La lecitina di soia è una sostanza presente nella soia, nel mais e in altri alimenti vegetali, ma anche in alcuni cibi di origine animale, come le uova. Ha diverse proprietà, che la rendono un ottimo rimedio naturale contro il colesterolo alto e la mancanza di concentrazione. Vediamo insieme tutti i benefici di questa sostanza!
Lecitina di soia: cos’è?
La lecitina è un fosfolipide (un lipide con l’aggiunta di un gruppo fosforico) sintetizzato della colina. Si trova in diversi alimenti, quali le leguminose, i cereali integrali, la soia e il tuorlo d’uovo.
E’ molto nota come emulsionante, in quanto ha la capacità di tenere insieme sostanze acquose e sostanze grasse, che di norma non sono miscelabili tra loro. Grazie a questa proprietà, è usata in diversi settori, come quello alimentare, cosmetico e salutistico.
A cosa serve?
Oltre ad essere largamente utilizzata nell’industria alimentare e cosmetica, la lecitina di soia è uno dei rimedi naturali per abbassare il colesterolo velocemente. Le sue proprietà emulsionanti consentono, infatti, di favorire il passaggio dei grassi nel sangue: il colesterolo trasportato nel fegato viene assorbito attraverso la bile ed espulso con le feci.
Questa sostanza ha quindi una funzione di pulizia, fondamentale per prevenire l’accumulo di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni. Inoltre, è in grado di favorire le funzioni cognitive e serve a contrastare l’affaticamento mentale.
Lecitina di soia: proprietà e benefici
La lecitina di soia è ricca di omega-3, omega-6, inositolo, colina e minerali, che fanno di questa sostanza un rimedio prezioso, ricco di benefici per:
- il colesterolo: l’aggiunta di lecitina nella dieta riduce l’ipercolesterolemia
- la forma fisica: migliora il metabolismo corporeo
- la mente: stimola la memoria e favorisce la concentrazione. Inoltre agisce contro l’Alzheimer e la demenza senile
- il fegato: svolge un’azione epatoprotettrice
- i muscoli: i suoi componenti partecipano alla formazione delle cellule muscolari
- i capelli: è un vero toccasana per capelli danneggiati e spenti
Leggi anche: la soia fa crescere il seno?
La lecitina di soia fa male? Controindicazioni e rischi
Le controindicazioni e gli effetti collaterali sono legati all’assunzione di dosi eccessive. Non si registrano rischi in caso di assunzioni moderate di questa sostanza.
Esagerare con la quantità può portare a: nausea, diarrea, dimagrimento e disturbi digestivi. In caso di gravidanza o di allattamento, si consiglia di chiedere il parere del medico.
Leggi anche: il latte di soia fa male?
Come utilizzare la lecitina di soia in cucina
La lecitina di soia in polvere o in granuli può essere utilizzata pura per condire le pietanze o per arricchire yogurt e bevande. La dose consigliata è di 3 cucchiaini al giorno (10-15 g).
Diluita può essere usata anche come emulsionante in molte ricette: in questo caso si consiglia di usare un cucchiaio ogni 100 ml di acqua fredda (il caldo distrugge le proprietà emulsionanti).
Quando è contenuta negli alimenti confezionati, la troviamo segnalata in etichetta dalla sigla E322.
Dove comprarla? Crastan, Solgar, Lecinova
La lecitina di soia granulare Crastan è confezionata in un comodo barattolo richiudibile. La posologia è 2-3 cucchiaino al giorno. Può essere consumata pura oppure disciolta in acqua, nelle bevande, nelle zuppe o negli yogurt. Ideale per ridurre il colesterolo cattivo e preservare la salute!
[amazon_link asins=’B074PC9XB1′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a7426c59-2b7b-11e8-8ead-f94396a4b449′]
L’integratore alimentare di lecitina Solgar contiene 100 compresse per il controllo efficace dei trigliceridi e del colesterolo.
[amazon_link asins=’B000NGUVAU’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0ef7577d-2b7c-11e8-9536-8fa7e29a1782′]
Lecinova è un altro supplemento dietetico efficace a base di fosfolipidi polinsaturi di soia, che regolarizzano il metabolismo lipidico e migliorano il livello di colesterolo nel sangue. Ottimo prezzo!
[amazon_link asins=’B00XK1C6QW’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’67d6f5bf-2b7c-11e8-b826-d3112cc74458′]
Benefici in menopausa
La lecitina di soia è anche un ottimo rimedio contro i sintomi della menopausa, quali: vampate di calore, sudorazione notturna, aumento di peso e osteoporosi. Assunta quotidianamente in polvere, granuli o compresse, aiuta le donne a gestire i cambiamenti ormonali dei climaterio grazie alla presenza di isoflavoni di soia, sostanze vegetali che mimano l’azione degli estrogeni.
Leggi il nostro articolo di approfondimento: Isoflavoni di soia in menopausa
finalmente so la lecitina di soia a cosa serve! la vedevo scritta negli ingredienti ma non capivo cos’era