Qual è la migliore crema anticellulite in gravidanza? Non tutte le formule sono adatte a questo periodo delicato della vita: per questo è importante scegliere la crema giusta, che aiuti a combattere la cellulite e la ritenzione idrica senza rischi per la mamma e per il bambino. Vediamo insieme le migliori marche da utilizzare durante i 9 mesi di gravidanza!
Cellulite in gravidanza: perché compare?
La cellulite è un fenomeno molto diffuso: si stima che questo inestetismo colpisca ben venti milioni di donne al mondo. All’origine c’è il complesso mix di ormoni finalizzati alla riproduzione, soprattutto gli estrogeni, che regolano il corpo femminile.
Ma anche le poche fortunate che nel corso dell’adolescenza e della giovinezza non presentano rigonfiamenti e buchetti su gambe e glutei, possono iniziare a soffrire di cellulite in gravidanza.
La causa è sempre la stessa: gli ormoni. Durante la gestazione, il corpo femminile subisce numerosi cambiamenti a livello ormonale. Inoltre, si alterano il metabolismo, il peso e la circolazione sanguigna.
I problemi circolatori portano la donna a soffrire di ritenzione idrica: il corpo accumula liquidi e tossine che favoriscono la comparsa o il peggioramento della cellulite.
Qual è la miglior crema anticellulite da usare in gravidanza?
Per fortuna esistono creme anticellulite che si possono usare anche in gravidanza: formule semplici e naturali che, oltre a migliorare la circolazione e a combattere la ritenzione idrica, prevengono un inestetismo tipico delle donne incinta: le smagliature.
In primo luogo, via libera a tutti i rimedi naturali acquistabili in erboristeria, come l’olio di mandorle dolci e l’olio di germe di grano, che idratano la pelle e se ne prendono cura, prevenendo le smagliature e la pelle a buccia d’arancia.
Per quanto riguarda le creme anticellulite vere e proprie, non tutte possono essere utilizzate in gravidanza. La migliore è sicuramente Rilastil: il fluido anticellulite Lipofusion, che leviga la pelle e rimodella la silhouette senza rischi per la donna incinta e per il bambino.
La formula non contiene caffeina, bioflavonoidi, parabeni, derivati del grano o principi attivi pericolosi in gravidanza. Tutti gli ingredienti sono naturali e clinicamente testati:
- Peptidi Biospecifici, che svolgono un’azione riducente
- DNA Sodico, che ha un’azione rassodante ed elasticizzante
- Fusion Cooling Technology, che provoca un effetto freddo intenso prolungato
La crema Rilastil anticellulite non ha controindicazioni in gravidanza o allattamento. [amazon_textlink asin=’B00YA633A4′ text=’Acquistala su Amazon’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ccf6478c-3d8f-11e8-baf6-3f4ce273cf5e’]!
Rilastil come si usa?
Come abbiamo visto, Rilastil Lipofusion è un trattamento anticellulite che va bene anche in gravidanza perché non contiene ingredienti dannosi per il feto.
Utilizzarla è semplice: la crema si applica ogni mattina con un lieve massaggio che parta dalle caviglie e, con ampi movimenti circolari, arrivi fino alla vita. Proseguire il massaggio fino al completo assorbimento della lozione, insistendo sulle zone più critiche.
[amazon_link asins=’B00YA633A4′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’df59770d-3d8f-11e8-9137-39b436415404′]
Crema anticellulite Bionike in gravidanza
Un’altra crema utilizzabile in gravidanza è Bionike Defence Body anticellulite. Questa formula naturale ha un’azione riducente, drenante (test clinici dimostrano un aumento del microcircolo del 27%) ed elasticizzante che combatte la cellulite e aiuta a rimodellare la silhouette.
L’azione caldo/freddo stimola la microcircolazione capillare favorendo il drenaggio dei liquidi e delle scorie intrappolate nel tessuto sottocutaneo. La formula leggera è facilmente assorbibile dalla pelle e si presta a massaggi anticellulite prolungati.
[amazon_link asins=’B00D3HV31M’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’75663ae2-3d97-11e8-883d-bfed5a267211′]
Leggi anche Fanghi e creme anticellulite in allattamento!
Altri rimedi per combattere la cellulite in gravidanza!
Oltre alle creme più idonee, per prevenire o eliminare la cellulite durante i 9 mesi di gestazione è opportuno tenere sotto controllo la dieta. Ovviamente, sono da evitare diete dimagranti o squilibrate: è un momento delicato per il corpo, che ha bisogno del giusto mix di nutrienti per funzionare bene.
L’ideale è suddividere grassi, carboidrati, proteine, vitamine, minerali e acqua in 5 pasti giornalieri, preferendo i carboidrati a colazione e a pranzo, e le proteine a cena. Anche l’attività fisica è sicuramente d’aiuto: durante la gestazione sono da preferire lunghe passeggiate, ginnastica in acqua, nuoto e cyclette.
Ecco altre abitudini per prevenire la cellulite in gravidanza:
- non indossare vestiti, calze o indumenti intimi troppo stretti, che possono ostacolare il ritorno venoso. Meglio preferire indumenti comodi e [amazon_textlink asin=’B010DX2ZL0′ text=’calze a compressione graduata’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ebd23a12-3d93-11e8-9a94-f78562fb43a8′]
- ridurre il sale e i cibi troppo salati, che causano ritenzione idrica
- pratica massaggi linfodrenanti che aiutano a rimuovere i liquidi intrappolati negli interstizi cellulari
- bevi regolarmente tisane drenanti: le erbe da preferire sono tiglio, rosmarino, melissa, timo e malva, che, pur non avendo una specifica azione anticellulite, favoriscono la depurazione del corpo dalle tossine
E dopo la gravidanza prova l’efficacia della crema anticellulite Uvarò!