Grasso localizzato che fare per toglierlo

grasso localizzato che fare per toglierlo rimedi

Quando si prende peso, l’accumulo di grasso non avviene mai in modo omogeneo e uniforme. Ognuno di noi infatti ha delle parti del corpo che tendono ad ingrassare e accumulare adipe in eccesso più facilmente. C’è ad esempio chi mette peso solo sulla pancia, chi sui fianchi, chi sulle cosce. In ogni caso si tratta di grasso localizzato, che per essere eliminato necessita di rimedi ad hoc. Una semplice dieta dimagrante infatti può non bastare, rischiando di asciugare le zone già magre e lasciare inalterate quelle più ricche di grasso.

Grasso localizzato che fare per toglierlo: gli integratori

Il grasso localizzato va quindi eliminato abbinando ad un regime alimentare sano e bilanciato l’utilizzo di integratori, che siano in grado di sciogliere l’adipe in eccesso proprio nei punti più critici e in cui ve ne sia effettivo bisogno. In commercio è possibile trovarne di diversi tipi anche se, come in tutti i casi è la composizione a fare la differenza. Che siano sciroppi dimagranti o compresse, ciò che conta sono infatti gli ingredienti. Oltre ad essere completamente naturali in modo da non presentare rischi per la salute dell’organismo, è altrettanto importante che siano in grado di sciogliere il grasso in eccesso prevenendone la formazione di nuovo.

Compresse dimagranti efficaci: scopri quali sono!

Nel caso in cui ad esempio il grasso sia localizzato esclusivamente sull’addome, il problema potrebbe essere legato a una cattiva digestione. Ecco allora che bisognerebbe intervenire con integratori naturali a base di spezie, come la piperina, la curcuma o lo zenzero. Queste sostanze infatti aiutano a ridurre il gonfiore addominale, migliorando i processi digestivi.

Grasso localizzato che fare per toglierlo: cellulite e ritenzione idrica

Diversa è invece la situazione in cui l’adipe in eccesso tenda ad accumularsi sulle gambe. In questo caso infatti potrebbe trattarsi di ritenzione idrica e quindi cattiva circolazione sanguigna. Le gambe potrebbero presentare cellulite e dovresti perciò provare con rimedi detox, come tisane e altre bevande drenanti a base di erbe depurative.

La cellulite è infatti strettamente collegata alla ritenzione idrica ed il risultato di una cattiva circolazione sanguigna, che può essere ripristinata in vari modi. Dal punto di vista alimentare può essere utile ridurre il sale e incrementare le dosi di verdure e alimenti dall’alto potere drenante. Anche bere molta acqua può aiutare a liberare l’organismo dalle scorie e i liquidi in eccesso.

Il tè verde, ad esempio, è uno dei rimedi più efficaci per chi soffre di cellulite e ritenzione idrica. Allo stesso modo ricorrere a centrifugati e frullati depurativi può sicuramente aiutare il processo di disintossicazione. A queste buone e sane abitudini alimentari, dovresti poi abbinare anche l’uso di creme specifiche e/o massaggi riattivanti della circolazione. In alternativa, potresti ricorrere anche a dispositivi da utilizzare anche a casa, senza la necessità di recarti in un centro estetico.

Grasso localizzato che fare per toglierlo: fianchi e addome

Diversa è invece la condizione in cui il grasso in eccesso sia localizzato prevalentemente su fianchi e addome. In questo caso, al di là dei problemi di digestione e transito intestinale, che potrebbero essere la causa del gonfiore, è probabile che sia necessario anche tonificare i muscoli della zona.

Via libera perciò agli addominali e all’attività fisica concentrata su questa parte del corpo. Il consiglio è inoltre di evitare tutti quei cibi e quegli alimenti che potrebbero gonfiare la pancia e favorirne l’ingrossamento. Cerca di bandire perciò gli alcolici, e in particolare la birra, così come anche i legumi e alcune verdure che, pur essendo ricche di proprietà e benefici, rischiano di fermentare eccessivamente nell’intestino. Fra questi rientrano ad esempio cavoli e broccoli. Tuttavia, anche latte e latticini non sono da sottovalutare, così come la pasta e il pane, il cui consumo dovrebbe sempre essere moderato.

In caso di grasso localizzato sull’addome e sui fianchi, molto utile è anche la corsa. Insieme agli addominali, svolge infatti azione tonificante e snellente, aiutandoti a liberarti dell’adipe in eccesso ed eliminando così l’odiosa pancetta. Per ottenere un effetto più rapido, il consiglio è di abbinare una dieta sgonfiante ad una regolare attività fisica, in cui potresti alternare alcune serie di addominali a una corsa di mezz’ora, dalle 2 alle 3 volte a settimana.

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteMesoterapia: benefici, applicazioni e controindicazioni
Articolo successivoCintura per dimagrire: funziona davvero?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici + quindici =