Fra i vari rimedi naturali, la centella asiatica è senza dubbio uno dei più utilizzati in caso di vene varicose e problemi di gonfiore alla gambe. Questa pianta, infatti, originaria dell’India e del Madagascar, è molto nota per le sue proprietà terapeutiche e protettive dei vasi sanguigni, caratteristica che l’ha resa largamente impiegata appunto in caso di disturbi di circolazione ma non solo.
Centella asiatica: a cosa serve davvero?
L’estratto di centella asiatica, infatti, è molto utilizzato anche per contrastare ritenzione idrica e cellulite, altro fastidioso inestetismo della pelle. Insomma una pianta dalle grandi proprietà terapeutiche, che deve tutti i i suoi benefici alla presenza delle saponine triterpeniche (asiaticoside, acido asiatico e madecassoside), di cui sono ricche le foglie della pianta.
Queste sostanze aiutano a migliorare la circolazione venosa stimolando i fibroblasti. Si tratta di cellule fondamentali per la sintesi del collagene, che a sua volta risulta indispensabile per la salute di diversi tessuti, come il derma e le pareti dei vasi.
Altri principi attivi che contribuiscono a rafforzare gli effetti benefici della centella asiatica sono anche i fitosteroli, polifenoli e altri oli essenziali. Se soffri di vene varicose, quindi, assumere centella asiatica può sicuramente aiutarti a ridurre l’insufficienza venosa e il relativo gonfiore che ne deriva. Non solo, sembra che questa pianta officinale sia anche in grado di agire su altri disturbi correlati, come il dolore alle vene, crampi notturni ed emorroidi.
Nella medicina cinese, addirittura, la centella asiatica viene utilizzata per tutt’altre problematiche. Si va da vomito, diarrea, dissenteria, epistassi, ai calcoli urinari, per arrivare fino al trattamento dell’ittero e della scabbia.
Nella medicina indiana, invece, questa pianta viene utilizzata nel trattamento di altri tipi di disturbi ancora. Nello specifico la centella asiatica viene utilizzare per la cura di reumatismi, lebbra, sifilide, epilessia, isteria e disturbi mentali. Sembra infatti che questa pianta abbia anche effetto sul sistema nervoso, agendo come un vero e proprio ansiolitico. Sempre nell’ambito della medicina tradizionale indiana, questa pianta officinale viene utilizzata per contrastare la disidratazione.
Centella asiatica: controindicazioni e alternative
Tuttavia, se il tuo obiettivo è curare le vene varicose, allora la semplice assunzione di centella asiatica potrebbe non bastare. Non solo, potresti trovarti in una determinata condizione fisiologica, come la gravidanza ad esempio, in cui la sua assunzione di questa pianta officinale è fortemente sconsigliata.
In particolare, in alcuni casi, la centella asiatica potrebbe presentare effetti collaterali e controindicazioni importanti. In caso di dosaggio eccessivo, ad esempio, potrebbero verificarsi cefalee forti e costanti. A ciò si aggiunge anche la possibilità da parte della pianta di avere anche un effetto iperglicemizzante.
In questo caso l’alternativa c’è e si chiama Varyforte. Si tratta di una crema appositamente studiata e formulata per trattare e curare il problema di capillari e vene varicose. Un prodotto assolutamente naturale e privo di sostanze dannose e controindicazioni, che potrai usare sempre, anche durante la gravidanza.
Varyforte agisce su più fronti riducendo il gonfiore delle gambe, la formazione di coaguli e rafforzando le pareti venose. Utilizzando regolarmente questa crema potrai inoltre favorire il drenaggio dei tessuti e prevenire eventuali ulcere. Il tutto grazie alla combinazione di ingredienti naturali e assolutamente privi di possibili effetti dannosi e indesiderati sulla salute della pelle.
Insomma grazie a Varyforte potrai finalmente risolvere il problema di capillari e vene varicose, migliorando la circolazione sanguigna ed eliminando anche tutti i sintomi fastidiosi legati alla problematiche. Le tue gambe non saranno più pesanti, ma ritroverai una nuova sensazione di freschezza e leggerezza.
Quest crema, inoltre, non è proprio l’unica realmente efficace e sicura attualmente in commercio. Altrettanto naturale e priva di controindicazioni per il corpo e per la pelle, è infatti anche Varicobooster. Questa crema risulta infatti molto efficace in caso di vene varicose, grazie alla sua formula particolarmente innovativa.
Utilizzando questa crema potrai eliminare definitivamente le vene varicose e, applicandola tutti i giorni, potrai osservarne pian piano una graduale riduzione fino a vederle scomparire del tutto. Non solo, utilizzando Varicobooster potrai anche avere ulteriori benefici.
Nello specifico questa crema ti aiuterà a prevenire l’insorgere del disturbo, a disinfettare la pelle e curare anche infiammazioni e microlesioni della cute. Insomma un prodotto naturale, sicuro ma soprattutto molto completo.
Creme per vene varicose: scopri tutte le creme più efficaci!