Da quando Fiorello è tornato in TV con una forma invidiabile, tutti vogliono conoscere il suo segreto!
La dieta che ha permesso al popolare showman di ottenere una figura assolutamente perfetta è la cosiddetta dinner cancelling, che prevede di eliminare un pasto al giorno, in questo caso la cena.
Vediamo insieme come funziona la dieta di Fiorello e quali sono i suoi benefici e le controindicazioni.
Dieta dinner cancelling cos’è
La dieta dinner cancelling seguita dal 59enne showman siciliano non è una novità, anzi! È stata ideata una decina di anni fa da un personal trainer tedesco, Dieter Grabbe, che si è basato sugli studi di un professore di patologia presso l’Università della California, Roy Walford.
Secondo il professor Walford, infatti, la riduzione delle calorie assunte aumenterebbe l’aspettativa di vita.
Ed è proprio basandosi su questo presupposto che Grabbe ha sviluppato questo particolare regime dietetico che esclude la cena dal numero di pasti previsti durante la giornata.
Secondo il suo ideatore, eliminare il pasto serale attiverebbe le molecole heath shock. Queste molecole interverrebbero sulle proteine, migliorandone l’attività.
Sarebbero proprio i periodi di digiuno a stimolarne l’attività e la produzione.
Questa dieta è ritenuta molto valida da numerosi esperti, a patto che venga seguita sotto lo stretto controllo di un professionista e per un periodo di tempo non troppo lungo.
Grazie alla dinner cancelling, si può arrivare a perdere fino a 3 kg in due settimane.
Leggi anche: dimagrire in 10 giorni. Come perdere 3 kg!
Come funziona?
Il presupposto della dieta dinner cancelling è quindi il digiuno serale, che deve iniziare già alle 17:00.
Dalle cinque del pomeriggio in poi, non si può più mangiare alcun cibo solido. Però si deve bere molta acqua, sia durante il periodo di digiuno, sia durante il resto della giornata; si possono anche bere tè e tisane, dolcificate con un goccio di miele.
Durante il resto della giornata, è importante fare dei pasti bilanciati, assumendo tutti i nutrienti necessari all’organismo per funzionare in maniera ottimale, ma mantenendo basso l’apporto di grassi e carboidrati (5% carboidrati, 10% grassi, 25% proteine). Bisogna eseguire anche un po’ di attività fisica.
Dieta dinner cancelling: cosa mangiare?
La dieta dinner cancelling prevede sì il digiuno a cena, ma dei pasti equilibrati durante tutto il resto della giornata. Ecco cosa puoi mangiare durante il giorno mentre stai seguendo questa dieta:
- colazione. Uno yogurt magro con cereali e un cucchiaino di miele, oppure bere un bicchiere di latte parzialmente scremato accompagnato da 2 fette biscottate con marmellata;
- spuntino del mattino. Un frutto oppure una manciata di frutta secca;
- Pranzo. Carne bianca o pesce con contorno di verdure lesse o grigliate. Bresaola con insalata. Pasta con sugo di pomodoro o riso integrali. Formaggi magri.
- Merenda. 40 g di pane con 100 g di formaggio spalmabile light. Oppure, un frullato preparato con frutta di stagione, 250 ml di latte parzialmente scremato e 1 cucchiaino di miele. Oppure, un toast o un tramezzino preparato con 2 fette di prosciutto cotto e 30 g di formaggio. Oppure, uno yogurt magro con muesli.
Le tisane
Quando si segue la dieta dinner cancelling è importante mantenersi ben idratati, bevendo molta acqua anche durante il periodo di digiuno. Anche le tisane sono permesse e, anzi, consigliate. Puoi berle al posto della cena.
- tisana al tiglio;
- tè verde;
- tisana al finocchio;
- karkadè;
- camomilla;
sono alcuni tra le tisane e gli infusi consigliati a chi segue la dinner cancelling.
Leggi anche: dieta del digiuno intermittente – è davvero efficace?
Per quanto tempo seguirla?
La dinner cancelling non è una dieta da seguire per periodi prolungati. Già dopo 2 settimane, infatti, si possono ottenere dei risultati (si possono perdere circa 3 kg).
Puoi anche decidere di seguire questa dieta una sola volta a settimana, o per alcuni giorni (2 o 3 giorni a settimana). In questo caso, puoi proseguirla anche per più mesi di seguito.
Prima di iniziarla, comunque, chiedi consiglio al tuo medico o al nutrizionista.
I benefici
La dieta dinner cancelling non solo favorisce la perdita di peso, ma offre diversi benefici a chi la segue in maniera corretta e per il periodo di tempo consigliato:
- riduzione del girovita con conseguente perdita di almeno una taglia;
- concilia il riposo notturno;
- accelera il metabolismo;
- aiuta a bruciare i grassi;
- contribuisce a rinforzare il sistema immunitario.
Dinner cancelling: a chi è adatta e controindicazioni
La dieta dinner cancelling è adatta soprattutto per perdere quei chiletti di troppo che si sono accumulati senza che te ne accorgessi, magari subito dopo le feste, o quando quei chili in più non ti permettono di apparire perfetta in quell’abito favoloso che vorresti indossare per un’occasione importante.
Chi soffre di diabete dovrebbe evitare questa dieta, perché potrebbe causare pericolosi cali dei livelli di glucosio nel sangue e ipoglicemia.