Siamo ormai vicino all’inizio dell’estate e così, tra caldo e vacanze in spiaggia, aumenta la richiesta di attività sportive dedicate al mantenimento della forma fisica ma che siano soprattutto divertenti e che non implichino grandi sforzi.
E’ il vero e proprio boom delle discipline che riadattano sport normalmente praticati in palestra ed al chiuso, nello spazio, sicuramente più piacevole, dell’acqua.
E’ il caso dell’ AcquaPilates, che combina la formula vincente della ginnastica dolce Pilates, alla rilassante esecuzione in acqua che fa bene al corpo e alla mente.
In cosa consiste e quali sono i punti di forza
L’acquapilates riprende i principi guida direttamente dalla disciplina del Pilates. I movimenti di questo sport, vengono eseguiti con l’acqua che arriva alla vita o completamente immersi, in base al tipo di esercizio ed alla zona che si intende tonificare. Questa pratica, si basa su alcuni principi fondamentali come ad esempio profonda concentrazione, controllo mentale dei muscoli per un loro mirato utilizzo, precisione nell’esecuzione ripetizione dell’azione con movimenti fluidi. Questo particolare ma allo stesso tempo diverso allenamento, praticato in acqua, oltre ad essere rilassante e gradevole, consente diversi movimenti da poter eseguire anche al di fuori dall’acqua, comportando così notevoli benefici al corpo, come l’abbassamento di livelli di colesterolo e riduzione del grasso corporeo e agevolando e donando un senso di benessere totale ed armonia, sia fisico che della mente.
Punti di forza acquapilates
Svolgendosi in acqua, non solo aiuta a potenziare gli effetti tonificanti ed allunganti della tecnica tradizionale, ma risulta ancor più utile a combattere stress e tensioni, poichè viene a svolgersi in un ambiente naturalmente “ovattato” dai frastuoni della quotidianità.
Quest’attività, potenzia inoltre, le nostre capacità di concentrazione e di equilibrio in quanto, svolgendosi in acqua, richiede alle nostre cellule neuronali la loro massima attività per eseguire i corretti movimenti.
Inoltre, viene aumentata la nostra capacità di “respirare correttamente“: principio cardine del AcquaPilates, per ottenere la giusta ossigenazione dei muscoli, la respirazione, eseguita in acqua, viene resa ancor più consapevole, mediante l’utilizzo potenziato del diaframma e dei muscoli addominali.
A chi è consigliato praticare quest’attività e quali benefici apporta
Dall’insieme di tutte le cose dette in precedenza, si può facilmente capire che l’AcquaPilates sia consigliato a tutti coloro che desiderano migliorare in modo lento e progressivo la tonicità muscolare, la propria sensibilità corporea, mirando così al raggiungimento di risultati sia di salute che di benessere psicofisico. Questo sport è maggiormente indicato per chi soffre di problemi osteo-articolari, come ad esempio anziani, per chi ha bisogno di terapie di tipo riabilitativo, per le donne in gravidanza, o anche in casi di obesità. Praticando quest’attività aumentano, perciò, i benefici per il nostro corpo, ma non solo, anche quelli per la nostra psiche e, soprattutto, per il nostro umore: cosa c’è di meglio, infatti, del poter unire l’esercizio fisico al relax ed al divertimento, che l’AcquaPilates può garantirci?
Come si procede con la prima lezione di AcquaPilates
Durante le prime lezioni di AcquaPilates, in genere, si procede ad un riscaldamento generale per prendere confidenza con il nuovo elemento acquatico.Gli esercizi utilizzati principalmente vengono svolti supini o proni, per praticarli sarà necessario in alcuni casi l’utilizzo dell’acquatube e anche delle corde di separazione delle corsie per sorreggere i piedi. Si potranno poi utilizzare anche piccoli attrezzi come supporti di allenamento tipo cerchi archi femorali bicycle e così via.Successivamente si passa ad esercizi di tonificazione che presentano intensità e sforzo graduale.
I vantaggi che esso offre sono immediatamente visibili: l’acqua, permette di modulare l’intensità dello sforzo, e dunque di calibrare, in base alle nostre esigenze e possibilità, gli esercizi da eseguire. Oltre alla tonificazione di tutto il corpo, aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, prevenendo e combattendo gli inestetismi della cellulite.
Inoltre, l’acqua permette un maggior rilassamento dei muscoli vertebrali, evitando inutili sforzi e carichi sulla schiena e contribuendo, perciò ad un miglior benessere della nostra postura.
Infine, lavorando in acqua in maniera fluida e controllata, si scongiurano i rischi di infortuni all’apparato muscolo-scheletrico.
Ultimo consiglio: se lo avete praticato in piscina, perchè non continuare anche in vacanza, eseguendo gli stessi esercizi nell’acqua del mare? La vostra forma, ne siamo certi, sarà sicuramente impeccabile.