Hai spesso l’addome gonfio e la sensazione di avere aria nella pancia? In questo caso potrebbe essere necessario modificare la tua alimentazione. E’ infatti molto probabile che la tua dieta presenti un’eccessiva quantità di cibi che gonfiano. Riconoscerli, in realtà, non sempre è così semplice.
Può infatti accadere di mangiare cibi di questo tipo ma senza saperlo. Se, però, soffri di meteorismo, allora è bene che tu cominci a informarti e, se necessario, rivedere anche la tua dieta.
Non solo, a una riduzione dei cibi che gonfiano maggiormente, potresti accompagnare anche un aumento di alimenti che invece aiutano a sgonfiarti e ridurre l’aria nella pancia. Fra questi troviamo ad esempio numerose spezie, come il pepe nero e il peperoncino.
Entrambi, in particolare, devono questa proprietà alla presenza della piperina, una sostanza dal potere dimagrante e in grado di migliorare i processi digestivi. Fra gli innumerevoli benefici, questo alcaloide è anche in grado di agire sul gonfiore addominale riducendolo.
Cibi che gonfiano: gli integratori da assumere
Per questo motivo, oltre ad assumere alimenti in grado di sgonfiarti, potresti provare anche con un integratore a base di piperina. E’ il caso di Piperina Forte, un prodotto naturale che sfrutta le proprietà di questa sostanza per accelerare il metabolismo e favorire così la perdita di peso.
Un integratore che unisce piperina, pepe di cayenna e guaranà creando un vero e proprio concentrato di ingredienti che stimolano il dimagrimento. Essendo preparato a base di sostanze naturali, questo prodotto è inoltre privo di particolari rischi e non presenta quini controindicazioni.
Bb dren: scopri come sconfiggere la cellulite!
Assumendo regolarmente Piperina Forte potrai migliorare i processi digestivi, incrementando la produzione di succhi gastrici, ridurre il gonfiore addominale, ma anche regolare il livello di zuccheri nel sangue e la pressione arteriosa.
La piperina è infatti un vero e proprio toccasana per la salute. Oltre ad essere un efficace brucia-grassi, consente di proteggere la salute del cuore e di prevenire anche il diabete e altre patologie cardiovascolari. Insomma assumendo Piperina Forte, potrai ridurre l’aria nella pancia e al tempo stesso ottenere anche altri benefici sulla salute del tuo corpo.
8 cibi drenanti: scopri quali sono!
Cibi che gonfiano: i 7 peggiori
Per ridurre davvero il gonfiore addominale, il primo passo è comunque quello di ridurre i cibi che gonfiano maggiormente. Per farlo, dovresti prima sapere quali sono e soprattutto individuare i peggiori, in modo da limitarli fortemente.
- Legumi
Lenticchie, ceci e fagioli sono alcuni fra gli alimenti maggiormente in grado di gonfiare la pancia. Questi legumi, infatti, contengono dei carboidrati che l’intestino digerisce con difficoltà, mentre al tempo stesso sono in grado di fermentare facilmente. Si tratta però di alimenti altrettanto preziosi per il nostro organismo. Di conseguenza il consiglio è di ridurli solo in parte. - Cavoli e broccoli
Anche questi alimenti, ricchi di proprietà e benefici per la nostra salute, sono in realtà fra i cibi maggiormente in grado di causare gonfiori e aria nella pancia. Anch’essi infatti fermentano facilmente all’interno dell’intestino, contenendo carboidrati difficili da digerire. Tuttavia, cucinarli più a lungo può essere un ottimo rimedio per ridurne il potere gonfiante. - Latte e latticini
In realtà questi alimenti non sono di per sé gonfianti. Tuttavia la presenza del lattosio rende il latte e i suoi derivati uno degli alimenti più difficili da digerire da gran parte della popolazione. L’alimento è quindi fortemente sconsigliato soprattutto in chi è intollerante al lattosio. In tutti gli altri casi potrebbe non causare alcun problema. - Cipolle
Anche la cipolla rientra fra gli alimenti in grado di gonfiare la pancia. Nel caso in cui dovessi farne un uso davvero abbondante, cerca quindi di moderarla, in quanto anch’essa fermenta facilmente all’interno dell’intestino. - Birra
Il problema della birra, invece, deriva proprio dal modo in cui viene prodotta. Essendo infatti derivata da un processo di fermentazione condotto da carboidrati e lieviti, è una bevanda che influisce in maniera diretta sulla produzione di gas intestinali e gonfiore addominale. - Mele
Anche le mele, a dispetto del basso contenuto calorico, sono fra i cibi in grado di gonfiare maggiormente la pancia. In particolare l’alto contenuto di fibre solubili le rende piuttosto difficili da digerire, soprattutto da parte di soggetti più sensibili. Anche le mele, inoltre, tendono a fermentare all’interno dell’intestino.