Non esiste trucco perfetto se non si ha una bella base fatta di creme pretrucco e primer e il fantastico fondotinta. Poche sanno che il fondotinta è un ottimo cosmetico che oltre a donare il colorito uniforme per il trucco è importante anche come protezione da tutti gli agenti atmosferici sia d’estate che soprattutto d’inverno.
A mandare in confusione le donne per la scelta del fondotinta giusto non è soltanto il colore ma anche la consistenza. Qual è quello più resistente ma che non dà “l’effetto maschera”. Noi abbiamo provato ad elencarne qualcuno e cerchiamo di dare dei consigli sulla scelta del fondotinta da acquistare.
Prima mossa: la consistenza.
Bisogna infatti decidere quale fondotinta scegliere. Ce ne sono di svariati, quello fluido, quello compatto in crema, quello compatto in crema roll on, quello compatto in polvere e quello minerale.
Iniziamo con analizzare i pregi e difetti di ognuno per una guida più efficace. Partiamo col dire che il fondotinta fluido, quello liquido, è il più conosciuto e il più venduto della categoria. Lo troviamo in vendita in tubetti di plastica o in boccette di vetro.
Il fondotinta compatto in crema è meno acquistato anche se la sua texture è molto amata poiché il modo di applicazione e la sua consistenza permettono una stesura perfetta e senza eccessi ma soprattutto una durata sia del prodotto in sé e sia del prodotto applicato.
Il fondotinta compatto in crema roll on è un’invenzione straordinaria, ha la consistenza del precedente ma la sua genialità consiste nel fatto che ruotandolo come si fa col rossetto, noi applichiamo la giusta quantità sul nostro viso senza sprechi inutili. Ovviamente come quello in crema normale, questo fondotinta va steso con un pennello dalle setole sintetiche o dalla classica spugnetta triangolare.
Il fondotinta in polvere può essere applicato in due modi, da asciutto o da bagnato. Nel primo caso viene applicato con un pennello sintetico e dona un effetto molto leggero e fresco. Nel secondo caso invece permette una maggiore copertura del viso e delle imperfezioni.
L’ultimo uscito nella cosmesi è il fondotinta minerale, consiste in un fondotinta di polveri naturali finissime, aiuta a chiudere i pori e ad attenuare le imperfezioni ma l’effetto che dona come anche la sua copertura sono molto leggeri.
Seconda mossa: il colore.
Il colore è l’elemento discriminante della scelta del fondotinta giusto. Non dobbiamo scegliere affatto un fondotinta che ci facci apparire più abbronzate, ma uno che possa dare un colorito uniforme al nostro viso.
Il colore giusto si sceglie applicando una piccola dose non sulla mano ma sulla parte che va tra collo e viso, cercando di renderlo più omogeneo e fin quando non troviamo il colore giusto!
Buon acquisto….