La vacuum terapia è un trattamento che consiste nell’aspirazione della zona da trattare mediante un apposito macchinario, al fine di migliorare la circolazione linfatica e sanguigna. Eseguita a casa o nei centri estetici, questa terapia è un vero e proprio toccasana contro la cellulite, ma i suoi benefici non finiscono qui. Vediamo a cosa serve.
Vacuum terapia cellulite
Tra i vari risultati prodotti dalla vacuum terapia, ci sono quelli riguardanti l’adipe e la pelle a buccia d’arancia. Il macchinario aspira la parte interessata, favorendo la circolazione, riducendo il gonfiore e sciogliendo gli accumuli di grasso localizzato.
Ma come funziona? La vacuum terapia mette sottovuoto la zona da trattare, creando un’azione aspirante che aiuta ad eliminare la cellulite dal sedere, dall’addome, dalle braccia e dalle cosce. Si tratta di un trattamento semplice e privo di controindicazioni, che può essere eseguito da tutti senza particolari rischi.
Questa manipolazione può essere realizzata dall’estetista o a casa. Nel primo caso, il costo è piuttosto alto (circa 100€ a seduta, e sono necessarie 2-3 sedute a settimana per 5-6 settimane), mentre l’apparecchio costa circa 59€. Scopri come acquistare Vacuum Cellulite al prezzo più basso!
Vacuum terapia funziona?
La Vacuum terapia è un trattamento efficace. In ambito medico viene usata per curare ferite, ustioni e altri tipi di lesione della pelle, mentre in ambito estetico aiuta ad eliminare alcuni inestetismi, quali la cellulite, le vene varicose, l’acne e le cicatrici.
Qualsiasi sia lo scopo per cui ci si sottopone alla vacuumterapia, non si tratta di un intervento pericoloso, anzi: il trattamento è completamente indolore e per niente invasivo.
In ambito medico, il macchinario più diffuso è senza dubbio il VAC, brevettato dall’azienda KCI, comprendente un generatore centrale e una ventosa da applicare sulla ferita o sull’ustione. Esso genera sulla parte interessata una “pressione negativa”, ossia un’azione aspirante che aiuta a far affluire più sangue in superficie, incrementando l’ossigenazione della pelle lesionata.
La vacuum terapia in ambito medico fa in modo che la ferita continui a ricevere le sostanze nutritive apportate dal sangue, evitando la morte delle cellule adiacenti. Inoltre, l’azione dell’apparecchio accelera il processo di guarigione ravvicinando i lembi di pelle e uccidendo eventuali batteri. Infine, la vacuum terapia è efficace per migliorare l’assorbimento delle creme e dei farmaci per uso topico.
Vacuum terapia estetica
Come abbiamo detto, questo trattamento è efficace per combattere la cellulite e rassodare i tessuti. Quando è praticata nei centri specializzati, si esegue tramite un macchinario specifico formato da due parti: un generatore centrale, dotato di un display per impostare l’intensità dell’aspirazione, e gli elettrodi collegati ai cavi, culminanti in ventose da posizionare sulla pelle.
Il generatore spinge le ventose a creare una doppia azione sulla pelle: prima di pressione e poi di aspirazione, in modo da portare il sangue ad affluire più velocemente verso la zona interessata, ossigenando meglio i tessuti. Allo stesso tempo, si riduce l’apporto di anidride carbonica, e di conseguenza si favorisce l’eliminazione delle tossine.
Ma la vacuum terapia non serve solo ad eliminare la cellulite e a rendere la pelle più elastica. Questo trattamento è utile anche perché:
- elimina le cicatrici cutanee
- aiuta a combattere l’acne (scopri BlackHead Vacuum, l’aspiratore per brufoli e punti neri)
- previene e cura le vene varicose
Vacuum terapia fai da te
I dispositivi per vacuum terapia in commercio permettono di sottoporsi a questo trattamento senza spendere grosse cifre nei centri estetici. In genere si tratta di strumenti comodi e pratici da usare, di piccole dimensioni e molto maneggevoli.
Realizzare la vacuum terapia a casa presenta sia vantaggi che svantaggi. Da una parte, permette di realizzare il trattamento quando si vuole e a prezzi molto più contenuti (il fai da te consente un risparmio di parecchie centinaia di euro). Dall’altra, c’è sempre la possibilità di utilizzare l’apparecchio in modo improprio.
In realtà, gli apparecchi in commercio sono quasi tutti semplicissimi da usare. Noi vi consigliamo:
- Vacuum Cellulite per il trattamento del grasso localizzato, dei buchetti e della buccia d’arancia
- BlackHead Vacuum per il trattamento di acne e punti neri
Controindicazioni ed effetti collaterali
La vacuum terapia è un trattamento veloce e indolore, a cui si possono sottoporre tutti senza andare incontro a particolari rischi. Tuttavia se ne sconsiglia l’uso a chi soffre di capillari dilatati: in questo caso un maggior afflusso di sangue nella zona potrebbe risultare dannoso.
Inoltre, la vacuum terapia non dovrebbe essere praticata in caso di ferite infette, cancrena, organi esposti, osteomielite o zone colpite da fistola.