Capita di frequente che sulla pelle del viso si formino delle macchie di colore scuro dovute a un’iperpigmentazione della pelle. Ma cos’è a causarle? Beh, ci sono diversi fattori che contribuiscono alla loro formazione. Il principale, ma non l’unico, è di sicuro l’esposizione al sole.
Anche sulla pelle del tuo viso sono comparse delle macchie e vorresti liberartene? Scopri insieme a noi perché si sono formate e come puoi eliminarle naturalmente, grazie a dei rimedi efficaci.
Perché si formano le macchie scure sul viso?
Le macchie sul viso si formano a causa di una produzione eccessiva di melanina, la sostanza che permette alla nostra pelle di abbronzarsi. Solitamente compaiono in età avanzata e interessano soprattutto le pelli più mature, tuttavia, può capitare che compaiano anche sul viso di persone più giovani o in adolescenza. Tutto dipende dal motivo che ha scatenato una produzione eccessiva di melanina.
Sono pericolose?
Le macchie sul viso, fortunatamente, non sono pericolose, ma creano un disagio dal punto di vista estetico. Quando compaiono, in ogni caso, è bene rivolgersi a un dermatologo, che può aiutarti capire la causa della loro comparsa e trovare un modo per farle sparire.
Macchie sul viso: le 5 cause principali della loro comparsa
I motivi per cui compaiono le macchie scure sulla pelle del viso sono diversi, e spaziano dall’esposizione al sole agli stili di vita poco salutari. Anche l’ereditarietà gioca un ruolo importante, specialmente nella comparsa di lentiggini ed efelidi.
Ecco 5 tra le cause principali che portano alla loro formazione.
1- Esposizione al sole
Il sole è una delle cause principali della formazione delle macchie scure sulla pelle.
L’esposizione prolungata ai raggi solari, specialmente senza un’adeguata protezione, provoca spesso una produzione non omogenea di melanina e, di conseguenza la formazione delle famigerate macchie.
Per prevenirle, è importante applicare sempre una crema solare con un’adeguato fattore di protezione, sia in estate che in inverno.
Leggi anche: macchie solari sulla pelle – Come eliminarle definitivamente
2 – Sbalzi ormonali
Menopausa. Gravidanza. Uso di anticoncezionali.
Sono tutti fattori che possono causare degli sbalzi ormonali. Questi possono influire sulla produzione di melanina e causare la formazione di chiazze scure sulla pelle del viso.
3 – Acne
Ebbene sì, anche l’acne può essere responsabile dell’iperpigmentazione dell’epidermide e causare la comparsa delle macchie sul viso. Per quale motivo? Perché esporsi al sole quando è in corso un’infiammazione causata dall’acne può far sì che la pelle si abbronzi in maniera non uniforme.
4 – Alimentazione sregolata
La salute della pelle passa anche dall’alimentazione. Chi segue un regime dietetico poco salutare, ricco di zuccheri, cibi grassi e alimenti eccessivamente salati rischia di non assumere abbastanza vitamine e radicali liberi per mantenere bella la pelle. Che diventa più debole e può ricoprirsi di macchie scure.
Seguire una dieta varia e bilanciata, ricca di frutta e verdura, aiuta a diminuire il rischio che si formino queste antiestetiche chiazze.
5 – Invecchiamento cutaneo
L’invecchiamento cutaneo, un processo naturale dovuto all’età, è un’altra delle cause principali per cui si formano le macchie scure sul viso.
Ad accelerarlo, e favorire la comparsa delle macchie scure, possono contribuire fattori come l’esposizione al sole, il fumo e una dieta sregolata.
Macchie sul viso: come eliminarle con i rimedi naturali
Esistono numerosi rimedi naturali che possono servire per eliminare le macchie sul viso. Il fatto che funzionino o meno, dipende soprattutto dal momento in cui sono comparse: più passa il tempo, più è difficile liberarsene.
Quando vedi comparire le prime macchie sul viso, perciò, non perdere tempo, e inizia subito ad applicare il rimedio naturale che funziona meglio. Ecco quali sono i più efficaci:
Succo di limone
Il succo di limone non è utile solo per togliere i cattivi odori e per sbianchire la pelle delle mani dopo aver cucinato i carciofi, ma è utile anche per togliere dal viso le temute macchie scure.
Applicalo sulla pelle tutte le sere, passando delicatamente sul viso un batuffolo di cotone imbevuto. Per renderlo più delicato, puoi diluirlo con un po’ di acqua distillata o con dell’acqua di rosa mosqueta.
Gel di aloe vera
L’aloe vera ha moltissime proprietà, che sono utili anche per cancellare le macchie scure sul viso, in particolare quelle che si formano a causa dell’acne, perché è utile anche per ridurre l’infiammazione.
L’aloe vera va applicato 2 volte al giorno per 30 minuti, per ottenere risultati apprezzabili.
Leggi anche: Aloe Vera. Benefici per la pelle
Farina di avena
La farina di avena è un altro valido alleato per attenuare le macchie sul viso, oltre ad avere proprietà lenitive. Per ottenere un rimedio efficace, si deve preparare una maschera con 1 cucchiaio di farina di avena, 1 cucchiaio di yogurt bianco al naturale e alcune gocce di succo di limone.
Mescola bene, poi stendi uno strato sottile di prodotto sul viso e lasciala in posa per almeno 15 minuti, prima di risciacquare.
Clear Skin: la crema antimacchie per il viso
Se cerchi un trattamento specifico ed efficace per risolvere il problema delle macchie scure sul viso, ClearSkin è il prodotto che fa per te.
Si tratta di una crema realizzata interamente con ingredienti naturali, efficace ma non aggressiva, che agisce sulle macchie scure sul viso attenuandole ed eliminandole. Più le macchie sono recenti, più possibilità ci sono che, con un uso costante di Clear Skin, la tua pelle torni ad essere bella come prima.
Leggi la recensione completa di Clear Skin o acquistala direttamente dal sito ufficiale compilando il form che trovi qui sotto