Seno asimmetrico: i rischi e quando bisogna preoccuparsi

Foto dell'autore

By Cristina

Il seno asimmetrico può essere fonte di disagio per molte donne ma, se l’asimmetria è moderata, ciò non rappresenta un grosso problema. Scopri cosa causa il seno asimmetrico, quando bisogna preoccuparsi e i rimedi per risolvere il problema senza per forza dover ricorrere alla chirurgia.

Prima di trarre conclusioni affrettate, bisogna dire che in una donna i seni non sono mai perfettamente uguali. Ciò che, ad esempio, distingue un seno rifatto da uno naturale è proprio questa caratteristica. Mentre nel primo caso i seni sono perfettamente uguali nell’aspetto e nelle dimensioni, nel secondo non è così.

Di conseguenza avere il seno asimmetrico non deve per forza essere motivo di preoccupazione. Ma quali sono le tipologie di seno asimmetrico?

  • Asimmetria nella dimensione
  • Asimmetria nella forma
  • Asimmetria nella posizione
  • Asimmetria nei dettagli: in questo caso le differenze riguardano solo alcune parti del seno, come  le areole o i capezzoli. Quello che si osserva è una differenza di forma, dimensione o di orientamento.

Seno asimmetrico: le cause

Le cause dell’asimmetria mammaria, invece, sono le più diverse. In alcuni casi si tratta di fattori genetici e congeniti, mentre in altri il seno asimmetrico è una conseguenza di un incidente o un trauma. Anche l’asportazione del seno, in caso di tumore, porta inevitabilmente a una situazione di questo tipo.

Un certo ruolo può inoltre essere giocato dagli estrogeni, che potrebbe aver stimolato in maniera diversa i due seni. Bisogna poi considerare anche altri fattori, fra cui l’allattamento, che può creare un effetto svuotamento su uno dei due seni, e l’invecchiamento, che inevitabilmente si riflette sulla tonicità dei seni. Infine, anche l’aumento di peso può avere un ruolo nell’incrementare la differenza tra i due seni.

Seno asimmetrico: quali sono i rischi?

Diverso è il caso in cui questa asimmetria sia particolarmente copiosa ed evidente. In questo caso, sarebbe opportuno sottoporsi ad accertamenti, in quanto questa condizione potrebbe essere la spia di un tumore al seno. Non solo, oltre ad essere una manifestazione del carcinoma mammario, un seno asimmetrico potrebbe rappresentare anche un fattore di rischio importante per lo sviluppo stesso del tumore.

Ecco quindi perché, nel caso in cui si riscontri un’asimmetria conclamata, allora è bene tenere il seno sotto controllo.

Seno asimmetrico: come valorizzarlo al meglio

Nella maggior parte dei casi, però, una leggera asimmetria fra i due seni c’è sempre e non deve diventare fonte di preoccupazione. Diversa è la situazione in cui il seno asimmetrico crei complessi e rappresenti un problema di carattere estetico. In questo caso, è possibile risolvere attraverso tutti quei rimedi e quelle tecniche che consentono di rassodare e aumentare il volume del seno.

Oltre al lipofilling al seno e alla mastoplastica, che sono comunque interventi estetici più o meno invasivi, è infatti possibile aiutarsi con una dieta specifica. Gli isoflavoni di soia, ad esempio, che sono composti chimici che appartengono alla categoria dei fitoestrogeni, sono in grado di far crescere il seno.

Questi, infatti, agiscono proprio come gli estrogeni, favorendo un naturale e graduale aumento delle dimensioni del seno. Assumerli è molto semplice: basta integrare la propria dieta con alimenti a base di soia.

Per capire come ingrossare il seno, bisogna quindi fare attenzione anche alla dieta. Non solo, fra i rimedi naturali troviamo anche esercizi specifici per i pettorali, in grado di rassodare ed al tempo stesso aumentare anche le dimensioni del décolleté.

Come aumentare il seno con la crema giusta

Il problema del seno asimmetrico, però, può essere affrontato anche in un altro modo, ovvero ricorrendo a creme seno specifiche. Non stiamo parlando delle solite creme rassodanti, che hanno un altro scopo, ma di vere e proprie creme volumizzanti in grado di restituire al seno meno prosperoso e sviluppato qualche taglia in più.

Una di queste è la Breast cream. Oltre ad agire come una crema rassodante seno, questa crema è infatti in grado di regalare fino a 2 taglie in più. Insomma una vera e propria rivoluzione, se si considera che per ottenere un effetto del genere spesso è necessario ricorrere alla chirurgia estetica.

Con Breast Cream i risultati sono evidenti e costano molti meno soldi e fatica. La crema è composta di soli ingredienti naturali ed è priva di sostanze nocive che potrebbero creare allergie o danneggiare la pelle del seno. La sua azione è garantita dalla presenza dei fitoestrogeni, che imitano la funzione degli estrogeni e sono in grado di stimolare la crescita del seno.

La crema inoltre migliora anche l’aspetto della pelle del seno, appianando rughe e inestetismi. Il risultato finale sarà un seno più pieno e ancora più giovane.

 

Lascia un commento

2 × quattro =