Dolore articolazioni braccia: cause e rimedi naturali

rimedi dolore articolazioni braccia

I dolori alle articolazioni sono molto più frequenti di quanto si possa pensare. A di là della presenza di patologie invalidanti, come artrite e osteoporosi, spesso all’origine possono esservi traumi, posture scorrette o carenze nutrizionali. Il disagio inoltre può manifestarsi in forma lieve, oppure risultare particolarmente invalidante, peggiorando anche la qualità della vita. Generalmente questi dolori colpiscono la schiena, ma anche le articolazioni del ginocchio e delle mani. Anche i dolori articolari alle braccia sono piuttosto diffusi e possono avere cause molto diverse fra loro.

Dolori articolazioni braccia: le cause

Chi pratica sport ed è spesso soggetto ad infortuni ad esempio soffre spesso di questo genere di dolori. In questo caso il dolore è generato dal trauma e si risolve facilmente, attraverso l’applicazione di creme e pomate volte a rigenerare le articolazioni e riparare la muscolatura. E’ il caso di Motion Free, un prodotto preparato esclusivamente a base di ingredienti naturali e quindi privo di controindicazioni, capace di alleviare i tipici dolori articolari favorendo il rinnovamento delle cartilagini.

Si tratta quindi di un rimedio naturale adatto a chi soffre di dolori alle articolazioni delle braccia ma non solo. Utilizzando quotidianamente la pomata potrai infatti eliminare il gonfiore causato dal trauma o dall’infiammazione, stimolare il metabolismo dei tessuti favorendo la rigenerazione della cartilagine, ma anche combattere gli spasmi muscolari e curare la fibromialgia. Insomma un prodotto 100% naturale e completo, adatto alle esigenze più diverse.

La sua formulazione lo rende inoltre privo di effetti indesiderati e perciò utilizzabile da chiunque. A differenza dei principali farmaci antidolorifici, spesso molto utilizzati in questi casi, la crema non presenta particolari controindicazioni e può perciò essere adoperata anche per lunghi periodi senza alcun rischio per la salute. A base di oli essenziali, Motion Free si applica facilmente e può essere applicata anche più volte al giorno.

L’olio di abete in particolare svolge un’azione efficace contro gli spasmi muscolari, stimola l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti, accelerandone così il processo di riparazione e combattendo l’infiammazione. L’olio di menta invece svolge un’azione rinfrescante, agendo come un vero e proprio analgesico naturale, mentre l’olio di eucalipto calma il dolore e migliora la circolazione. La crema va stesa sulla pelle pulita e nella zona in cui è presente il dolore, massaggiando fino a completo assorbimento. L’operazione può essere ripetuta da 2 a 3 volte al giorno.

Essendo in grado di prevenire la degenerazione delle articolazioni, Motion Free è inoltre molto adatta anche in caso di osteoporosi, artrite e artrosi, patologie ossee e articolari caratterizzata da un progressivo deperimento di ossa e articolazioni. Anche queste malattie possono portare dolori di vario genere, fra cui i fastidiosi dolori alle articolazioni delle braccia.

L’osteoporosi in particolare si manifesta in tarda età e più frequentemente nelle donne in menopausa. In questo caso infatti gli sbalzi ormonali e l’abbassamento del livello degli estrogeni provoca una riduzione della densità ossea. Il tutto si traduce in un’aumentata fragilità che predispone a fratture più frequenti, dolore e un peggioramento generale della mobilità. Anche l’artrosi può comparire con l’avanzare dell’età e, come nel caso dell’osteoporosi, rappresenta una malattia degenerativa. In questo caso però ad essere colpite sono proprio le articolazioni, che vanno incontro ad un progressivo deterioramento, portando con sé forte dolore e gonfiori.

Dolore articolazioni braccia: i rimedi

Non solo, all’origine dei dolori articolari possono esservi anche carenze alimentari così come traumi e posture scorrette. Nel primo caso è possibile intervenire con un’apposita dieta ricca di cibi e alimenti ad alto contenuto di calcio e vitamina D. Via libera perciò a latte, latticini, formaggi, ma anche cereali e verdure. Nel secondo caso invece sarà necessario dedicare parte del proprio tempo ad esercizi di ginnastica posturale, in modo da favorire un corretto sviluppo della muscolatura, che funge da sostegno alle articolazioni stesse.

Non solo, anche yoga e pilates possono essere di grande aiuto in questi casi. Entrambe le discipline aiutano infatti a distendere la muscolatura, rafforzandola al tempo stesso. In questo modo potrai sciogliere eventuali contratture causate da traumi o errate posture e rilassare ogni singola parte del corpo, riducendo notevolmente il dolore. Oltre ad allungare la muscolatura, queste attività sono inoltre in grado di migliorare il benessere complessivo dell’organismo.

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteDieta Lambertucci: come funziona e menu settimanale
Articolo successivoCancellare capillari e varici: 4 soluzioni efficaci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here