Dormire per la cellulite non richiede grandi sacrifici, anzi, non ne richiede proprio nessuno! Si tratta solo di assicurarsi un buon sonno con qualche strategia, e, se un sacrificio ci deve essere, è solo quello di non fare le ore piccole, di svegliarsi alla stessa ora, di riposare invece che dedicarsi ad altro…. tutte cose a cui ci si abitua facilmente, e con enormi vantaggi!
Il rapporto tra sonno e cellulite è chiaro; del resto, basta guardarsi allo specchio dopo una notte insonne: occhiaie, pelle spenta, sguardo assente, capelli opachi, gonfiore e buccia d’arancia ben visibile! Al contrario, un buon riposo porta a svegliarsi con la pelle lucente e il fisico asciutto. Ma come dormire per dire addio per sempre al nemico numero 1 delle donne? Ecco i nostri consigli per avere un corpo sempre al top!
Sconfiggi la cellulite dormendo in 3 mosse
Sì, dimagrire dormendo si può, e anche combattere la cellulite! Innanzitutto, bisogna assicurarsi un buon sonno: gli esperti consigliano di coricarsi e mettere la sveglia sempre alla stessa ora, anche nel fine settimana, in modo di abituare il corpo ad una certa regolarità. All’inizio può essere difficile, specialmente se si è abituati a fare le ore piccole e dormire fino a tardi. Ma la buona volontà e la costanza ripagano: alla fine si riuscirà a dormire ogni notte un numero adeguato di ore, con tutti i vantaggi che questo comporta per la mente e per la pelle! Se hai difficoltà a prendere sonno, leggi i nostri consigli per addormentarsi facilmente.
Un sonno sano e riposante è senz’altro il primo passo per avere un corpo bello e in salute. Se l’obiettivo è quello di combattere la cellulite, tuttavia, esistono alcune strategie in più. Mettile in atto ogni sera per velocizzare la scomparsa della pelle a buccia d’arancia, rimuovere il tessuto adiposo e cancellare la ritenzione idrica!
Tisana drenante prima di dormire
La tisana drenante per eccellenza è quella di vite rossa. E’ un vero e proprio concentrato di polifenoli, che svolgono un’intensa attività antiossidante e antinfiammatoria. Essi sono vasoprotettori naturali, utili per favorire la circolazione, eliminare i gonfiori e rafforzare i vasi sanguigni. Ecco perché questa tisana è indicata in caso di cellulite, gonfiore, ritenzione idrica, fragilità capillare, couperose, emorroidi e vene varicose.
Prepararla è molto semplice. Ti serviranno:
- 1 cucchiaio raso di foglie di vite rossa
- 1 tazza di acqua
Metti l’acqua sul fuoco fino a farla bollire, versa le foglie e spegni il fornello. Copri e lascia in infusione 10 minuti. Filtra l’infuso e bevilo la sera prima di andare a dormire.
Dormire con le gambe sollevate
Anche dormire con le gambe più in alto rispetto al cuore aiuta ad eliminare cellulite e gonfiore. Ti consigliamo, però, di non collocare un cuscino direttamente sotto i piedi per non creare un’angolazione che rallenterebbe la circolazione invece di favorirla. Meglio posizionare dei rialzi sotto il materasso, ad esempio dei libri, in modo che le gambe siano sollevate di circa 20 cm.
[amazon_link asins=’B073GBWVDS’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bbb570c4-89bb-11e8-9300-8f45d7697ca8′]
Crema anticellulite notte
La terza mossa che ti consentirà di dormire per la cellulite è stendere una crema specifica ogni sera. Noi ti consigliamo Vichy Cellu-Destock OverNight, un trattamento snellente notturno a base di adipo stimtm e caffeina pura al 5%. Ti basterà applicarla ogni sera prima di andare a dormire e il mattino appena sveglia. Giorno dopo giorno, risveglio dopo risveglio, permette di raggiungere la forma ideale, eliminando tutti gli inestetismi legati alla cellulite. I risultati sono ben visibili dopo 2 settimane.
[amazon_link asins=’B00UJV7F9Y’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’47972b98-89b7-11e8-b045-f9e3893f7e93′]
Scopri come eliminare la cellulite dal sedere!
Consigli anticellulite per gambe al top
La lotta notturna alla cellulite va integrata con alcune strategie efficaci da mettere in pratica durante il giorno. Niente di complicato, solo qualche miglioramento da apportare allo stile di vita abituale:
- cammina: praticare la camminata veloce 4-5 volte a settimana per un’ora aiuta a mantenere sano l’apparato circolatorio e a tonificare i muscoli. Esistono anche altre attività fisiche efficaci: scopri i migliori sport anticellulite!
- dieta: il primo consiglio è quello di bere molta acqua (scopri quanta acqua bere per la cellulite), anche se non hai sete. Inoltre integra nella tua alimentazione quotidiana la frutta e la verdura (scopri i migliori cibi drenanti contro il gonfiore e la cellulite)
- acqua e limone: comincia la mattina con una bevanda tiepida a base di acqua e limone, che depura il corpo, favorisce la regolarità intestinale e aiuta gli organi ad espellere le tossine. Per dare alla bevanda un effetto dimagrante, aggiungi un pezzetto di zenzero!
- scarpe: evita di portare spesso i tacchi alti, ma anche le scarpe piane possono essere deleterie per le gambe. Meglio optare per tacchi di 2 cm e mezzo, che rispettano l’arco naturale del piede e favoriscono il pompaggio del sangue verso l’alto
- docciature fredde: dopo il bagno o la doccia, passa un getto di acqua fredda sulle gambe per stimolare il flusso sanguigno.
Scopri i migliori prodotti anticellulite!