Cosa influenza il gruppo sanguigno?

Foto dell'autore

By Redazione

Secondo alcuni studiosi, il gruppo sanguigno influenza molti aspetti della vita. Una prospettiva che spesso sottovalutiamo, e che, invece, potrebbe spiegare diverse cose, ad esempio come mai siamo più socievoli piuttosto che chiusi, oppure perché tendiamo ad accumulare il grasso sulla pancia.

In questo articolo scopriremo come i gruppi sanguigni incidono sulla personalità, sulla salute fisica, sull’amore e sul corpo delle persone. Pronti a saperne di più e a conoscervi meglio?

I gruppi sanguigni

I diversi gruppi sanguigni sono caratterizzati dalla presenza o dall’assenza degli antigeni A e B. Gli antigeni non sono altro che delle proteine presenti sulla superficie dei globuli rossi: essi si comportano come delle antenne che captano l’ingresso di sostanze non autorizzate, producendo reazioni immunitarie. Se avvertono la presenza di una sostanza estranea, si legano per eliminarla.

A differenziare i 4 gruppi sanguigni è la presenza degli antigeni:

  • gruppo sanguigno 0: non contiene antigeni
  • gruppo sanguigno A: contiene antigeni A
  • gruppo sanguigno B: contiene antigeni B
  • gruppo sanguigno AB: contiene sia antigeni A che B

Inoltre, il corpo produce degli anticorpi diretti contro gli antigeni che non sono presenti sulla superficie dei propri globuli rossi:

  • gruppo 0: produce anticorpi anti-A e anti-B
  • gruppo A: produce anticorpi anti-B
  • gruppo B: produce anti-A
  • gruppo AB: non produce anticorpi

Ecco perché la donazione di sangue avviene secondo lo schema raffigurato qui sotto:

gruppo sanguigno donazioni

Gruppo sanguigno e personalità

Ogni gruppo è contraddistinto da particolari aspetti della personalità. Si dice, ad esempio, che gli appartenenti al gruppo A abbiano una personalità artistica, e che siano persone pacifiche e leali, mentre quelli del gruppo B sarebbero forti, indipendenti e determinati. Le persone del gruppo 0, invece, secondo questa linea di pensiero, si distinguono per la socievolezza,la creatività e la sicurezza di sé; infine le persone AB sono timide, responsabili e molto affidabili.

Gruppo sanguigno e grasso

Le persone del gruppo A sono in grado di digerire rapidamente anche gli alimenti più pesanti, come i carboidrati complessi, e per questa ragione tendono ad accumulare poco grasso e ad avere la pancia piatta. L’esatto opposto accade agli appartenenti al gruppo 0, che, digerendo male i carboidrati, tendono ad ingrassare proprio nella zona addominale.

Gruppo sanguigno e amore

Chi sostiene la tesi dell’influenza del gruppo sanguigno sula vita, crede che il gruppo di appartenenza debba guidare anche nella scelta del partner. La compatibilità tra due gruppi sarebbe essenziale per concepire: ad esempio, sempre secondo i sostenitori di questa tesi, non dovrebbe essere mescolato il sangue del gruppo A con il B, per evitare complicazioni durante la gravidanza e nella vita del nascituro.

Gruppo sanguigno e nutrizione

A seconda del tipo di sangue, ogni persona dovrebbe seguire un regime alimentare differente. Per stare bene e avere una digestione corretta, le persone del gruppo A dovrebbero consumare molte verdure, mentre quelle del gruppo B dovrebbero evitare carne rossa e pollo. I cibi indicati per gli appartenenti al gruppo 0 sono quelli ricchi di proteine, come carne e pesce, mentre gli AB dovrebbero inserire nella dieta molta carne magra e frutti di mare.

Per saperne di più leggi la dieta dei gruppi sanguigni!

Gruppo sanguigno e gravidanza

Il gruppo sanguigno di appartenenza influenzerebbe anche le probabilità di una gravidanza. La ragione risiede nei diversi livelli di ormone follicolo-stimolante: le donne del gruppo B, ad esempio, producendone una dose minore, dovrebbero concepire più facilmente.

Gruppo sanguigno e sport

Ad ogni gruppo sanguigno corrisponde un sport ideale: le persone con sangue A e 0, molto inclini allo stress, dovrebbero svolgere esercizi rilassanti come lo yoga e la meditazione. Le persone dei gruppi B e AB, invece, dovrebbero optare per attività che favoriscano l’equilibrio tra mente e corpo, come il tennis e le arti marziali.

Gruppo sanguigno e malattie

In base alla diversa composizione di antigeni presente sulla superficie dei globuli rossi, si avrà una diversa predisposizione alle malattie. Chiedi al tuo medico per conoscere le patologie alle quali sei incline

Lascia un commento

diciannove − 10 =