Tipi di naso: aquilino, a patata… ecco le tipologie più comuni!

tipi di naso

Quali sono i tipi di naso più comuni? Il tuo naso è a patata, aquilino, alla francese, o, ancora, alla greca? Scopriamo insieme le diverse caratteristiche e forme di questa parte importante del viso, e come correggere i principali difetti. Infine, vedremo come le diverse tipologie di naso possono indicare differenti tratti della personalità.

Perché ci sono tanti tipi di naso?

La presenza di forme di naso diverse è dovuta a piccole differenze nella conformazione delle varie parti. Ci sono almeno 5 caratteristiche distintive:

  • radice nasale: è la parte superiore del naso, collocata nel punto in cui questo si collega alla fronte.
  • ponte nasale: è il punto a forma di sella di cavallo collocato appena sotto la radice e in mezzo agli occhi.
  • dorso nasale: è la porzione che parte dal ponte e scende fino alla punta, caratterizzando la prominenza del naso.
  • punta nasale: è la porzione inferiore del naso ed è situata all’estremità del dorso.
  • ali nasali: sono i due lati esterni che circondano le narici.

Le caratteristiche del naso, come quelle di tutto il volto, sono influenzate dall’ambiente, specialmente dal clima caldo o freddo. Il naso ha infatti un ruolo fondamentale per la regolazione della temperatura corporea e dell’umidità dell’aria che si respira.

I 10 tipi di naso più comuni

Naso aquilino

naso aquilino

Il naso aquilino (detto anche naso romano o naso dantesco) si caratterizza per la conformazione sporgente del dorso, che lo fa assomigliare al becco di un’aquila. E’ uno dei difetti più comuni e uno dei più corretti dalla chirurgia estetica.

Naso a patata

naso a patata

Il tratto distintivo del naso a patata è la presenza di cartilagini alari di grandi dimensioni, che conferiscono alla punta un aspetto grande e tondeggiante, rompendo l’armonia del profilo.

Naso alla francese

naso alla francese

Il naso alla francese, o nasino alla francese, è un naso piccolo, corto, concavo e con la punta sottile che tende verso l’alto. In una donna è considerato un tratto attraente.

Naso grande

naso grande

Il naso grande è un naso vistoso, che occupa una parte preponderante del viso. La forma può essere armonica, quello che non va sono le dimensioni.

Naso a maialino

naso a maialino

E’ un naso troppo corto, in molti casi dovuto a un intervento di rinoplastica malriuscito.

Naso greco

naso greco

Il naso greco ha sostenitori e detrattori, ma di certo non passa inosservato! Può conferire al volto un aspetto “interessante”. Il tratto distintivo è la radice nasale alta. Il ponte è lungo ed elegante, e tende a formare una linea dritta con la fronte.

Naso storto

naso storto

Il naso storto non ha bisogno di tante descrizioni…. è semplicemente storto!

Naso a uncino

naso a uncino

La punta del naso, in questo caso, tende a ricadere verso il basso, con un effetto a “uncino” non molto estetico.

Naso con la gobba

naso con la gobba

E’ un naso su cui è presente una gobba, causata da un eccessivo sviluppo dell’osso o della cartilagine, oppure di entrambi.

Naso a punta larga

naso a punta larga

Il naso slargato si distingue per le narici dilatate che si aprono in orizzontale, formando una punta larga e piatta.

Il tuo naso è perfetto ma è pieno di impurità? Scopri scopri subito come eliminare i punti neri!

Come correggere la gobba, il naso a patata e altri difetti?

A meno di non volersi sottoporre ad un intervento di chirurgia estetica, gli unici modi per modificare il naso (almeno apparentemente) sono il trucco, la ginnastica, le iniezioni di acido ialuronico o botulino, e i correttori nasali.

Correggere il naso con il trucco

Il make up è un ottimo alleato per nasconderei difetti del volto, non esclusi quelli che riguardano il naso. Con un sapiente gioco di luci e ombre è possibile rimodellarne le linee. Un naso schiacciato, ad esempio, potrà essere definito con due ombre più scure ai margini del ponte nasale, mentre un naso con narici troppo larghe potrà essere migliorato con un contouring sulla punta e un illuminante alla radice del naso. Due linee rette ai lati del ponte nasale e un illuminante nella zona centrale, invece, costituiscono il trucco perfetto per raddrizzare il naso storto.

Iniezioni di acido ialuronico

Non è un trattamento fai da te, ma deve essere eseguito da un medico estetico. Si iniettano piccole quantità di acido ialuronico in punti precisi, a seconda dei difetti da correggere: in questo modo si riempiranno eventuali vuoti e schiacciamenti, e si potrà addirittura cancellare la gobba. I risultati sono immediatamente visibili e durano 8-10 mesi. Lo stesso procedimento può essere eseguito con la tossina botulinica.

Esercizi

Esistono particolari esercizi che agiscono sui muscoli facciali per modificare il naso. Bisogna “allenarsi” con costanza due volte al giorno.

Esercizio 1 (per accorciare il naso lungo): afferra con due dita la zona sopra le ali, mentre con l’altra mano porti la punta verso l’alto; tira il labbro superiore per fare resistenza. Rimani in posizione 5 secondi e ripeti 20-30 volte.

Esercizio 2 (per correggere la gobba e raddrizzare il naso storto): come per l’esercizio 1, afferra il naso nella parte centrale, ma stavolta dovrai usare l’altra mano per spingere la punta verso il basso. Il labbro superiore si muove allo stesso modo. Rimani 5 secondi e ripeti 20-30 volte.

Esercizio 3 (per correggere il naso a patata): questo esercizio aiuta a rendere il naso più sottile. Con il dito indice solleva la punta del naso verso l’alto e stira il labbro superiore verso il basso. Rimani 5 secondi e ripeti come per gli esercizi precedenti.

Esercizio 4 ( per stringere le ali del naso): metti le due dita medie sopra le ali e stringi il naso; cerca di espandere le narici, facendo resistenza con le dita. Durante lo sforzo, ripeti la spinta 5-6 volte e rilassati. Fallo per 10 volte.

Correttori nasali

Il naso può essere modificato anche con appositi correttori nasali, che agiscono sulla cartilagine trasformando gradualmente la forma del naso. Ideali per correggere tutti i tipi di naso, sono composti di due stanghette e di cuscinetti in silicone regolabile, che consentono al dispositivo di aderire perfettamente al naso.

Il correttore naso è efficace sui difetti più comuni:

  • nasi storti
  • base troppo grossa
  • naso a patata
  • punta cadente
  • narici troppo larghe
  • naso con gobba
  • naso grosso

La sua azione meccanica modifica la cartilagine, un tessuto particolarmente malleabile, che è possibile modellare fino al raggiungimento della forma desiderata. Va utilizzato con costanza, 3-4 volte a settimana, per circa 2 ore.

correggere il naso

SCOPRI IL CORRETTORE NASALE RHINO CORRECT

Tipi di naso: cosa rivelano di te?

Secondo alcuni studiosi il naso sarebbe un elemento rivelatore della personalità. Diversi tipi di naso caratterizzerebbero dunque le persone più socievoli e quelle più chiuse, quelle generose, quelle creative, ecc.

Vediamo quali caratteristiche della personalità corrispondono ai diversi tipi di naso:

Naso a patata: tipico delle persone aperte, ottimiste e brillanti, è indice di curiosità e di grande onestà.

Naso greco: chi lo possiede è una persona intelligente, ma anche timida e restia ad esprimere le proprie emozioni: caratteristiche che possono penalizzarla sul piano personale e sociale.

Naso schiacciato (o camuso): tipico di chi ama godersi a pieno la vita. Chi lo possiede tende a dare il massimo sul lavoro e a spendere i propri guadagni in attività che danno piacere.

Naso aquilino: idealiste, creative, determinate, le persone con il “naso a becco” hanno forti convinzioni e sono pronte a sacrificarsi per gli altri.

Naso storto: indica una personalità forte, decisa e carismatica. Le persone che lo hanno sono in genere ottimi amici e commensali di buona compagnia.

Naso alla francese: il naso all’insù indica persone sentimentali, generose, franche e leali, molto luminose e solari.

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteDimagrire con il bite: perdi peso con l’apparecchio dimagrante!
Articolo successivoPori dilatati naso: trattamenti e rimedi naturali

2 Commenti

  1. Io non ho nessuna di queste forme di naso, il mio è piuttosto una patata un po’ all’ingiù con ali larghe, il correttore nasale può fare qualcosa?

    • Certo Stefania, il correttore nasale è proprio pensato per stringere le “ali” larghe e rialzare un po’ la punta. Provalo e facci sapere quali saranno i risultati!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

12 + 4 =