Secondo il principio della dieta ormonale, dimagrire non è una questione di calorie, ma di ormoni. Scopri come dimagrire con la dieta ormonale e se questo regime dietetico funziona davvero.
Cos’è la dieta ormonale?
Secondo il principio su cui si basa la dieta ormonale, per mantenersi in forma non è importante solo tenere un conto preciso delle calorie ingerite, ma si devono rispettare i naturali ritmi biologici del nostro organismo e, soprattutto, assicurarsi che gli ormoni siano sempre in equilibrio.
Esiste, infatti, un legame molto stretto tra ormoni e peso corporeo: talvolta accelerano il metabolismo e consentono di bruciare grassi velocemente, altre volte lo rallentano e non solo impediscono di perdere peso, ma lo fanno aumentare.
Quando i ritmi biologici vengono alterati da diete sbilanciate e stili di vita troppo frenetici e sregolati, e gli ormoni non sono più in equilibrio, dimagrire può diventare un’impresa quasi impossibile.
Se si vuole davvero perdere peso, perciò, non è importante solo controllare la quantità di cibo ingerita, ma anche quali cibi si assumono e quando vengono assunti, sempre tenendo conto degli equilibri ormonali.
Su quali ormoni agisce la dieta ormonale?
Per la dieta ormonale, è importante che siano ben equilibrati i seguenti ormoni:
- insulina;
- leptina;
- estrogeni;
- ormone della crescita;
- testosterone;
- ormone tiroideo;
- cortisolo.
Uno squilibrio di questi ormoni potrebbe portare alla comparsa di diversi problemi come: gonfiore addominale, sovrappeso, fame continua e, nei casi più gravi, anche sindrome metabolica.
Come funziona la dieta ormonale?
Va da sé, quindi che, per riuscire a rimettersi in forma, bisogna provvedere a riequilibrare i livelli degli ormoni, modificando la propria dieta e il proprio stile di vita.
Come abbiamo detto, secondo la dieta ormonale, non è importante solo la quantità di cibo che si ingerisce (anche se, ovviamente, non bisogna esagerare) ma, soprattutto, è importante il momento in cui si sceglie di mangiare un determinato cibo:
- gli alimenti maggiormente calorici, quali sono i carboidrati, vanno consumati la mattina, a colazione, oppure a mezzogiorno, perché rappresentano una riserva energetica che viene bruciata dal nostro organismo durante la giornata;
- a pranzo vanno bene alimenti come riso, cereali, pesce, carne, latticini e uova, sempre senza esagerare;
- per gli spuntini, si può scegliere di mangiare frutta secca, yogurt o un frutto fresco;
- la carne bianca è da preferire a quella rossa;
- gli zuccheri vanno eliminati;
- per la cena, invece, sono ideali i cibi proteici, come carne, pesce e legumi (che vanno sempre consumati sempre in modiche quantità).
Schema tipo della dieta ormonale
Seguendo questo schema di dieta ormonale da circa 1350 calorie al giorno, si può arrivare a perdere fino a 4 o 5 kg in un mese.
COLAZIONE SPUNTINO
150 ml di latte parzialmente scremato 40 g di fette biscottate integrali o pane integrale
1 frutto
oppure
125 g di yogurt bianco magro
con
30 g di cereali
1 frutto
1 frutto, oppure 1 yogurt, oppure 30 g di frutta secca
PRANZO SPUNTINO
50 g di pasta integrale oppure 50 g di riso oppure
50 g di farro o orzo
con
150 g di formaggio fresco (stracchino di capra, mozzarella, robiola)
oppure
120 g di pollo o tacchino ai ferri
oppure
120 g di pesce (merluzzo o salmone)
con
verdure cotte
con
1 frutto
1 frutto, oppure 1 yogurt, oppure 30 g di frutta secca
CENA 150 g di pesce cotto ai ferri o al vapore oppure
50 g di bresaola o petto di tacchino al forno
con
insalata a piacere condita con 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Stile di vita
Per ottenere buoni risultati e riuscire davvero a dimagrire con la dieta ormonale, si deve anche modificare il proprio stile di vita, rendendolo più salutare. Come? Ecco qualche segreto:
- dormi un numero sufficiente di ore, perché l’insonnia contribuisce a far aumentare i livelli di cortisolo e a farti aumentare di peso;
- bevi almeno 1,5 l di acqua al giorno, per combattere la ritenzione idrica;
- fai almeno 30 minuti di esercizio fisico ogni giorno.
Rimodella il tuo corpo con Power B-Side
Spesso, quando si è in sovrappeso, grasso e cellulite si accumulano su cosce, fianchi e sedere. Dopo aver perso peso, per rendere il tuo lato B più tonico, puoi abbinare alla dieta ormonale l’uso di Power B-Side, l’elettrostimolatore che fa lavorare i tuoi muscoli come se fossi in palestra e rende il tuo sedere più sodo e tonico senza sottoporti a stressanti ore di allenamento.