Cerchi un modo per curare la depressione? Yoga e meditazione possono aiutarti a stare meglio. Scopri come.
Sei depresso? Prova lo yoga!
Ebbene sì, lo yoga cura la depressione e l’ansia. Secondo un recente studio della prestigiosa Duke University (USA) il suo effetto sarebbe analogo a quello dei farmaci antidepressivi e della psicoterapia. La ricerca ha esaminato ben 16 precedenti studi sul rapporto tra yoga e depressione e su quello che la disciplina orientale ha con le malattie mentali. Vediamo i risultati!
Yoga e ansia
Il risultato della ricerca, pubblicato sulla rivista scientifica “Frontiers in psychiatry”, evidenzia l’insuccesso dello yoga sul deficit dell’attenzione e sulla schizofrenia. La pratica ha invece importanti benefici per depressione, ansia e insonnia: i sintomi diminuiscono anche se il paziente non prende anti-depressivi.
Leggi anche come usare la curcuma contro la depressione
Quando praticarlo?
Uno studio su 70 anziani affetti da depressione ci dice qual è il tempo giusto da dedicare allo yoga: il 40% dei volontari ha manifestato un forte miglioramento praticando yoga 1 volta a settimana per 6 mesi.
Leggi anche Come guarire dalla depressione?
Posizioni yoga contro la depressione
Lo yoga funziona perché aumenta il livello di acido-gamma-amminobutirrico, un neurotrasmettitore che inibisce la trasmissione nervosa al cervello, riducendo i livelli di stress. Lo stato di calma prodotto aiuta il corpo e la mente a trovare nuovi equilibri, Vediamo quali sono i migliori esercizi yoga per la depressione.
Restorative yoga. Ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione
A differenza dello yoga dinamico, questa è una pratica meditativa che permette di calmare la mente, equilibrare il sistema nervoso e rilassare il corpo. È un tipo di yoga che ci aiuta a rilasciare lo stress cronico coltivando “l’arte del far niente”. È adatto a tutti, indipendentemente dalla condizione fisica, e utilizza accessori come coperte, soffici sostegni cilindrici e piccoli cuscini per allenare il corpo e la mente e condurli a uno stato di profondo rilassamento. Restorative yoga cos'è e come praticarlo con oltre trenta posture e quaranta sequenze: il testo di Audrey Favreau vi darà le chiavi per ritrovare la calma interiore e una migliore salute.
In offerta a soli 19,00€
Acquista oraLa posizione dell’azione invertita
Questa asana, come tutte le posizioni capovolte, svolge un’azione straordinariamente rigenerante per il sistema cardiocircolatorio e benefico per la respirazione. Inoltre regolarizza le funzioni ormonali e le ghiandole endocrine. Eseguila come nella foto, facendo attenzione che il peso si mantenga su spalle e braccia.
La posizione del cane a testa in giù
Genera una piacevole trazione su tutta la colonna, allevia il mal di testa e cura insonnia, ansia e stanchezza. Per eseguirla, inspira, mettiti a 4 zampe, espira e sposta il bacino verso i talloni. Successivamente inspira ed espirando spingi i palmi sul suolo e solleva il bacino verso l’alto. Infine distendi le gambe e poggia i talloni a terra.
Leggi anche Come curare l’ansia con rimedi naturali
La posizione del grande gesto
Rafforza gli organi addominali, facilita la digestione e cura i sintomi della depressione. Siediti a gambe divaricate, inspira e piega la gamba sinistra, portando il tallone vicino all’inguine destro. Espirando ruota verso la gamba distesa e allunga il busto ad afferrare il piede.
La posizione della devozione
Questo esercizio rilassa e tonifica tutto il corpo. Siediti in ginocchio sui talloni con gli alluci uniti e le ginocchia distanti tra loro. Inspira e allunga la schiena verso l’alto, poi espira e allunga le braccia e il busto in avanti fino a toccare il suolo con la fronte.
Meditazione contro la depressione
Secondo gli esperti bastano 30 minuti al giorno di meditazione per ridurre ansia e depressione. Una recente ricerca ha esaminato gli effetti della meditazione della consapevolezza, una meditazione molto semplice basata sulla consapevolezza dei propri pensieri e sul respiro. Grazie ad essa si alleviano ansia, insonnia e stress.
Benefici dello yoga
Ma i benefici dello yoga non finiscono qui. Le asana sono molto utili sia per il benessere del corpo che per quello mentale: aumenta la flessibilità, fa bene al cuore, infonde energia vitale, migliora l’equilibrio, favorisce la digestione, allevia i dolori articolari e muscolari e fa dimagrire.
Leggi anche Esercizi yoga per dimagrire
I benefici dello yoga dinamico
Per ritrovare il benessere del corpo e della mente attraverso una pratica semplice e dinamica. Oltre 100 esercizi per combattere lo stress e la sedentarietà e 300 illustrazioni chiare e schematiche per una comprensione immediata. Fusione unica di yoga indiano, taoismo cinese, medicina orientale e tradizione Zen giapponese, lo yoga dinamico proposto da Vittorio Calogero maestro dalla pluriennale esperienza - è in grado di migliorare il funzionamento degli organi interni, rinforzare la muscolatura, aumentare il senso di equilibrio, correggere rigidità e deviazioni della colonna vertebrale, attivare il sistema nervoso ed endocrino. Se praticata con cura e regolarità, questa disciplina può produrre significativi cambiamenti e rappresentare un ineguagliabile sistema di guarigione e sviluppo personale. Yoga dinamico da soli, in coppia e in gruppo.
In offerta a soli 8,00€
Acquista oraCosa ti serve per praticare yoga a casa
Scopri subito gli esercizi yoga da fare a casa. Per eseguirli ti serviranno solo un tappetino e un abbigliamento comodo. Potrai farli in ogni momento della giornata: ricorda di non mangiare prima di una sessione di yoga, al massimo puoi prendere un tè leggero.
Yoga a casa
Praticare lo yoga da soli senza la guida di un istruttore, consente di creare un modo personale di interpretare ed eseguire gli asana, magari concentrandosi di più sul respiro o su un tipo di meditazione. Praticando a casa si può creare ed esplorare liberamente lo yoga. Questo manuale è dedicato a chi ha perso l’abitudine fare yoga a casa, ma desidera riprenderla. Oppure a chi si sente bloccato a causa della mancanza di varietà degli esercizi o ha già una buona pratica e desidera migliorarla. Intende ispirare un punto di partenza da cui creare uno stile di yoga personale. Non è una guida alle posizioni, ma piuttosto un’integrazione di quanto i praticanti hanno già appreso. È un modo per affrontare lo yoga da una prospettiva diversa.
In offerta a soli 14,25€
Acquista oraLeggi anche Come si fa yoga?