I peli sul naso ti perseguitano? Se stai cercando un rimedio per liberarti di questo fastidioso inestetismo, sappi che hai a disposizione diverse soluzioni. Quello che devi fare è trovare solo il rimedio più adatto a te.
Peli sul naso: come migliorare l’aspetto del tuo naso
Questo dipende sia dal budget che hai a disposizione sia dalle caratteristiche stesse del tuo naso. Se ad esempio hai una pelle molto sensibile, potrebbe essere sconsigliato ricorrere alla ceretta.
Questo rimedio, infatti, seppur efficace, potrebbe irritare la pelle del naso, con il rischio di incorrere in una follicolite, e quindi peggiorare ulteriormente la situazione. Questo però non significa che dovrai rinunciare a prenderti cura dell’aspetto del tuo naso.
Avere un naso bello e curato è infatti un ottimo biglietto da visita e, proprio per questo motivo, devi cercare di prendertene cura il più possibile. Se, ad esempio, il tuo naso è un naso greco, con la gobba, oppure è largo e a patata, potresti pensare di provare un correttore nasale.
Lo stesso discorso vale se soffri spesso di sinusite o congestione nasale. Nell’eventualità di naso chiuso le cause infatti sono spesso da imputare a una deviazione del setto nasale. Questa problematica si risolve attraverso una settoplastica, che non va confusa invece con la rinoplastica. In quest’ultimo caso, infatti, l’intervento chirurgico ha l’obiettivo di modificare l’aspetto estetico del naso.
Se, però, la chirurgia estetica ti spaventa, allora (HTF) Rhino Correct è la soluzione giusta che fa per te. Questo correttore nasale è infatti in grado di modificare qualsiasi tipo di difetto. Rhino Correct, in particolare, riduce la lunghezza del naso di qualche millimetro, la larghezza, alza la punta del naso e riduce anche eventuali asimmetrie.
Insomma un correttore facile e pratico da usare che, in caso di difetti non gravi, può sostituirsi tranquillamente alla più dolorosa e costosa rinoplastica. Rhino Correct, infatti, non comporta effetti collaterali e rischi, come accade invece con un intervento chirurgico.
Il tuo naso sarà più filiforme e aggraziato: ti basterà indossarlo per due-tre ore al giorno tre o quattro volte alla settimana e, in poco tempo, comincerai a vedere già i primi risultati.
Peli sul naso: i rimedi più efficaci
A questo punto, per rendere il tuo naso ancora più bello, non dovrai fare altro che rimuovere i peli presenti sul naso. Se la ceretta può essere pericolosa e non adatta a tutti, uno dei rimedi più sicuri ed efficaci è quello di utilizzare un rasoio.
In questo modo potrai controllare la rimozione del pelo e, soprattutto, non proverai alcun dolore. Questo metodo non provoca inoltre alcuna irritazione alla pelle e può esser adoperato anche abbastanza frequentemente.
L’unico inconveniente è dato dalla ricrescita dei peli, che avviene rapidamente rispetto alla ceretta. Non solo, i peli rimossi dal rasoio tendono a crescere più neri e duri, e quindi saranno anche più visibili.
Ecco perché se stai cercando un rimedio definitivo per liberarti una volta per tutte dei fastidiosi peli sul naso, allora la soluzione migliore è ricorrere al laser. In questo caso, infatti, i peli vengono estirpati alla radice come accade con la ceretta, ma soprattutto ciò che il laser fa è eliminare il bulbo pilifero.
Per questo motivo, il pelo non ricrescerà più e il tuo naso sarà finalmente libero da questo inestetismo. L’epilazione con il laser è sicuramente la soluzione migliore se sei stanco di ricorrere alla ceretta o al rasoio e vorresti non preoccuparti più dei peli sul naso.
Tuttavia, a differenza degli altri due metodi, che sono decisamente più economici, questa soluzione è più costosa e non è quindi adatta a tutte le tasche. C’è però anche da dire che si tratta di un investimento grazie al quale ci si libererà in maniera definitiva del problema. Negli altri casi, infatti, si resta schiavi della depilazione, a cui si deve ricorrere in maniera più o meno frequente.
Se quindi con il laser l’investimento avviene in una volta sola ed è per questo più consistente, negli altri casi la spesa si protrae e ripete nel tempo, e quindi in un certo senso si equivale.
Proprio, per questo, se devi scegliere quale rimedio utilizzare per rimuovere i peli sul naso, ti consigliamo di individuare solo quello più sicuro e consono alle tue esigenze, senza farti condizionare dalla spesa che dovrai sostenere.
Parliamo dei peli dentro il naso o sulla punta? Penso che col rasoio crescano più duri perchè li stimoliamo a ricrescere dalla base tagliando via la punta, ma non dovrebbe rinforzarsi. C’è che riferisce che si rinforza la radice e che rimane tale potenzialmente per tutta la vita se non si interviene con altri metodi, ma hey, basta continuare a radersi ogni tanto e non c’è comunque problema, secondo me, questione di preferenze :).