Ogni cambio di stagione è uno stress per i capelli. Li ritroviamo ovunque: nella doccia, sul cuscino, sul pavimento e a volte persino nel piatto! Il fenomeno dei capelli che cadono in primavera è molto diffuso e ogni anno fa impazzire migliaia di donne.
Cause dei capelli che cadono in primavera
Gli esperti collegano la caduta stagionale dei capelli alla muta degli animali, che avviene in primavera e in autunno. Un fatto del tutto naturale, quindi, legato a un meccanismo primordiale: con il cambio di stagione, i recettori del capello diventano più sensibili allo stimolo degli ormoni androgeni, responsabili di questa caduta.
Lo squilibrio ormonale primaverile è dovuto alla variazione nelle fasi di luce e buio. Per la stessa ragione, con l’arrivo della primavera il nostro livello di energia cala, e improvvisamente ci sentiamo stanchi, spossati e di pessimo umore. Colpa degli ormoni! Per contrastarne gli effetti può essere utile assumere un integratore come l’integratore bio moringa.
A questo si aggiunge, talvolta, un cambiamento repentino di stile di vita: con l’arrivo della primavera gli impegni sociali triplicano, lo stress aumenta, si cerca di barcamenarsi tra mille cose da fare e si mangia in fretta e male. Tutto questo influisce negativamente sulla salute del capello.
Rafforzare i capelli in primavera: consigli
Esistono diversi metodi e rimedi naturali per rinforzare i capelli. Vediamone alcuni:
- Lavate i capelli con shampoo rinforzanti alla cheratina e alla biotina
- Non usate la piastra. Se non volete rinunciare ai capelli lisci, sostituite la piastra con una spazzola lisciante. Sceglietene una che non vi rovini i capelli, come la spazzola Fast Hair Straightener, che liscia i capelli perfettamente lasciandoli nutriti e brillanti.
- Se fate il bagno in mare, sciacquatevi i capelli con acqua dolce: il sale presente nell’acqua di mare rovina la corteccia del capello.
- Rafforzate i capelli in modo naturale con integratori specifici che nutrono il vostro capello come Hair-plus Complex.
- Scegliete un’alimentazione equilibrata, con cibi ricchi di ferro e pochi grassi. Gli alimenti che rafforzano i capelli sono: verdura (specialmente quella a foglia verde), i legumi, la frutta fresca, la frutta secca, la carne (meglio scegliere quella bianca) e il fegato.
- Applicate maschere fai da te e rimedi naturali per capelli crespi
Caduta stagionale dei capelli: quanto dura
Quanti capelli si perdono al giorno? I capelli persi in primavera possono arrivare fino a 100 al giorno. Ovviamente non li troviamo tutti nella doccia o sul cuscino, perché la maggior parte di essi viene dispersa nell’ambiente durante le ore che trascorriamo all’aperto.
La quantità sembra massiccia, ma tenete conto che in una situazione normale la chioma può essere composta anche da duecentomila capelli! Il ciclo di vita dei capelli è di 2-6 anni, e ciascuno di essi si rinnova circa venti volte nel corso dell’esistenza. Il processo di caduta e di ricrescita è particolarmente concentrato in autunno e in primavera, e a volte la perdita può apparire preoccupante.
Vedi il nostro articolo per avere una chioma sempre perfetta
In genere si può stare tranquilli: la perdita dei capelli dura poco. Nei mesi successivi, infatti, l’equilibrio si ripristina e i capelli persi si rinnovano. Purtroppo, in alcuni casi, questo non succede e il capello perso è perso per sempre. Più spesso, alcuni capelli vengono sostituiti e altri no: è così che inizia la calvizie.
Nutrire il capello con un trattamento specifico
Tra i trattamenti più efficaci contro la perdita dei capelli ci sono quelli che combinano un integratore specifico a uno shampoo anticaduta. Tra questi c’è la formula combinata Hair-plus e Krestina Shampoo, che unisce due prodotti formidabili per la cura del capello. Mentre l’integratore agisce dall’interno dell’organismo per fermare la perdita dei capelli, lo shampoo penetra in profondità per riparare i danni e bloccare la caduta stagionale agendo sull’ormone responsabile di questo fenomeno, oltre che della calvizie.
Quando preoccuparsi
Quando la caduta dei capelli in primavera smette di essere un evento del tutto naturale e diventa preoccupante? In genere, nell’uomo, il primo sintomo della calvizie è la stempiatura, alla quale segue un diradamento nell’area centrale, ossia tra la fronte e la nuca. Inoltre, è evidente un progressivo assottigliamento dello stelo. L’alopecia femminile, invece, tende a manifestarsi soprattutto sulla sommità della testa. Ma non preoccupatevi: è un fenomeno molto raro! Probabilmente la causa della vostra perdita di capelli è solo il cambio di stagione.
Per risolvere il problema dei capelli che cadono in primavera, oltre ad assumere integratori specifici, provate ad utilizzare i nostri rimedi della nonna contro la caduta dei capelli!
Per altri trucchi, guardate questo video:
io specie in primavera di solito perdo molti capelli. trattandosi di un fenomeno occasionale, non ho mai iniziato un trattamento troppo invasivo. ultimamente ho comprato le Toppik fibre di cheratina e mi trovo bene, dato che nascondo il problema solo nei momenti in cui si presenta
E’ interessante come prodotto , grazie mille della segnalazione Claudia