Cioccolato solubile fatto in casa: la ricetta facile e veloce

cioccolato solubile fatto in casa

Il cioccolato solubile è sicuramente uno dei preparati più amati dai più piccoli per la propria colazione. Sciolto nel latte rende infatti la bevanda ancora più gustosa e quindi più invitante anche per chi non ne è molto amante. Ecco perché molte mamme scelgono di prepararlo in casa, in modo da averne sempre a disposizione e soprattutto essere sicure di utilizzare un prodotto sano e privo di sostanze nocive per i propri bambini.

La ricetta del cioccolato solubile fatto in casa è in realtà molto semplice e veloce da preparare, e quindi adatta anche a chi non è abituato ad armeggiare in cucina. Se poi si decide di utilizzare il cioccolato fondente come ingrediente, il risultato finale sarà non soltanto un prodotto sano e gustoso, ma anche ricco di proprietà dimagranti.

Cioccolato solubile: benefici e proprietà

Il cioccolato fondente 100 per cento, fra i tanti benefici, ha anche quello di favorire la perdita di peso. Sembra infatti che, aggiungendo cioccolata fondente alla propria dieta, sia possibile incrementare la perdita di peso del 10%. E proprio sulla base di queste proprietà è nato Choccolite slim, un integratore in polvere di cacao capace di far perdere peso in modo naturale e senza rinunce.

Sì perché questa polvere di cacao, sciolta nel latte, oltre ad essere una gustosa bevanda, è in grado di sostituire persino un pasto completo. Per questo motivo è possibile consumarlo a colazione, o anche a pranzo o a cena. In questo modo potrai dimagrire e perdere peso, ma senza la necessità di seguire diete restrittive. Choco Lite riuscirà a saziarti e bloccherà il senso di fame, portandoti a mangiar meno e quindi a liberarti dei chili di troppo.

Non solo, questo integratore è ottimo anche per chi pratica attività fisica. Se bevuto prima degli allenamenti è in grado di migliorare le prestazioni sportive. Successivamente, invece, aiuta a ricostruire le cellule dei muscoli. E non finisce qui. Choco Lite è infatti anche in grado di contrastare anche la cellulite e combattere l’acne. Insomma un prodotto completo e in grado di migliorare la salute e il benessere del nostro organismo a 360 gradi.

Utilizzarlo, inoltre, è davvero molto semplice. È infatti sufficiente diluire la polvere di cacao in 250 ml di latte e il gioco è fatto. Il dosaggio invece è diverso a seconda che venga utilizzato da uomini o donne. Per i primi, infatti, sono previsti 2-3 cucchiai, in quanto gli uomini hanno necessità di un fabbisogno calorico più elevato. Alle donne basteranno invece 1-2 cucchiai.

Choco Lite, inoltre, non è l’unico esempio di come il cioccolato possa avere effetti positivi sulla nostra salute. Fra le varie proprietà del cioccolato fondente rientra infatti anche quella di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo. In poche parole il cioccolato funge anche da rimedio antirughe.

Estechoc ne è l’esempio lampante. Si tratta di vero e proprio cioccolato antirughe, capace di ridurre visibilmente tutti i segni dell’età grazie alla presenza di una grande quantità di antiossidanti. In particolare, astaxantina e polifenoli del cacao sono in grado di migliorare il microcircolo e favorire le funzioni metaboliche e il ricambio cellulare.

Insomma, mangiando questa barretta di cioccolato è possibile ridurre le rughe, migliorare l’umore e i livelli di energia. Tutto merito del cioccolato, e di quello fondente in particolare.

Cioccolato solubile fatto in casa: la ricetta

Ecco perché, se stai pensando di preparare del cioccolato solubile fatto in casa, il consiglio è di utilizzare solo cioccolato fondente.

Ingredienti

200 grammi di cioccolato fondente
200 grammi zucchero a velo
30 grammi fecola di patate o maizena
50 grammi di cacao amaro

Preparazione

Dopo aver recuperato tutti gli ingredienti, è possibile cominciare cercando di sminuzzare il cioccolato con un coltello affilato. A questo punto bisognerà metterlo in una ciotola e farlo riposare per almeno un’oretta in frigorifero insieme alle lame del mixer. Successivamente, potrai inserire il cioccolato nella ciotola del mixer e unirvi il cacao amaro e la fecola.

A questo punto potrai avviare il mixer, impostando inizialmente una velocità bassa e poi aumentando man mano fino a quando il cioccolato non si sia completamente polverizzato. Ora non ti resterà che unire lo zucchero e riavviare il mixer, continuando a frullare fino a quando il tutto non sia perfettamente amalgamato. Una volta terminato, il tuo preparato sarà pronto per essere utilizzato e gustato al meglio.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteShampoo contro psoriasi: funziona davvero?
Articolo successivoCome accelerare il metabolismo in menopausa: i rimedi naturali più efficaci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here