Oggi vedremo come preparare fanghi anticellulite fai da te con ingredienti casalinghi, ideali per chi vuole risparmiare senza rinunciare all’efficacia sulla buccia d’arancia!
Avrai sicuramente sentito parlare dei fanghi guam, ossia trattamenti a base di un’alga che cresce nei fondali dell’oceano Pacifico. Si tratta di prodotti molto efficaci contro la cellulite, che oltre all’alga guam contengono argilla, estratti vegetali e oli essenziali, tutti ingredienti dermoprotettivi e rassodanti. Il problema è il prezzo: un barattolo da un chilo costa sui 60 euro!
Se non ti puoi permettere una simile spesa, o se, semplicemente, preferisci risparmiare, non devi per forza dire addio ai trattamenti anticellulite: basta scegliere soluzioni più economiche, come i fanghi fai da te.
Applicare con costanza i fanghi, mangiare bene e praticare una regolare attività fisica sono strategie vincenti per tutte coloro che vogliono dire addio a grasso e cellulite!
Fanghi anticellulite fai da te: gli ingredienti
Puoi riprodurre i fanghi anticellulite utilizzati nelle migliori spa rimanendo comodamente a casa, con qualche accorgimento. Bastano pochi ingredienti della dispensa per creare un trattamento efficace. Vediamo come fare.
Acqua
In genere, nei fanghi confezionati si trova acqua di mare, di lago salato o minerale. Per riprodurre le sue proprietà puoi sciogliere 1 cucchiaio di sale marino integrale in mezzo litro di acqua.
Tè verde
Alcune ricette propongono di utilizzare il tè verde al posto dell’acqua. Questo è particolarmente efficace contro la cellulite grazie alla sua azione drenante!
Oli essenziali
Alcuni oli essenziali hanno proprietà anticellulite e purificanti che aiutano ad eliminare la buccia d’arancia e a ridurre il grasso. Parliamo degli oli di limone, rosmarino, betulla e menta, da aggiungere ai tuoi fanghi anticellulite fai da te (ne bastano poche gocce!).
Scopri gli oli essenziali Forever Essential Oils
Argilla
L’argilla va allungata con l’acqua calda affinché assuma la consistenza del fango. Ha incredibili proprietà purificanti, drenanti, rassodanti e anticellulite!
Caffè
Alcune ricette non contengono argilla ma fondi di caffè, un ingrediente ideale per trattare cellulite e adiposità localizzate. Scopri le proprietà anticellulite della caffeina
Ricette fanghi anticellulite fai da te
Ricetta del fango al tè verde
Ricco di teobromina e caffeina, il green tea ha effetti depurativi e drenanti, ed è l’ingrediente ideale per combattere la cellulite.
Leggi anche Tè verde proprietà dimagranti
Ingredienti
- tè verde qb
- Fondo di caffè, 1
- Cacao amaro, 5 cucchiaini
- Sale grosso, 1 cucchiaio
- Olio essenziale di arancio amaro, qualche goccia
Preparazione
Mescola bene gli ingredienti in una ciotola, aggiungendo solo alla fine il sale grosso.
Ricetta del fango all’avocado
In questa ricetta sono presenti l’avocado, ricco di grassi buoni e molto nutriente per la pelle, e i sali del mar morto, un toccasana contro la cellulite.
Ingredienti
- polpa di avocado
- Sali del mar morto, 2 cucchiai
- Amido di riso, 2 cucchiai
- Argilla, 2 cucchiai
- Olio essenziale di limone, qualche goccia
- Tè verde, qb
Preparazione
- Sbuccia l’avocado e frulla la polpa, fino ad ottenere una crema
- Metti in un contenitore i la polpa di avocado, l’argilla e l’amido, mescola bene e unisci un po’ di tè verde
- Aggiungi i sali del mar morto e l’olio essenziale
Ricetta del fango all’argilla verde
E’ uno dei migliori fanghi anticellulite fai da te, grazie alla presenza dell’argilla, che assorbe per osmosi i liquidi in eccesso e purifica la pelle.
Ingredienti
- Argilla verde ventilata, 6 cucchiaini
- Fondo di caffé, 1
- Olio di oliva, 1 cucchiaio
- Olio essenziale di limone, qualche goccia
- Olio essenziale di rosmarino, qualche goccia
- Tè verde qb
Preparazione
- Miscela insieme l’argilla, il fondo di caffè e l’olio di oliva
- Solo ala fine aggiungi gli oli essenziali
[amazon_link asins=’B004YZP19M,B0065IGQCM,B0013UO980′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9f48697f-0b42-11e8-af8a-6f1c6dbe65bb’]
Ricetta fango fai da te alle alghe
Le alghe, si sa, hanno incredibili proprietà per la pelle, soprattutto per quella a buccia d’arancia. Eliminano la ritenzione idrica e lasciano la pelle più tonica e soda.
Ingredienti
- Alghe essiccate in polvere, 50 g
- Argilla ventilata, 1 cucchiaio
- olio essenziale di limone, qualche goccia
- olio essenziale di rosmarino, qualche goccia
Preparazione
Tutti gli ingredienti vanno ben amalgamati in una ciotola. Se il composto dovesse risultare troppo denso si più ammorbidirlo con un po’ di acqua tiepida
Ricetta del fango cacao e caffè
La caffeina presente nel fango fai da te ha un’efficace azione anticellulite, mentre il cacao e il sole grosso si occupano di drenare i liquidi e tonificare la pelle.
Ingredienti
- Cacao amaro, 5 cucchiai
- Sale grosso, 1 cucchiaio
- Fondi di caffè, 2
- Caffè espresso, 1 tazzina
- Acqua tiepida qb
Preparazione
- Mescola in una ciotola il cacao, il caffè (compresi i fondi) e l’acqua tiepida
- Aggiungi il sale grosso e mescola ancora
Ricetta dei fanghi anticellulite termali
Ingredienti
- polvere di alga Kelp, 60 g
- argilla verde, 40 g
- Farina di fieno greco, 30 g
- Olio essenziale di menta, 5 gocce
- Olio essenziale di rosmarino, 5 gocce
- Acqua, qb
Preparazione
Mescola bene tutti gli ingredienti in una ciotola.
Leggi anche Maschere viso fai da te
Come si applicano i fanghi anticellulite fai da te?
Per eliminare la cellulite dal sedere e dalle cosce ci vuole costanza. I fanghi vanno applicati (tiepidi e non caldi), in questo modo:
- stendi uno spesso strato di fango (alto circa 2 cm) sulle zone da trattare utilizzando un pennello
- avvolgi la parte trattata con una pellicola trasparente
- attendi circa 40 minuti che il fango anticellulite faccia effetto
- risciacqua con una doccia tiepida
- termina il trattamento con una passata di getto freddo, che favorisce la circolazione
- Infine asciugati e avvolgiti in un telo. Rimani per un po’ sdraiata, per godere ancora degli effetti del fango.
Per essere veramente efficace, il trattamento a base di fanghi anticellulite fai da te va ripetuto 3 volte a settimane per 6 mesi, anche se i primi benefici sono visibili fin da subito. Completa l’opera con un bel massaggio anticellulite fai da te, da eseguire 1-2 volte a settimana.
[amazon_link asins=’B01C7OZH0Y,B00CLULEI4,B00ZUGBJQI,B011RE37DO’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c312b4bf-0b42-11e8-9960-a791d0f3a394′]