Carie dentale e devitalizzazione: ecco quando farla e quanto costa

Foto dell'autore

By Redazione

La devitalizzazione è un intervento che prevede l’esportazione della polpa dentale, allo scopo di curare carie e traumi. Ma quando si fa e quali sono i costi da sostenere?

Cos’è la devitalizzazione?

Si tratta di un intervento chirurgico finalizzato a riparare i denti compromessi da traumi o carie. Si rende necessaria quando la polpa dentale risulta particolarmente danneggiata. In questo modo è possibile evitare l’estrazione e salvare il dente.

Dopo aver effettuato una radiografia che indica se la devitalizzazione sia necessaria o meno, ha luogo l’operazione vera e propria, caratterizzata dalle seguenti fasi:

  1. anestesia locale
  2. posizionamento diga (il fazzoletto in lattice che protegge gli altri denti)
  3. si fora la corona del dente
  4. rimozione della polpa dentale danneggiata
  5. si disinfetta il canale radicolare e si riempie con una resina naturale che si trasforma in idrossido di calcio
  6. si sigilla il dente con un’otturazione temporanea

devitalizzazione cos è

Successivamente si rimuove l’otturazione temporanea e si procede alla ricostruzione del dente. Un perno in carbonio o in metallo posizionato sul canale aiuterà a sostenere la ricostruzione. Infine si procederà alla copertura con una capsula che minimizza il rischio di fratture future.

Leggi anche: come combattere la paura del dentista

Devitalizzazione: quando si fa?

Devitalizzare un dente è una pratica molto comune. L’intervento si rende necessario quando il nervo si infiamma o si infetta, ad esempio a causa di una carie dentale profonda, oppure per via della rottura del dente.

Tra i sintomi ci sono: dolore, sensibilità al caldo e al freddo, scolorimento del dente, dolore quando si mastica o si tocca il dente. Il dentista, in questi casi, agisce rimuovendo la polpa infiammata o infetta, e ripulendo il canale radicolare. Infine riempie e sigilla l’area trattata. In una seconda seduta, il dentista otturerà il dente e procederà alla ricostruzione o al posizionamento di una corona,

In alcuni casi, la devitalizzazione del dente si fa anche in assenza di dolore: ad esempio quando, esportando la parte danneggiata, si invade il nervo, oppure quando il dente deve essere limato per collocare un ponte.

devitalizzazione quando si fa

Leggi anche: come eliminare il tartaro senza dentista?

Si prova dolore dopo la devitalizzazione?

Le nuove tecniche di devitalizzazione e il ricorso all’anestesia permettono di non provare dolore durante l’operazione. Nei giorni successivi, tuttavia, il dente potrebbe risultare particolarmente sensibile. Il fastidio tuttavia è moderato e può essere alleviato con un comune antidolorifico. Se il dolore dovesse risultare intenso, o se il dente dovesse pulsare, si consiglia di contattare immediatamente il dentista.

Al contrario di ciò che si crede, i denti devitalizzati possono cariarsi nuovamente: pur avendo perso la sensibilità al caldo/freddo e al dolore, sono soggetti come gli altri a tartaro, carie e parodontiti. Ecco perché è importante sottoporsi a controlli periodici dal dentista.

Leggi anche: quante volte bisogna lavarsi i denti?

Quanto dura un dente devitalizzato?

Grazie alla devitalizzazione è possibile salvare il dente, che altrimenti andrebbe estratto. Una volta devitalizzato, il dente diventa più fragile, specie se non è protetto da corona. Tuttavia un dente devitalizzato correttamente può durare anche tutta la vita. Per aumentarne la durata è importante:

In caso di recidiva, il trattamento può essere ripetuto. La durata del dente devitalizzato dipende anche dal numero di denti naturali rimasti.

Scopri i migliori spazzolini elettrici!

Devitalizzazione dente: costo

I prezzi sono molto variabili: ad esempio, un dentista che opera in centro a Milano avrà prezzi più alti rispetto ad un professionista che ha lo studio in un paesino del sud Italia.

In genere i costi di devitalizzare un dente sono:

  • per gli incisivi: 80-120€
  • per i premolari: 130-150€
  • per i molari: 150-250€

Nelle cifre indicate non è calcolato il costo della corona, che aiuta a proteggere il dente devitalizzato, e che in media costa 800-1700€.

devitalizzazione costo

Vuoi uno sbiancamento professionale a casa? Prova il trattamento a luce led Ionic White!

 

Lascia un commento

tredici + 1 =