Il potassio è un minerale fondamentale per alcune funzioni vitali del nostro organismo. Controlla infatti l’eccitabilità neuromuscolare, la pressione osmotica, il rimo del cuore, e svolge un ruolo molto importante nella sintesi di proteine e nella conversione degli zuccheri in glicogeno.
Cibi più ricchi di potassio: a cosa servono?
Questo minerale è quindi molto importante anche per il metabolismo energetico e, di conseguenza, l’attività fisica. Non a caso, chi pratica sport in maniera più o meno intensa è spesso alla ricerca di integratori preparati con questa sostanza o, perlomeno, cerca di seguire una dieta alimentare fatta dei cibi più ricchi di potassio.
In questa categoria rientrano diversi alimenti, anche se solo alcuni contengono elevate quantità di questo minerale. Se sei uno sportivo, allora il consiglio è di dare un’occhiata a questa classifica e provare a rafforzare e proteggere ulteriormente la salute muscolare utilizzando anche altri integratori.
Cibi più ricchi di potassio: gli integratori da abbinare
Stiamo parlando di sostanze completamente naturali e quindi prive di effetti dannosi per la salute dell’organismo. Nello specifico, uno dei migliori e più sicuri attualmente in commercio, è XG55. Si tratta di un prodotto a base di aminoacidi, come creatina e arginina, che consentono di aumentare i livelli di testosterone e con essi incrementare la massa muscolare.
Non solo, utilizzando regolarmente XG55 potrai anche bruciare il grasso in eccesso, eliminando così la massa grassa, e ridurre i tempi di recupero dopo un allenamento e attività fisica intensa, ritrovando maggiore energia e vitalità.
Con questo integratore potrai rafforzare e proteggere la salute dei tuoi muscoli, incrementando la massa e riducendo il rapporto grasso-muscolo. XG55 non è sicuramente un’alternativa all’attività fisica, ma potrà aiutarti a intensificare gli effetti di un buon allenamento, ottenendo risultati più rapidi e sorprendenti.
Non solo, utilizzando questo integratore potrai ottenere benefici anche sulla salute e il benessere complessivo del tuo corpo: da una maggiore energia e vitalità a un miglioramento delle performance sessuali.
Posizioni sessuali immagini: scopri di più!
Grazie all’arginina, infatti, XG55 interverrà su eventuali problemi di erezione e impotenza, migliorando così anche la tua vita sessuale.
Posizione sessuali comode: scopri quelle più eccitanti!
Insomma un integratore davvero efficace e ricco di benefici. Assumerlo è inoltre molto semplice: ti basterà prenderlo 30 minuti prima di un allenamento e il gioco è fatto.
Cibi più ricchi di potassio: i migliori
All’assunzione di un integratore come XG55, tuttavia, sarebbe opportuno affiancare anche una buona dieta a base dei cibi più ricchi di potassio. Si tratta di alimenti che normalmente tendiamo a consumare e che, in questo caso, andrebbero solo incrementati un po’.
-
Legumi
Ebbene sì i legumi sono fra i cibi più ricchi di potassio. In particolar modo fagioli e piselli rientrano fra i cibi più ricchi di questo prezioso minerale. Nello specifico i fagioli borlotti secchi arriverebbero a contenere fino a 1478 mg ogni 100 grammi. Una quantità di potassio che nessun altro alimento è in grado di fornire. Il consiglio è di consumarli con la buccia, ricca di potassio, e lasciando anche il loro liquido di cottura. -
Patate
Lesse, fritte o al forno, spesso protagoniste di gustosi contorni, anche le patate contengono una notevole quantità di potassio, circa 570 mg ogni 100 grammi. Se quindi stai cercando di incrementare la tua dose giornaliera di questo minerale, aumentare il consumo di patate potrebbe essere la soluzione più giusta. Occhio però anche agli zuccheri di cui le patate sono ricche. -
Spinaci
Anche gli spinaci, associati più spesso ai cibi ricchi di ferro, sono in realtà una buona fonte di potassio. Nello specifico ne contengono 530 mg ogni 100 grammi, poco meno delle patate. -
Avocado
L’avocado è un frutto ricchissimo di benefici e proprietà. Fra i vari pregi ha anche quello di contenere dosi elevate di potassio. In particolare sembra che questo prezioso frutto contenga ben 450 mg di potassio ogni 100 grammi. L’avocado quindi rientra a pieno titolo fra i cibi più ricchi di potassio ed è perciò molto consigliato se stai cercando di aumentare le dosi giornaliere di questo minerale. -
Salmone
Come l’avocado, il salmone è uno fra i cibi più ricchi anche di omega 3, e quindi particolarmente consigliato per preservare la salute cardiovascolare. Tuttavia, si tratta anche di una delle varietà di pesce più ricche di potassio. Nello specifico, il salmone dovrebbe contenere 420 mg ogni 100 grammi.