Il testosterone è uno degli ormoni che identifica principalmente la sessualità maschile. Negli uomini, quindi, è presente in quantità nettamente maggiori rispetto alle donne, purché non vi siano problemi di salute o di squilibri ormonali.
E’ infatti possibile che la percentuale di testosterone sia bassa e, quindi, si renda necessaria una stimolazione della sua produzione. In questi casi gli effetti sono evidenti e si traducono in una scarsità di peluria, ma anche nella presenza di una voce meno profonda e più simile a quella femminile, e ancora in una struttura muscolare poco sviluppata.
Stimolare la produzione di testosterone: i rimedi naturali
Questi sintomi rappresentano però solo semplici indicazioni. Di conseguenza, non è possibile né tanto meno prudente diagnosticare una carenza di testosterone basandosi esclusivamente sulla presenza di una di queste condizioni. La scarsità di peluria, ad esempio, potrebbe avere origini genetiche e per questo non dovrebbe necessariamente destare sospetti.
Nel caso in cui invece i dubbi fossero fondati, è opportuno sottoporsi ad esami ormonali, in modo da verificare l’effettiva carenza di testosterone. Una volta rilevata, bisognerà prendere provvedimenti e mettere in atto tutta una serie di rimedi e trattamenti volti a stimolarne la produzione.
Al di là di eventuali terapie ormonali, però, il testosterone può anche essere stimolato in maniera del tutto naturale. Non solo, c’è da dire che molti uomini ricorrono ad integratori a base di testosterone esclusivamente per aumentare la massa muscolare, e non tanto per eventuali carenze.
Stimolare la produzione di testosterone per aumentare la massa muscolare
E’ proprio quello che fa XG55, un integratore che promette di aumentare la massa muscolare, proprio come farebbe un qualsiasi anabolizzante. Il vantaggio, però, è che questo integratore non presenta alcun effetto collaterale né controindicazioni.
XG55 è un prodotto a base di ingredienti naturali che va a stimolare la produzione di testosterone grazie all’azione combinata di vitamina B3, fosfato di potassio e arginina. Questi ingredienti consentono infatti un incremento delll’ormone, con notevoli benefici sull’aumento della massa muscolare e la riduzione di grasso.
Questo integratore è un prodotto sicuro e che ti consentirà anche di migliorare le tue prestazioni sportive e rafforzarne gli effetti positivi sul tuo corpo e la tua muscolatura. E non solo, XG55 grazie alla presenza di creatina ti consentirà anche di ridurre lo stress, incrementando energia e buonumore. E non meno importante, questo integratore rappresenta anche un valido aiuto se soffri di problemi o disturbi legati all’erezione.
Come far impazzire un uomo a letto: scopri tutti i segreti!
Stimolare la produzione di testosterone: la dieta da seguire
All’utilizzo di integratori puoi inoltre provare ad abbinare una dieta che sia in grado di stimolare e favorire la produzione di testosterone. E’ ad esempio molto importante assumere alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, pomodoro, fragole, ecc.
Altrettanto utile è lo zinco, che consente il rilascio dell’ormone maschile. Via libera quindi a cibi ricchi di questa sostanza, come la carne, il salmone, noci, castagne, ecc. Anche una dieta iperproteica può sicuramente aiutare, essendo ricca di carne, pesce e uova, oltre a favorire lo sviluppo della muscolatura.
La dieta Dukan, ad esempio, è una delle migliori e più gettonate del momento. Questa dieta, infatti, oltre a favorire lo sviluppo dei muscoli, è anche in grado di far perdere molto peso in poco tempo. Tuttavia, essendo un regime alimentare iperproteico, questa dieta presenta anche diverse controindicazioni dovute agli squilibri nutrizionali che è in grado di generare. La forte carenza di carboidrati e zuccheri potrebbe infatti generare ipoglicemia, con tutte le conseguenze negative che ne derivano.
Dieta Dukan schema: scopri come funziona!
E non finisce qui. Fra i consigli alimentari per chi ha intenzione di stimolare la produzione di testosterone c’è anche quello di incrementare il consumo di verdure crucifere. Stiamo parlando di broccoli, cavoli, rape ecc. che consentono di ridurre le quantità di estrogeni, e di conseguenza permettono un innalzamento dei livelli d testosterone.
Infine, anche lo stile di vita ha il suo impatto e non va sottovalutato. Se vuoi aumentare e stimolare la produzione di testosterone, dovresti ad esempio ridurre il consumo di alcool e quindi cercare di bere con moderazione. Al tempo stesso, anche lo stress va evitato nei limiti del possibile, in quanto avrebbe un effetto inibitorio rispetto alla produzione dell’ormone maschile.