Fascia elastica per il ginocchio: come alleviare i dolori articolari

fascia elastica per ginocchio benefici

Pratichi attività fisica e avverti spesso dolori articolari al ginocchio? Forse dovresti cominciare a valutare l’idea di acquistare una fascia elastica. La fascia elastica per il ginocchio altro non è che un tutore adatto in caso di dolori di piccola e media entità.

Fascia elastica per il ginocchio: cos’è e a cosa serve

Facilmente indossabile, agisce riscaldando il muscolo e comprimendo la parte interessata in modo da tenerla ferma. Si tratta quindi di un rimedio in grado di agire su problematiche non gravi ed ha quindi anche una funzione prevalentemente preventiva.

Fascia elastica per dolori articolari

Ecco perché la fascia elastica si consiglia soprattutto in soggetti predisposti a questo tipo di dolori, in modo da evitare infortuni o peggioramenti delle condizioni. Se ad esempio si pratica un’attività fisica in cui l’articolazione del ginocchio risulta particolarmente stimolata, la fascia elastica andrebbe indossata.

Non solo, per preservare la salute delle articolazioni, sarebbe opportuno abbinare l’utilizzo di queste fasce elastiche a quello di creme specifiche per la cura di dolori articolari. Una fra queste è Artrovex, una crema pensata e formulata per la cura e i sintomi dell’osteocondriosi, una patologia degenerativa delle ossa che colpisce soprattutto gli sportivi.

Fra le giunture più colpite rientra proprio il ginocchio ed è per questo che se si soffre di dolori a questa articolazione, Artrovex potrebbe essere il rimedio ideale. La crema è inoltre adatta e indicata per tutti i dolori articolari: dal mal di schiena ai disturbi cervicali.

Non solo, questa crema viene utilizzata anche per altre patologie ossee e articolari fra cui: artrite, artrosi alle mani ed osteoartrite. Per l’artrosi all’anca i rimedi,invece, dovrebbero essere altri.

Insomma, Artrovex è sicuramente un ottimo rimedio da abbinare all’utilizzo di fasce elastiche sia in caso di patologie e problemi articolari, sia se si pratica un’attività sportiva ad alto sforzo e sollecitazione delle articolazioni.

Fascia elastica per il tuo allenamento

Se ad esempio si praticano attività aerobiche, come Zumba per esempio, i saltelli saranno molto frequenti e quindi vi sarà una continua sollecitazione delle articolazioni del ginocchio, ma anche indirettamente della colonna vertebrale e quindi della schiena.

In questi casi è probabile che le articolazioni, se non salvaguardate nel modo giusto, possano usurarsi causando nel tempo sempre più dolore e difficoltà nei movimenti. Indossando invece una fascia elastica per il ginocchio, tutto questo potrebbe essere evitato. La fascia, inoltre, è anche molto comoda da indossare e non ostacola in alcun modo i movimenti durante l’attività fisica.

Fascia elastica per il ginocchio nel sollevamento pesi

Lo stesso discorso vale per l’attività di sollevamento pesi. Forse non ci si pensa, ma in realtà un’attività di questo genere, oltre a presupporre molta forza nelle braccia, ha un impatto anche sulle articolazioni delle ginocchia. Il sollevamento dei pesi, infatti, scarica tutta la tensione e lo sforzo proprio su queste articolazioni.

Ecco perché, anche in questo caso, indossare la fascia elastica diventa un ottimo strumento di prevenzione e salvaguardia delle proprie articolazioni. E non solo, nel sollevamento pesi la fascia elastica può addirittura potenziare e migliorare gli allenamenti. Vediamo come.

L’energia elastica delle fasce, infatti, è progettata specificamente per aumentare la potenza, in particolare durante la fase ascendente del sollevamento. Indossando la fascia elastica, quindi, si potrebbe aumentare il peso massimo sollevato fino al 10%.

Non solo, la presenza di questo supporto permetterebbe di dare una maggiore stabilità al ginocchio, consentendo così di eseguire un movimento più controllato. La fascia elastica poi sarebbe anche utile nella cosiddetta “fase di stallo” degli allenamenti.

In particolare, l’uso di fasce elastiche per le ginocchia potrebbe aiutarti ad emergere da una situazione difficile. L’elasticità extra delle fasce offre infatti un maggiore rimbalzo per uscire dal punto morto. Questo significa che ti aiutano a superare le tue limitazioni di peso precedenti.

Oltre a dare più elasticità e potenza ai movimenti, la fascia avrebbe inoltre anche un impatto positivo sulla schiena. In particolare, sembra che l’uso delle fasce sia in grado di ridurre l’influenza dell’articolazione dell’anca durante il movimento.

Il risultato sarà una postura più eretta, mentre diminuirà al contempo la pressione delle forze posteriori sulla colonna vertebrale. In poche parole, la forza è trasmessa direttamente lungo la colonna vertebrale, piuttosto che contro di essa, con conseguenti benefici per la salute della schiena.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteCalcio negli alimenti: perché è così importante?
Articolo successivoCrema lifiting super nutriente Collistar: effetto lifting immediato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 2 =