7 sport anticellulite efficaci per glutei e cosce

Chi non sogna gambe toniche e glutei perfetti? Con gli sport anticellulite raggiungere il risultato desiderato è possibile, anche se ci vuole costanza e motivazione. Un consiglio? Se ti capita di vedere il corpo dei tuoi sogni, magari sfogliando una rivista o navigando sul web, ritaglia (o salva) l’immagine… ogni volta che non avrai voglia di allenarti, ogni volta che vorresti rimanertene sdraiata sul divano invece di fare gli esercizi anticellulite, ogni volta che preferiresti saltare l’ora di piscina per andare a prendere un aperitivo con gli amici, riguarda quell’immagine: basterà a darti la giusta motivazione!

Fare sport per combattere la cellulite può davvero trasformare il tuo corpo, eliminando l’adipe, la buccia d’arancia, la ritenzione idrica e il gonfiore da cosce e glutei. Ma non è vero che un’attività fisica vale l’altra: esistono pratiche sportive più adatte e altre che potrebbero risultare perfino dannose. Per cui, se non vuoi faticare inutilmente, attieniti ai consigli che ti siamo per dare: anche se allenarsi fa bene, non sempre fa bene contro la malefica! Ecco allora i 10 sport anticellulite più efficaci e le regole per praticarli.

Esercizi anticellulite

Partiamo dai semplici esercizi, che possono essere eseguiti a casa o in palestra. Bisogna prediligere quelli capaci di stimolare il corretto funzionamento del microcircolo e di drenare i liquidi in eccesso in profondità.

Esercizio 1

Posizionati a carponi su un tappetino, solleva una gamba all’indietro ed esegui cerchi in aria. Ripeti 10 volte e fai la stessa cosa con l’altra gamba. Fai 3 serie.

Esercizio 2

Lo squat è un esercizio utile per tonificare cosce e glutei. In piedi, con i piedi leggermente distanziati e le braccia tese in avanti, scendi fino a formare un angolo retto con il busto, piegando le gambe come se dovessi sederti. Fai 3 serie.

Esercizio 3

Supina, con le braccia lungo i fianchi, solleva le gambe e portale perpendicolari al busto. Tenendo le spalle e il bacino ben ancorati a terra, esegui cerchi verso l’interno e verso l’esterno. Ripeti per 10 volte.

Esercizio 4

Un altro esercizio efficace per la cellulite è il ponte. Sdraiati a pancia in su con le ginocchia piegate e le braccia lungo il busto. Premi sui piedi, contrai i glutei, e porta il bacino verso l’alto. Esegui l’attività lentamente per 15 volte. Ripeti per 3 serie.

Leggi anche: esercizi da fare a casa per dimagrire e tonificarsi!

Nuoto e cellulite: risultati

cellulite nuoto

Uno degli sport anticellulite più efficaci è il nuoto. Trattandosi di un’attività aerobica, aiuta a bruciare i grassi e le calorie, ma permette anche di sviluppare la muscolatura e di tonificare braccia, cosce, glutei e addome. Inoltre, questo sport è particolarmente indicato per chi è in sovrappeso, in quanto, quando si è in acqua, il corpo è più leggero dell’80%.

Il vantaggio del nuoto è quello di combinare l’attività fisica al massaggio dell’acqua, un vero toccasana per la circolazione! Infine, la posizione orizzontale, consente al corpo di esercitarsi senza una pressione eccessiva in punti specifici. Nuotare permette di coinvolgere tutti i muscoli in modo equo e di lavorare su più zone in modo simultaneo. Inizia con 2 sedute a settimana della durata di 30 minuti, per arrivare gradualmente a 4-5 sedute a settimana della durata di 1 ora.

Scopri le migliori creme anticellulite da applicare dopo lo sport!

Corsa anticellulite

corsa e cellulite

Quando si parla di corsa e cellulite, bisogna fare alcune doverose premesse. Correre per ore e ore, infatti, non serve, anzi può risultare addirittura dannoso. Un allenamento eccessivo infatti può portare ad una perdita di elasticità della pelle e ad un peggioramento degli inestetismi. Inoltre, le microlesioni dovute all’impatto con il terreno possono contribuire alla rottura delle membrane cellulari lipidiche e aumentare l’acido lattico. Meglio, quindi, allenarsi a ritmi blandi, alternando la corsa al nuoto e alla camminata veloce.

Leggi anche: Correre per dimagrire velocemente

Acquagym

Mentre il nuoto prevede una certa familiarità con l’elemento acqua, l’acquagym può essere praticato anche da chi non ha mai imparato a nuotare bene. Spesso questo sport anticellulite viene praticato dove si tocca e con l’ausilio di attrezzi galleggianti, che aiutano a rimanere a galla. La lezione, in genere, prevede una fase di riscaldamento, seguita da una fase aerobica ed esercizi di tonificazione. Si consigliano almeno 3 sedute a settimana di 45 minuti.

Leggi anche: Esercizi in piscina per dimagrire

Programma camminata anticellulite

camminata veloce

Anche se passeggiare fa comunque bene, per dimagrire e combattere la cellulite sul sedere bisogna praticare la cosiddetta “camminata veloce”. E’ l’attività ideale per chi è in sovrappeso e per chi ha problemi alle articolazioni. Non dimenticare di praticare lo stretching sia prima che dopo allenamento, per favorire l’allungamento dei muscoli. La camminata sostenuta prevede che si marci a 5/6 chilometri orari. E’ uno sport adatto a tutte le età e può essere praticato sollecitando anche le braccia, per un lavoro più completo. Inizia con una camminata di mezz’ora  e aumenta progressivamente il tempo di 5 minuti fino ad arrivare ad un’ora. All’inizio le uscite saranno 3 a settimana, ma anche queste devono essere aumentate progressivamente, fino a 5.

Per praticare al meglio gli sport anticellulite indossa un paio di leggings dimagranti!

Nordic Walking

Un’alternativa alla camminata veloce è il nordic walking. In pratica, si cammina con i bastoni con un movimento che assomiglia molto a quello degli sciatori di fondo. Si tratta di uno sport completo, che coinvolge tutti i muscoli, compresi quelli delle braccia, e fa bruciare molte calorie (600 kcal l’ora). La camminata nordica aumenta la frequenza cardiaca più della camminata veloce, sottoponendo il corpo ad un allenamento cardiocircolatorio equilibrato ed efficace. Inizia con 2 sedute da 45 minuti alla settimana e arriva progressivamente a 5 uscite settimanali di un’ora.

Scopri il trattamento anticellulite più efficace: la Vacuum terapia!

Yoga contro la cellulite su glutei e cosce

yoga anticellulite

Alcune posizioni dello yoga sono studiate per migliorare la circolazione e rafforzare i muscoli, rendendoli più tonici e flessibili. Per eliminare la cellulite sulle cosce, l’ideale è unire questa disciplina ad una attività aerobica, come il nuoto o la camminata veloce. Ecco le migliori asana anticellulite:

Candela

Sdraiati su un tappetino, appoggia i piedi a terra e, spostando il peso del corpo sui piedi, solleva il torso. Fai scivolare le braccia sotto la schiena, appoggia i palmi a terra e, contraendo l’addome, solleva le gambe e le natiche. Sostieni il peso con le braccia e le mani. Adesso porta il corpo in verticale: piega i gomiti e metti lem ani dietro il torace per sostenerlo, allunga le gambe verso l’alto, separa leggermente i piedi e tienili rilassati. Respira e mantieni la posizione finché riesci.

Aquila

In piedi, assumi la posizione della montagna e, sollevando il piede destro e incrociandolo alla gambe sinistra, sposta il peso del corpo su quest’ultima. Aggancia il piede destro dietro il polpaccio sinistro e congiungi le braccia davanti a te, incrociando il gomito sinistro su quello destro. Premi i palmi delle mani l’uno contro l’altro e rivolgi le dita verso il soffitto. Tieni la posizione.

Scopri i migliori esercizi yoga da fare a casa!

E secondo te qual è il migliore sport anticellulite? Faccelo sapere con un commento!

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteCapillari rotti: cosa fare?
Articolo successivoCome dormire per eliminare la cellulite?

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here