Modellare corpo con lo yoga: 6 esercizi

come modellare corpo con lo yoga

Lo yoga è una disciplina sportiva molto in voga ormai da diversi anni. I suoi benefici in termini di benessere psico-fisico sono infatti notevoli e ampiamente provati e costituiscono le principali ragioni del suo grande successo. Non solo, oltre a favorire il relax e migliorare l’equilibrio interiore, lo yoga è anche un’attività fisica a tutti gli effetti e, in quanto tale, in grado di migliorare e rafforzare la struttura muscolare, consentendo anche di rimodellare il proprio corpo.

Modellare corpo con lo yoga: le posizioni più efficaci

Non a caso chi pratica yoga da diverso tempo ha spesso un fisico snello e colpito, il che prova come anche questa disciplina sia in grado di modellare efficacemente la silhouette. Alcune posizioni in particolare, più di altre, sono particolarmente adatte a chi desidera rinforzare la massa muscolare a scapito di quella grassa.

In realtà non è tanto la posizione in sé a favorire la tonificazione muscolare ma piuttosto la sequenza di movimenti, che devono essere eseguiti in una successione dinamica scandita dal ritmo del respiro. In poche parole si passa al movimento successivo dopo qualche respiro, senza mantenere a lungo la postura. Anche la sequenza degli esercizi non è casuale ma fa sì che le asana si completino, con un’alternanza di posizioni di equilibrio e stretching.

Sculpting Cream: scopri come dire addio alla cellulite!

In questo modo le fasce muscolari da un lato si contraggono e si tonificano, diventando sempre più forti e compatte, e dall’altro, si distendono rimodellando armoniosamente le tue forme.

Modellare corpo con lo yoga: la sequenza di esercizi

Si parte in ginocchio, seduti su un asciugamano arrotolato, con la parte interna dei piedi ai lati del supporto e la pianta rivolta verso l’alto. Il bacino dovrà essere mantenuto, le braccia saranno rilassate e le mani  sulle cosce. A questo punto cerca di distendere tutta la colonna vertebrale, in modo da allineare la schiena, chiudi gli occhi e concentrati sul ritmo del respiro, per circa 5 o 7 respiri.

Successivamente passerai alla seconda posizione. Dovrai alzarti in piedi, tenendo le gambe unite e le braccia lungo i fianchi, lontane dal busto. Avanza con la gamba sinistra e, inspirando, solleva le braccia in alto ai lati del capo. L’esercizio dovrà essere eseguito senza irrigidire spalle e collo. Ricorda anche di ruota la punta del piede destro all’interno. Infine, espirando, piega la gamba sinistra fino ad allineare il bacino con il ginocchio. La posizione può essere mantenuta per 3-5 respiri.

Ora è arrivato il momento della terza posizione. Riunisci nuovamente le gambe, avvicinando la destra, e successivamente divaricale alla stessa misura del bacino. Intensifica il piegamento sulle ginocchia, in modo tale da mantenere glutei e addominali contratti ed avere così la schiena dritta. Il lavoro muscolare sarà concentrato sulle gambe, che dovranno mantenere l’equilibrio. Le braccia saranno sollevate e i palmi delle mani. Anche in questo caso la posizione andrà mantenuta per 3-5 respiri.

A questo punto passerai alla quarta posizione, distendendo lentamente le gambe e rilassando le braccia ai lati del busto. Potrai portare il ginocchio destro verso il petto, abbracciandolo. Ricorda di mantenere la gamba sinistra tesa e fissare un punto davanti a te in modo da stabilizzare l’equilibrio. Nel caso in cui dovessi avere difficoltà, puoi piegare un po’ il ginocchio della gamba in appoggio. Mantieni il busto e il bacino allineati così da non inarcare la schiena per 3-5 respiri.

Ora potrai passare alla quinta e penultima posizione della sequenza. Appoggia il piede destro e fai un ampio passo in avanti sempre con la stessa gamba, mantenendole entrambe tese. Successivamente appoggia le mani sulla coscia e lascia i gomiti aderenti al busto. A questo punto potrai fletterlo lentamente in avanti, espirando, in modo tale da assumere una posizione ad angolo retto. Distendi il più possibile il tratto cervicale e abbassa le spalle, spingendo le scapole verso il basso. Puoi mantenere la posizione per 3-5 respiri.

Infine, piega il ginocchio destro e sposta il peso in avanti. Dovrai sollevare la gamba sinistra all’altezza del gluteo, tendendola indietro. Allunga anche le braccia ai lati del capo e prova a distendere la gamba destra, ovvero l’arto in appoggio. Concentrati sul respiro e, dopo 3-5 respiri, potrai tornare lentamente in posizione eretta. A questo punto la sequenza è terminata ma, per renderla più efficace, dovresti ripeterla invertendo le gambe per un totale di 3-5 volte.

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteContorno occhi secco rimedi naturali: i 4 più efficaci
Articolo successivoZenzero pressione del sangue: tutti gli effetti benefici

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici + 11 =