Faticare e divertirsi allo stesso tempo? Non solo è possibile, ma è la nuova tendenza! I party workout sono proprio questo: sessioni di allenamento dove si fatica, si suda, ma allo stesso tempo ci si diverte un mondo. E non solo negli USA: il connubio tra svago e tonificazione sta prendendo piede anche in Italia!
Party workout: cosa sono?
Come molte pratiche insolite che con il tempo diventano vere e proprie tendenza, il party workout è nato negli Stati Uniti. Da qui si è diffuso largamente in Gran Bretagna, e si sta preparando a spopolare in altri paesi del mondo, compresa l’Italia.
Per dare vita all’evento, le palestre vengono attrezzate come discoteche, con tanto di dj, luci colorate e zone bar. Ovviamente, i cocktail (e in generale l’alcol) sono banditi, per far posto a centrifughe, estratti di frutta e verdura, bevande detox e bibite energetiche.
In pratica, si tratta di sessioni di allenamento animate da un Dj, oltre che dagli addobbi e dai servizi tipici della discoteca. Sono sempre di più le palestre che offrono questa opportunità, con tante possibilità di workout, musiche diverse e serate a tema.
Il workout migliore per rassodare i glutei? Il crossfit! Non a caso, è l’allenamento di Belen!
Tipi di party workout
Tra i tanti party workout proposti ci sono gli Yoga Rave, che mirano ad unire lo yoga alla musica. Le serate si svolgono all’insegna della calma, della meditazione e della stimolazione musicale. Un modo alternativo di concepire lo yoga, non più legato solo al silenzio e ai suoni della natura (leggi anche il nostro articolo: Yoga come si fa?.
Naturalmente non possono mancare gli Zumba Dance Party: quale workout, meglio della zumba, si sposa perfettamente con la musica e con il divertimento? La serata è solitamente animata da una band brasiliana che suona dal vivo e da ballerini folcloristici.
Correre è la tua passione? Cosa ne dici di una sessione di corsa in mezzo ad una vera e propria invasione di zombie? Certo, la paura di venire preso da un “non morto” non può che farti correre più veloce! Tanta adrenalina e divertimento nella corsa più spaventosa che si possa immaginare, la Zombie Run!
E poi ci sono i Party Ride, dove il ciclismo indoor diventa motivo di festa e divertimento. L’allenamento esce dalla routine dei classici workout per diventare un po’ pazzo, con effetti speciali quali la luce stroboscopica o una bottiglia di champagne spruzzata sulla prima fila.
Scopri l’allenamento in 7 minuti!
Benefici del Party Workout
Quando una sessione di allenamento diverte quanto una festa, fare esercizio fisico non è più un sacrificio. Sempre più persone rinunciano ad andare a prendere un aperitivo a buffet per recarsi ai party workout, semplicemente perché questi mettono in condizione la gente di non dover scegliere tra tonificazione e svago.
Le palestre che offrono questo servizio danno la possibilità di fare workout serali fino a mezzanotte tra attrezzi, macchine di ultima generazione, musica dal vivo e palle da discoteca, in un mix di sudore e adrenalina. Oltre ad unire divertimento e tonificazione del corpo, questi eventi sono occasioni per incontrarsi, stringere amicizie, e, perché no, relazioni amorose.
Spesso, le palestre sono attrezzate così bene che l’unica differenza tra di esse e le discoteche tradizionali è la licenza per vendere i liquori. Ovviamente la sessione è guidata da istruttori preparati e un po’ “pazzi”, che hanno sì il compito di farti sudare, ma anche quello di farti divertire!
Ma la bellezza dei party fitness non è priva di “controindicazioni”: negli USA, le lunghe attese e le liste per entrare stanno diventano simili a quelle delle discoteche. Le palestre più popolari si riempiono in pochi minuti. Ma per venire incontro alla crescente domanda, sempre più aziende nascono con l’intenzione di offrire questo servizio.
Cosa mangiare dopo il party workout? Ecco qualche consiglio sullo spuntino post allenamento!
Ti potrebbero interessare:
[amazon_link asins=’B06WVRC9D2,B076QFJ99Z,B076QB4923,B01CVUR22A,B07CGV45LJ,B06XN5CLTH’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f08314a5-9bdd-11e8-8731-83547c826345′]