I peli del naso, soprattutto se piuttosto lunghi e folti, possono peggiorare l’aspetto del nostro naso, tanto da creare in alcuni casi veri e propri complessi. Ecco perché, chi è predisposto ad averne molti, cerca di prendere le giuste precauzioni, ricorrendo a una serie di tecniche e strumenti per liberarsene nel miglior modo possibile.
In questi casi, è molto importante fare attenzione, in quanto la tecnica che utilizziamo deve essere molto delicata in modo da evitare danni e infezioni al naso. Questo problema, normalmente, affligge più frequentemente gli uomini, che di natura presentano una peluria più diffusa.
Tuttavia, può anche capitare che ad avere molti peli del naso sia anche una donna, a causa di una particolarmente predisposizione alla peluria o piuttosto per problemi ormonali. Come si agisce allora in questi casi?
Strappare i peli del naso: i rimedi da evitare
Partiamo da quello che non si deve fare. Una delle tentazioni più facili è, ad esempio, quella di tagliare i peli del naso con le forbici. In questo caso, a meno che non si abbia una buonissima manualità, il rischio di provocare ferite nel e sul naso è molto alto.
Un altro rimedio, a cui qualcuno ogni tanto ricorre, ma che può essere molto doloroso è utilizzare la pinzetta per le sopracciglia. Questa soluzione può essere utile nel caso in cui i peli del naso da eliminare siano pochi. Diversamente consigliamo di ricorrere ad altri strumenti meno dolorosi e più incisivi. Lo stesso discorso vale per la ceretta nel naso. Questo rimedio, infatti, oltre a non portare i risultati sperati, rischia solo di essere tanto doloroso e irritare la pelle del naso, già molto delicata.
Peli del naso: i rimedi più sicuri e non dolorosi
Per togliere i peli del naso in modo da evitare danni e soprattutto dolore, il consiglio è di ricorrere a rasoi a punta tonda o tagliapeli.
Il primo è sicuramente il metodo meno invasivo per eliminare i peli dal naso. Inoltre risulta particolarmente efficace per chi ha peli sottili e radi. Questo rimedio, oltre ad essere pratico e sicuro, è anche indolore e quindi molto adatto anche a chi ad esempio ha una pelle particolarmente sensibile.
I rasoi a punta tonda sono normalmente in vendita nei negozi di estetica ma possono anche essere trovati nelle profumerie e nei negozi per la cura della persona più forniti. Come si usa il rasoio a punta tonda?
Il rasoio è facilissimo da usare. Per utilizzarlo in maniera corretta basta inserite la punta in sede e premere il pulsante sul corpo del rasoio. Una volta terminata l’epilazione, bisognerà sciacquarlo sotto l’acqua corrente e asciugarlo. E’ altrettanto importante eliminare tutti i peli residui sulla lama attraverso l’apposita spazzola in dotazione.
Strappare i peli del naso con il tagliapeli
Per i veri fanatici dell’estetica, che non si accontentano e vorrebbero uno strumento ancora più preciso del rasoio, allora il tagliapeli è la soluzione giusta. Si tratta un piccolo oggetto elettrico dotato di caricabatteria. Il prezzo varia molto in base alle caratteristiche e al modello. E’ quindi possibile acquistare un buon tagliapeli già a 10 euro, mentre si può arrivare anche modelli sui a 40 euro.
Prima di procedere con l’utilizzo del tagliapeli, il consiglio è di mettersi davanti ad uno specchio ed assicurarsi che l’illuminazione sia ottima. Ancora meglio se lo specchio utilizzato è quello con le lenti ingrandenti, che normalmente si usa quando ci si trucca o si tolgono le sopracciglia.
A questo bisognerà pulire il naso con l’acqua e tamponarlo con un panno pulito. Successivamente si inserirà la punta conica del tagliapeli in corrispondenza dei peli e si potrà accendere lo strumento. I movimenti dovranno essere delicati e circolari, procedendo dal basso verso l’alto. In questo modo si eviterà di ferire il naso. Terminata l’operazione, consigliamo di lavare di nuovo il naso in modo da eliminare i peli del naso residui.
Come migliorare l’aspetto del naso
L’epilazione, che fra l’altro è valida anche per i peli sul naso, è solo una delle tecniche per migliorare l’aspetto del proprio naso. Nel caso in cui invece si abbia a che fare con un naso troppo grande o con la gobba, allora un’altra soluzione potrebbe essere quella di usare un correttore nasale.
Uno dei più venduti negli Usa e più sicuri sul mercato, è Rhino Correct. Questo correttore lavora su ogni genere di difetto ed è quindi adatto a tutti i tipi di naso, da quello a patata, al naso aquilino.
Rhino Correct è la soluzione giusta per chi vorrebbe avere un profilo più delicato e sta cercando di capire come rimpicciolire il naso senza spendere troppi soldi o rischiare i dolori del post-intervento. Questo correttore è infatti in grado di modificare il naso di qualche millimetro con risultati stupefacenti e grazie ai quali potrai finalmente dire addio alla rinoplastica. Assolutamente da provare!