Come stimolare la digestione: 6 consigli utili

come stimolare la digestione in modo naturale

La digestione è un processo fondamentale che consente l’assimilazione e l’assorbimento delle sostanze nutritive necessarie per il nostro corpo. E’ quindi altrettanto importante che la digestione avvenga in modo corretto e senza intoppi. Quando questo accade, purtroppo l’organismo non riesce ad assorbire tutti i nutrienti necessari e accumula invece scorie e tossine. Tutto questo si traduce in un peggioramento delle condizioni di salute che può portare anche a carenze nutrizionali piuttosto gravi. Proprio per questo è sempre bene monitorare la propria digestione e stimolarla in modo da evitare tutta una serie di disturbi e scompensi per l’organismo.

Come stimolare la digestione: ecco cosa fare

Occorre quindi cercare sempre di stimolare la digestione ricorrendo a piccoli trucchetti e buone abitudini quotidiane. Non è necessario infatti ricorrere all’uso di farmaci, ma è sufficiente adottare semplicemente alcune strategie molto efficaci.

  1. Mangiare più fibre
    E’ chiaro che per migliorare e facilitare la digestione bisogna innanzitutto curare molto l’alimentazione. Vi sono infatti cibi, come ad esempio quelli molto grassi o fritti, che risultano più difficili da digerire e, di conseguenza, possono creare qualche problema in più. Via libera invece per frutta e verdura, alimenti ricchi di acqua e fibre, due sostanze che agevolano soprattutto l’attività intestinale, favorendo così una corretta depurazione dell’organismo.
  2. Masticare lentamente
    Al di là di ciò che si mangia però è importante anche farlo nel modo giusto. Mangiare troppo velocemente ad esempio può ostacolare la digestione, rallentandola notevolmente. Al contrario imparando a mangiare più lentamente e, soprattutto, sminuzzando il più possibile il boccone, agevolerai il lavoro di stomaco e intestino. I due organi si affaticheranno meno e anche l’intero processo digestivo migliorerà notevolmente. Non solo, mangiare più lentamente evita anche la formazione di gas intestinali, che sono poi la causa principali del gonfiore addominale.
  3. Bere acqua
    Così come è importante incrementare il consumo di frutta e verdura, lo è altrettanto bere molta acqua. L’acqua infatti favorisce il transito intestinale e la depurazione dell’organismo. Bevendo più acqua potrai favorire il drenaggio dei liquidi, contrastando così la ritenzione idrica e la formazione della cellulite.
  4. Muoversi o svolgere un’attività fisica
    Una buona dose di attività fisica o sportiva rappresenta sempre un’ottima soluzione per la salute e il benessere dell’organismo. Anche nel caso dei processi digestivi il movimento è molto importante.Un moderato esercizio fisico quotidiano infatti ti aiuterà a spostare il cibo attraverso il tratto digestivo garantendo una buona peristalsi degli organi e favorendo così l’assimilazione dei nutrienti e l’eliminazione degli scarti. Non solo, attraverso l’attività fisica aumenterai anche la frequenza cardiaca, che ti permetterà di garantire un corretto afflusso di sangue agli organi deputati alla digestione. Non dovrai esagerare: è sufficiente anche una passeggiata veloce della durata di 30 minuti circa.
  5. Ridurre lo stress
    Di pari passo con l’attività fisica viaggia anche la riduzione dello stress. Praticare un’attività sportiva ti aiuterà infatti a ridurlo, con notevoli benefici sulla salute e il benessere dell’intestino. Questo organo rappresenta infatti il nostro secondo cervello e, in quanto tale, assimila gran parte dell’ansia e dello stress accumulati nel corso delle giornate. Un corpo stressato è anche un corpo che presenterà disturbi gastrointestinali. Di conseguenza il consiglio è di cercare di ridurre il più possibile ansia e stress quotidiani, praticando magari attività rilassanti, come lo yoga o la meditazione, o dedicando qualche ora in più anche allo sport.
  6. Assumere probiotici o integratori
    Infine, un consiglio molto utile in caso di problemi di digestione è quello di provare ad assumere probiotici o integratori naturali. Nel primo caso si tratta di sostanze prive di rischi per l’organismo e che aiutano i processi digestivi, laddove fosse in atto un’alterazione della flora batterica o un’infezione. Lo stesso discorso vale per alcuni integratori naturali, come Untoxin per esempio. Si tratta di un prodotto pensato e studiato per depurare correttamente il tuo organismo, cancellando stanchezza e affaticamento. Un malfunzionamento dell’apparato gastro-intestinale può portare infatti ad un accumulo di scorie e tossine, che si traduce in una serie di disturbi, fra cui gonfiore, mal di pancia, stitichezza, ma anche mal di testa, stanchezza e irritabilità. Assumendo questo integratore liberarti di tutte le tossine, riacquistando l’energia e la forma perdute. L’integratore è inoltre preparato esclusivamente a base di ingredienti naturali ed è quindi privo di controindicazioni per la salute.

 

 

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteLista piante per dimagrire: ecco le migliori 8
Articolo successivoBenavid integratore per la vista: caratteristiche, opinioni e prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × due =