Massaggiare i piedi prima di dormire per un relax totale

massaggio-al-pide-prima-di-dormire

Massaggiare i piedi prima di andare a dormire può essere una pratica molto rilassante e benefica.massaggio al piede

Il massaggio ai piedi è una storia che dura migliaia di anni, anni in cui da sempre si è creduto che nei piedi risieda l’energia derivata da oltre 7000 terminazioni nervose. Stimolare nel modo corretto tutte queste terminazioni può portare alla guarigione anche di organi differenti che corrispondono a differenti punti all’interno del piede

La lunga storia del massaggio

Il massaggio fa parte della cultura medica ed è utile per sciogliere vi è dolori, lo stress accumulato le tensioni e tutto ciò che ostacola la mente il corpo. Prima di dormire quindi bisogna ricordare quanto può far bene un bel massaggio ai piedi.

  1. Allevia il mal di testa. Può sembrare banale ma lo studio dalla Danimarca ha riscontrato quanto sia efficace massaggio per ridurre mal di testa ed emicranie
  2. Migliora il rapporto sessuale accresce la voglia di fare sesso e diminuisce la probabilità di una eiaculazione precoce. Vedi anche il sesso parlato come possa aiutare!
  3. Favorisce il sonno in quanto ti permette un sonno più profondo
  4. Riduce i sintomi del raffreddore stimolando sistema immunitario e quindi facendoci guarire da influenza e altri disturbi+ di stagione
  5. Migliora la digestione essendo collegato all’intestino stimola il corretto funzionamento intestinale migliorando stipsi diarrea e gonfiore (vedi come guarire dalla diarrea attraverso l’aloe ferox)

Massaggiare i piedi prima di dormire, come?

Massaggiare i piedi prima di andare a dormire può fare la differenza, può sembrare qualcosa di semplice e senza alcun significato vero e proprio,  ma in realtà massaggiare i piedi ha una storia di migliaia di anni. I piedi sono attraversati da 7000 terminazioni nervose che nella medicina cinese prendono il nome di meridiani energetici,solamente già questo termine vi dovrebbe far capire qualcosa. Questi meridiani attraversano tutti gli organi del corpo. Per stimolare queste terminazioni nervose in modo corretto, bisogna saper massaggiare accuratamente la zona della pianta del piede la quale, il semplice massaggio, in diversi punti sul nostro corpo può servire per sciogliere via i dolori, le tensioni e lo stress accumulato che ostacolano i nostri corpi e la mente. Riassumiamo questi concetti attraverso una semplice immagine

massaggiare piedi

La preparazione

1 non vi è una posizione preferita da tenere però iniziare sdraiati su è importante in quanto è da lì che s’inizia il massaggio vere e proprie
2 lascia i piedi in ammollo nell’acqua calda per 10 minuti magari aggiungendo oli essenziali Gianni schiuma e strofina delicatamente i piedi per eliminare sporco e migliorarle rilassamento. Asciuga una volta terminato
3 le creme è molto importante che abbiano oli che ammorbidiscono i calli, poi anche creare il tuo olio preferito con limone lavanda mandorla eucalipto e vaniglia

il massaggio vero e proprio

1 inizia tenendo la pianta del piede con entrambe le mani e strofinando la parte superiore andando a calarsi leggermente verso la pianta inferiore. Utilizza i polpastrelli per applicare la pressione e cambia il movimento risalendo e scendendo diminuendo l’intensità del massaggio ad ogni passaggio
2 occupati del tallone usando i pollici disegnando piccoli cerchi con una pressione molto decisa. Frizione talloni nel senso in cui i pollici vanno uno verso l’altro è uno verso il basso creando un movimento utile per la microcircolazione.
3 Massaggia le caviglie con entrambe le mani creando dei movimenti attorno al malleolo interno ed esterno e cerca di strofinare in modo molto delicato l’osso stesso
4 lo sapevi che può usare un pugno per massaggiare la pianta del piede? In effetti applicando un po’ di pressione in questa zona attraverso le nocche si riesce a massaggiare con delicatezza la pelle.
5 le dita del piede non sono da passare oltre anzi bisogna dedicare un massaggio ad ogni piccolo dito afferrandolo e tirandolo con delicatezza fino quasi a farlo schioccare. È importante muovere strofinarlo aiutandosi con molta cautela attraverso l’uso di ogni creme

Massaggio Shiatsu per piedi affaticati

Un tipo di massaggio molto efficace per alleviare la tensione ai piedi è lo Shiatsu. Si tratta di un massaggio di origine giapponese che deriva da tecniche di manipolazione del corpo antichissime. Letteralmente significa “pressione esercitata con le dita”, ma può essere eseguito anche con parti del corpo diverse. In oriente, i piedi rappresentano il contatto dell’uomo con la terra e sono investiti di una certa sacralità. Lo Shiatsu ha l’obiettivo di stimolare questa zona speciale stimolando energia e autoguarigione. Come? Agendo in corrispondenza delle ghiandole, dei nervi e degli organi interni, e, di conseguenza, attivando la circolazione e infondendo in chi lo riceve uno stato di profondo benessere.

Massaggiare i piedi per alleviare il  mal di testa

Il mal di testa può avere diverse cause, ma spesso è solo il prodotto di blocchi energetici, causati da squilibri degli organi interni. Massaggiare i piedi può davvero fare la differenza per eliminare l’emicrania e la tensione alle tempie. In particolare, la stimolazione deve concentrarsi sulla parte mediale esterna degli alluci e sull’arcata plantare: in questo modo si andranno a trattare tutte le contratture cervicali responsabili del mal di testa. Proseguendo il massaggio all’altezza del metatarso si andranno a sciogliere le tensioni nella zona lombare e dorsale. Se volete conoscere altri metodi naturali per far passare la cefalea, leggete i nostri Rimedi della nonna contro l’emicrania.

Hai i piedi secchi? Prova i calzini esfolianti Foot Mask, ideali per rimuovere lo strato duro e screpolato dei piedi ed eliminare fatica e gonfiore.

Massaggiatori per piedi

Per un benessere psicofisico completo, i piedi andrebbero massaggiati ogni giorno. Tuttavia, per ragioni di tempo ed economiche, ben pochi possono permettersi di recarsi quotidianamente da uno specialista. E non si può nemmeno pretendere che il partner passi tutte le serate a massaggiare i nostri piedi. Allora che fare? Una soluzione è quella di acquistare un massaggiatore plantare: in commercio ce ne sono di tutti i tipi. Particolarmente efficaci sono quelli che uniscono il potere rilassante del pediluvio al massaggio. E’ il caso degli idromassaggi plantari, che possono essere semplici (a getti d’acqua) o più sofisticati (muniti di dispositivi appositi in grado di ionizzare l’acqua ed eliminare le tossine oppure di benefici raggi infrarossi).

Ma altrettanto efficaci sono i massaggiatori per piedi per massaggio a secco, che stimolano i piedi in tutti i punti simulando le dita del terapista. Alcuni sono in grado di effettuare anche manovre complesse come l’impastamento, con un movimento che alterna spremitura e rilascio. Altri sono pensati per particolari tipologie di massaggio, come i massaggiatori shiatsu. Altri ancora emanano un rilassante calore, per rendere il massaggio ancora più piacevole ed efficace. Per scegliere il massaggiatore plantare che fa per voi leggete il nostro articolo I 5 migliori massaggiatori per piedi, in cui vi proponiamo una rassegna di massaggiatori dalle caratteristiche diverse.

 Come massaggiare l’alluce valgo

alluce valgo

Soffrite di alluce valgo? Allora avrete bisogno di un massaggio per piedi speciale, che oltre ad alleviare la tensione punti a correggere l’alluce valgo.

Massaggio 1

Da seduti, afferrate l’alluce tra pollice ed indice della mano e flettetelo su e giù delicatamente. Poi spingete la testa del metatarso all’interno, praticando una leggera pressione. Ripetete 7 volte.

Massaggio 2

Con una mano tenete ferma la base dell’alluce e usate l’altra per allungarlo. Ripetete il movimento almeno dieci volte.

Per eliminare il disturbo dell’alluce valgo, ricordate di usare un fissatore efficace come Foot Mate.

Conclusioni

Praticare un massaggio rilassante prima di dormire è il segreto per sconfiggere vari disturbi quali mal di testa, insonnia, stress, tensioni muscolari e alluce valgo. Scegliete il massaggio che fa per voi e chiedete al vostro partner di stimolarvi i piedi prima del sonno: non vi sarete mai sentiti così rilassati!

 

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteIl risotto al pesto di ortiche
Articolo successivoLe migliori guaine snellenti dimagranti dove trovarle

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 + 17 =