Mettere al mondo un bambino è uno dei miracoli della vita. Un’esperienza meravigliosa per ogni donna, ma che porta con sé anche un grande carico di dolore e sofferenza. Il corpo cambia e viene segnato, tanto che molte donne arrivano a pensare di non poter più tornare come prima.
In realtà, come sempre in questi casi, tanta buona volontà abbinata a un pizzico di fortuna può aiutare. Se, infatti, è vero che recuperare la forma fisica di un tempo è molto difficile, questo non significa che sia impossibile, soprattutto se si è molto determinate.
Dopo il parto, generalmente, il primo obiettivo che ci si pone è quello di sgonfiare l’addome. In questo caso fondamentale è l’attività fisica e, in particolar modo, praticare alcuni esercizi specifici per gli addominali post parto.
E per chi proprio non ha tempo né la possibilità di praticare un po’ di sport, un altro aiuto può venire anche dagli elettrostimolatori.
Addominali post parto: come allenarli con gli elettrostimolatori
Questi strumenti sono infatti la soluzione ideale per chi vorrebbe tornare ad avere addominali tonici e scolpiti ma non ha il tempo di andare in palestra. Per le neo mamme, ad esempio, trovare del tempo per sé è davvero molto difficile. Fra poppate e pianti del bambino, non ne resta a disposizione molto. E qui arrivano gli elettrostimolatori.
Xpower, ad esempio, è un elettrostimolatore di ultima generazione che consente di stimolare e tonificare gli addominali restando comodamente seduti sul divano di casa propria. Uno strumento davvero efficace che, oltre a lavorare come un normale elettrostimolatore, consente di scegliere fra 15 livelli d’intensità.
Con Xpower gli addominali non saranno più un problema. Basterà indossare l’elettrostimolatore per 20 minuti al giorno e il gioco è fatto. Xpower è inoltre anche leggero e pratico e potrai portarlo facilmente con te da una stanza all’altra.
Naturalmente non bisogna confondere questo elettrostimolatore, che agisce esclusivamente sugli addominali, con gli elettrostimolatori viso, che hanno invece una funzione completamente diversa: quella di combattere le rughe del volto.
Addominali post parto: 4 esercizi per te
Al di là degli esercizi specifici per gli addominali, il primo consiglio che si può dare a una neo mamma è di cominciare il prima possibile a uscire fuori casa con il passeggino. Tempo e stagione permettendo naturalmente, fare lunghe passeggiate è uno dei primi metodi per cominciare a recuperare una certa forma fisica.
Fra l’altro anche il bambino ne trarrà giovamento. Inoltre, alle mamme particolarmente attente all’aspetto del proprio décolleté, consigliamo anche esercizi per i pettorali del seno. Con questi esercizi il seno tornerà a essere sodo e tonico come una volta.
Andiamo però a vedere quali sono invece gli esercizi adatti e pensati proprio per tonificare gli addominali post parto.
-
Esercizi per addominali alti
Dopo esserci sdraiate su un tappetino, con la schiena perfettamente aderente al suolo, mettiamo le braccia dietro la nuca. Poi pieghiamo le ginocchia e solleviamo le spalle. Non è necessario sollevarsi eccessivamente. E’ infatti molto importante che la schiena resti aderente al suolo, in quanto il lavoro non dovrà essere fatto dalle spalle ma dall’addome. Questo esercizio dovrà essere ripetuto almeno 4 volte alla settimana. Si può iniziare con tre serie da 20, ma con il tempo il numero di ripetizioni potrà anche essere aumentato. -
Esercizi per addominali alti
Anche questo esercizio deve essere effettuato sdraiandosi a terra e con la schiena perfettamente aderente al suolo. In questo caso, però, dopo aver piegato le gambe, bisognerà sollevare il bacino e portarlo verso il petto. Questo esercizio è molto più faticoso dell’altro. Proprio per questo consigliamo di iniziare con tre serie da 15 e di ripeterle massimo 3 volte alla settimana. -
Esercizi per rafforzare gli addominali
Questo esercizio è forse il più difficile, ma è molto importante in quanto consente di rafforzare gli addominali. Se quindi vuoi lavorare sui tuoi addominali post parto, allora dovresti cominciare a praticarlo. Si comincia sdraiandosi con la pancia a terra. Poi si solleva il corpo facendo leva sulla punta dei piedi e gli avambracci, cercando di mantenere la posizione più a lungo possibile. Il consiglio è di mantenerla per un minuto e ripetere l’esercizio per tre volte. Più in là e con un buon allenamento alle spalle, si potrà pensare di aggiungere qualche variante all’esercizio, ovvero: sollevare la gamba destra e il braccio sinistro da terra, mantenendo la posizione per 10 secondi. Naturalmente è possibile poi ripetere lo stesso esercizio anche dall’altra parte.