Cerchi un modo per curare la depressione? Yoga e meditazione possono aiutarti a stare meglio. Scopri come.
Sei depresso? Prova lo yoga!
Ebbene sì, lo yoga cura la depressione e l’ansia. Secondo un recente studio della prestigiosa Duke University (USA) il suo effetto sarebbe analogo a quello dei farmaci antidepressivi e della psicoterapia. La ricerca ha esaminato ben 16 precedenti studi sul rapporto tra yoga e depressione e su quello che la disciplina orientale ha con le malattie mentali. Vediamo i risultati!
Yoga e ansia
Il risultato della ricerca, pubblicato sulla rivista scientifica “Frontiers in psychiatry”, evidenzia l’insuccesso dello yoga sul deficit dell’attenzione e sulla schizofrenia. La pratica ha invece importanti benefici per depressione, ansia e insonnia: i sintomi diminuiscono anche se il paziente non prende anti-depressivi.
Leggi anche come usare la curcuma contro la depressione
Quando praticarlo?
Uno studio su 70 anziani affetti da depressione ci dice qual è il tempo giusto da dedicare allo yoga: il 40% dei volontari ha manifestato un forte miglioramento praticando yoga 1 volta a settimana per 6 mesi.
Leggi anche Come guarire dalla depressione?
Posizioni yoga contro la depressione
Lo yoga funziona perché aumenta il livello di acido-gamma-amminobutirrico, un neurotrasmettitore che inibisce la trasmissione nervosa al cervello, riducendo i livelli di stress. Lo stato di calma prodotto aiuta il corpo e la mente a trovare nuovi equilibri, Vediamo quali sono i migliori esercizi yoga per la depressione.
[amazon_link asins=’8860284546′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1ce32c7d-fbb2-11e7-80d7-d96519e40185′]
La posizione dell’azione invertita
Questa asana, come tutte le posizioni capovolte, svolge un’azione straordinariamente rigenerante per il sistema cardiocircolatorio e benefico per la respirazione. Inoltre regolarizza le funzioni ormonali e le ghiandole endocrine. Eseguila come nella foto, facendo attenzione che il peso si mantenga su spalle e braccia.
La posizione del cane a testa in giù
Genera una piacevole trazione su tutta la colonna, allevia il mal di testa e cura insonnia, ansia e stanchezza. Per eseguirla, inspira, mettiti a 4 zampe, espira e sposta il bacino verso i talloni. Successivamente inspira ed espirando spingi i palmi sul suolo e solleva il bacino verso l’alto. Infine distendi le gambe e poggia i talloni a terra.
Leggi anche Come curare l’ansia con rimedi naturali
La posizione del grande gesto
Rafforza gli organi addominali, facilita la digestione e cura i sintomi della depressione. Siediti a gambe divaricate, inspira e piega la gamba sinistra, portando il tallone vicino all’inguine destro. Espirando ruota verso la gamba distesa e allunga il busto ad afferrare il piede.
[amazon_link asins=’8857305074′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4f730e0a-fbb2-11e7-82cd-6956372abbf7′]
La posizione della devozione
Questo esercizio rilassa e tonifica tutto il corpo. Siediti in ginocchio sui talloni con gli alluci uniti e le ginocchia distanti tra loro. Inspira e allunga la schiena verso l’alto, poi espira e allunga le braccia e il busto in avanti fino a toccare il suolo con la fronte.
Meditazione contro la depressione
Secondo gli esperti bastano 30 minuti al giorno di meditazione per ridurre ansia e depressione. Una recente ricerca ha esaminato gli effetti della meditazione della consapevolezza, una meditazione molto semplice basata sulla consapevolezza dei propri pensieri e sul respiro. Grazie ad essa si alleviano ansia, insonnia e stress.
Benefici dello yoga
Ma i benefici dello yoga non finiscono qui. Le asana sono molto utili sia per il benessere del corpo che per quello mentale: aumenta la flessibilità, fa bene al cuore, infonde energia vitale, migliora l’equilibrio, favorisce la digestione, allevia i dolori articolari e muscolari e fa dimagrire.
Leggi anche Esercizi yoga per dimagrire
[amazon_link asins=’B00I51RJVO’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c00d58ec-fbb2-11e7-b2a3-c501255343d4′][amazon_link asins=’B00I51RJVO’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c01c743f-fbb2-11e7-873e-3bcd9ec42d11′]
Cosa ti serve per praticare yoga a casa
Scopri subito gli esercizi yoga da fare a casa. Per eseguirli ti serviranno solo un tappetino e un abbigliamento comodo. Potrai farli in ogni momento della giornata: ricorda di non mangiare prima di una sessione di yoga, al massimo puoi prendere un tè leggero.
[amazon_link asins=’B00YJ6NPGW’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e8fc201a-fbb1-11e7-ae98-f3e48a3d9f29′]
Leggi anche Come si fa yoga?