreddare e aggiungi qualche goccia di limone. Applica il liquido sulle zone interessate dalle macchie, avvalendoti di un batuffolo di cotone. lascia agire circa 10 minuti e risciacqua.
Maschera viso yogurt
Se hai la pelle particolarmente grassa, la maschera schiarente che fa per te è la seguente: versa in una ciotola un vasetto di yogurt e unisci un cucchiaio di argilla e due gocce di olio di incenso. Tieni la maschera in posa sul volto per 20 minuti.
Maschera miele e limone
Mescola il succo di limone con 2 cucchiaini di miele e stendi il prodotto sul viso. Lascia agire 30 minuti e risciacqua. Ripeti il procedimento ogni giorno per una settimana. Per un effetto ancora maggiore si può aggiungere alla maschera viso fai da te un cucchiaino di curcuma in polvere (scopri altri rimedi della nonna con la curcuma).
Scopri cosa mangiare per avere la pelle luminosa come le star!
Creme antirughe fai da te
Per combattere i segni del tempo in modo economico si può ricorrere a maschere antirughe fai da te, ricche di principi attivi antiossidanti. Massaggiale sul volto almeno una volta alla settimana.
Maschera per il viso fai da te all’aloe
Unisci 3 cucchiai di gel di aloe, 3 cucchiai di miele, 1 chiara d’uovo e 1 cucchiaio di argilla rosa. Amalgama gli ingredienti e stendi sul viso. Lascia agire 15 minuti e risciacqua con tè verde freddo.
Crema antirughe fai da te burro di karité e rosa mosqueta
Versa in una ciotola di vetro 5 g di burro di karité puro e 1 cucchiaino di olio di rosa mosqueta. lavora i due ingredienti con un cucchiaio di legno fino a che il burro non si sarà ammorbidito, applica la crema su tutto il viso e lascia in posa 30 minuti.
Maschera ai mirtilli
Procurati 1 cucchiaio di succo di mirtillo biologico, 30 g di yogurt naturale intero e 1 cucchiaino di olio di germe di grano. Mescola il tutto in una ciotola di vetro fino ad ottenere una crema morbida. Spalma la maschera fai da te sul viso in modo uniforme e lascia agire 20 minuti.
Leggi anche 5 migliori creme antirughe
Consigli per stendere correttamente la maschera viso fai da te
- Tutte le maschere fai da te vanno applicate sulla pelle pulita e lasciate agire un minimo di 5 minuti.
- Durante il tempo di posa è bene cercare di muovere il volto meno possibile, specialmente con le maschere che contengono chiara d’uovo.
- Non stendere la crema sul contorno occhi: per questa zona usa un prodotto specifico come Eyskin Siero Contorno Occhi
- Rimuovi la maschera per il viso con acqua tiepida, aiutandoti con un dischetto di cotone o con una spugnetta.
- Per aiutare i principi attivi naturali a penetrare nella pelle, prima di stendere una delle maschere viso naturali prepara la pelle rimanendo qualche minuto sopra una pentola di acqua bollente, con un asciugamano sulla testa.
Le nostre maschere viso fai da te ti sono piaciute? Per una cura del corpo completamente bio scopri le ricette dei dentifrici fatti in casa